A tutti i nostri lettori A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste un caffè, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
|
di Redazione, 12/10/2016
La Pittura dell’Ottocento a Recanati conferenza di Stefano Papetti – sabato 15 ottobre 2016 L’Associazione Società Operaia di Mutuo Soccorso Recanati, in collaborazione con l’Università d’Istruzione Permanente “Don Giovanni Simonetti” e con il Patrocinio del Comune di Recanati, organizza sabato 15 ottobre 2016 alle ore 18.00 presso la sala dell’ex Granaio di Villa Colloredo […]
Continua a leggere Recanati. La Pittura dell’Ottocento a Recanati, conferenza di Stefano Papetti
di Redazione, 12/10/2016
Iniziativa dell’Associazione lo Specchio aprile 2013
Nota delle Associazioni Ambientaliste Marchigiane dell’Alleanza
Un decreto del presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) del 10 agosto 2016, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 5 ottobre u.s., programma la realizzazione di 6 nuovi inceneritori in Italia oltre i 40 esistenti ed i 5 già autorizzati. Uno di questi […]
Continua a leggere Salute. No agli inceneritori, scelta del passato
di Redazione, 12/10/2016
Beppe Grillo. Internet
Adriano Bonafede
Che cosa succederà all’economia italiana dopo il referendum costituzionale? Le banche d’investimento italiane e straniere si sono sbizzarrite nel disegnare scenari positivi o negativi a seconda della vittoria dell’uno o dell’altro schieramento. C’è stato anche chi, come Mediobanca, è addirittura sceso nei particolari, immaginando quello che potrebbe accadere al […]
Continua a leggere Referendum. Dopo il Sì o il No, gli scenari economici possibili
di Redazione, 12/10/2016
Montale ANSA
Ansa
Pochi lo sanno, ma ‘Xenia’, la raccolta poetica che Eugenio Montale dedicò alla moglie Drusilla Tanzi, fu pubblicata per la prima volta a tiratura molto limitata a San Severino Marche, ad opera ad opera della tipografia “C. Bellabarba”. L’opuscolo fu regalato dal poeta agli amici il 20 ottobre 1966, a tre […]
Continua a leggere Poesia. Mostra per 50 anni Xenia di Montale A San Severino Marche, dove fu pubblicata per la prima volta
di Redazione, 12/10/2016
Da Internet
L’Huffington Post
“Italiani”, “Italiani-Siciliani” e “Italiani-Napoletani”: è polemica sui moduli d’iscrizione messi online da alcune circoscrizioni scolastiche britanniche di Inghilterra e Galles in cui spunta questa inopinata distinzione etnico-linguistica riservata ai bambini provenienti dalla Penisola. Distinzione che suscita sdegno nelle famiglie e innesca una pungente nota di protesta verbale dell’ambasciata d’Italia nel […]
Continua a leggere Europa. “Italiani!”
|
|