bacheca social

FAI UNA DONAZIONE





Sostieni questo progetto


A tutti i nostri lettori

A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste un caffè, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
settembre 2018
L M M G V S D
« Ago   Ott »
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

Loreto. Nel Museo Pontificio in esposizione “L’Ultima Cena”, la grande pala di Simon Vouet.

Vouet Ultima cena

Da domani nel Museo Pontificio in evidenza “L’ultima cena” di Simon Vouet e alcune opere dedicate al tema

La Delegazione Pontificia è lieta di comunicare che domani, sabato 8 settembre 2018, con l’occasione della festa della Natività di Maria, dopo alcuni giorni di chiusura per un parziale riallestimento, riaprirà il Museo Pontificio Santa Casa.

Sarà dunque possibile tornare ad ammirare con un nuovo allestimento le collezioni pittoriche (dalle più antiche, le sette opere di Lorenzo Lotto un tempo collocate nella Basilica della Santa Casa, gli arazzi seicenteschi realizzati su cartoni di Raffaello, i cartoni di Cesare Maccari per la cupola della Basilica e alcuni pezzi delle collezioni di maioliche da farmacia.

Grazie al riallestimento di questi giorni, saranno ammirabili anche “L’Ultima Cena”, la grande pala di Simon Vouet (1590 – 1649), pittore francese che a lungo lavorò a Roma, assorbendo il crudo realismo e le scelte luministiche caratteristiche di Caravaggio.

Si ricorda che il Museo Pontificio Santa è aperto tutti i giorni negli orari 10-13 e 15-18 e che l’ingresso è libero.

Cordiali saluti

Vito Punzi

ufficiostampa@delegazioneloreto.it

Tel. 335.172.46.31

Invia un commento

Puoi utilizzare questi tag HTML

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>