Nell’ambito della rassegna Talk – Conversazioni letterarie per autori indipendenti, promossa dall’Associazione Lo Specchio, il musicista e musicologo toscano racconta la sua teoria sul panorama musicale contemporaneo. Appuntamento per sabato 16 marzo 2019.
La scomparsa della musica
Veronica Fermani intervista Antonello Cresti
sabato 16 marzo 2019
h.17.00
Circolo di lettura e conversazione – Recanati
Playlist, download, video sharing e tanto altro: la musica contemporanea vive di pratiche quotidiane di accesso e condivisione che ne hanno decretato la definitiva scomparsa. Un paradosso, descritto dal musicista e musicologo toscano Antonello Cresti all’interno del suo ultimo libro “La scomparsa della musica”. Un testo, scritto a quattro mani con Renzo Cresti che, partendo dalle basi sociologiche della cultura di massa, passa in rassegna il progressivo declino della musica intesa come arte. Se ne parlerà sabato 16 marzo 2019, alle 17.00 presso il Circolo di lettura e conversazione di Recanati, nell’ambito della rassegna Talk – Conversazioni Letterarie per autori indipendenti, promossa dall’Associazione Lo Specchio. Sarà lo stesso Antonello Cresti, intervistato dalla giornalista Veronica Fermani, a raccontare dove finisce la provocazione e inizia la vera teoria.
Ingresso ad offerta libera: il ricavato verrà destinato all’acquisto di un proiettore per la rassegna Cinelinguaggi.
Invia un commento