bacheca social

FAI UNA DONAZIONE





Sostieni questo progetto


A tutti i nostri lettori

A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste un caffè, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
marzo 2025
L M M G V S D
« Feb    
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  

MUSICAVOCICANTI 2025: UN VIAGGIO TRA MUSICA, PAROLE E IMMAGINI

WhatsApp Image 2025-03-03 at 13.57.33 (1)La Pinacoteca comunale “A. Moroni” del Castello Svevo di Porto Recanati torna a essere il cuore pulsante della cultura con la quarta edizione di MusicaVociCanti.

La rassegna, in programma nelle domeniche dal 16 marzo al 6 aprile 2025, offrirà un’esperienza immersiva tra musica, teatro, poesia e fotografia, invitando il pubblico a lasciarsi trasportare dall’arte in tutte le sue forme. L’ingresso libero renderà questo appuntamento un’occasione imperdibile per gli appassionati e per tutti coloro che desiderano vivere un pomeriggio fuori dall’ordinario, immersi in emozioni e creatività.

Ad aprire la manifestazione, domenica 16 marzo alle 17.30, sarà Area 139 con “Viaggio cantautorale tra il Vecchio e il Nuovo Mondo”. Il progetto musicale, interpretato da Simone Scalabroni (voce e chitarra acustica), Giuseppe Giorgetti (basso), Maurizio Scalzo (batteria e percussioni) e Riccardo Soleni (chitarra), esplora il potere della musica nel superare barriere ideologiche e sociali, spingendo oltre i confini geografici e personali.

Il 23 marzo sarà la volta di Simone Marconi, che porterà in scena “Non succede niente, qua dentro!”, un monologo inedito tradotto per l’occasione. Tra le mura di una casa affacciata sul mare, la voce e il corpo di Marconi, accompagnati dal contrabbasso di Pierpaolo Chiaraluce, daranno vita a una performance intensa, capace di intrecciare commedia e disperazione in una narrazione dal forte impatto emotivo.

Il 30 marzo sarà dedicato a “Marèe – a 90 anni dal Furtunale del 1935”, un concerto evocativo in cui la voce di Marta Giulioni, il flauto e il sax di Tony Felicioli, le chitarre di Emanuele Gatta e il basso di Maurizio Scocco accompagneranno il pubblico in un viaggio tra amori, solitudini, speranze e partenze. Il mare diventa metafora dell’uomo libero, specchio di emozioni profonde e storie senza tempo.

A chiudere la rassegna, il 6 aprile, sarà “L’agguato dei giorni”, un evento che unirà la poesia di Marina Baldoni con le immagini di Giancarla Lorenzini. Parole e fotografia si intrecceranno in un’esperienza sensoriale unica, dove versi e immagini dialogano, creando un racconto intenso ed evocativo.

MusicaVociCanti 2025 si conferma un evento di grande valore artistico, capace di offrire momenti di riflessione ed emozione attraverso linguaggi diversi e complementari. Un’occasione per immergersi in un universo di note, parole e immagini, nella suggestiva cornice della Pinacoteca Comunale di Porto Recanati.

Invia un commento

Puoi utilizzare questi tag HTML

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>