bacheca social

FAI UNA DONAZIONE





Sostieni questo progetto


A tutti i nostri lettori

A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste un caffè, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
dicembre 2024
L M M G V S D
« Nov   Gen »
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

ASCOLI PICENO, DOMENICA 15 DICEMBRE AL TEATRO VENTIDIO BASSO CON BUTTERFLY DI KINKALERI PROSEGUE LA STAGIONE DEDICATA ALLE FAMIGLIE

Kinkaleri-Butterfly-foto_JacopoJenna-2 da scegliereDomenica 15 dicembre con Butterfly di Kinkaleri proseguono gli appuntamenti della stagione dedicata alle famiglie del Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno promossa dal Comune, con l’AMAT e il contributo di Regione Marche e MiC.

Lo spettacolo incontra il capolavoro del maestro Giacomo Puccini, Madama Butterfly, la commovente e tragica storia d’amore ambientata nell’esotico estremo oriente di inizio Novecento. Il Giappone, terra allora lontana di incanti e misteri, diventa la cornice ideale dove collocare l’appassionante vicenda dei due protagonisti, la splendida Butterfly, la giovane ragazza che Pinkerton lo yankee americano che tutto può avere, sposa legandola a sé per tutta la vita. La ragazza cede all’amore in modo completo e totale, come totale è quest’opera d’arte, con la dolcezza semplice di chi ama e crede nell’altro. Questo amore assoluto diventa la traccia principale per il lavoro di messa in scena, sviluppato attraverso le ambientazioni musicali, l’uso di segni e colori che appartengono al mondo dell’arte contemporanea. Butterfly è una favola sentimentale intensa e dolcissima che può far riscoprire l’opera lirica come forma epica e attuale di rappresentazione, accompagnando il pubblico di giovanissimi nei territori vivi della musica, della scena, dell’immaginazione.

Progetto e realizzazione sono di Kinkaleri – Massimo Conti, Marco Mazzoni, Gina Monaco, in scena ci sono Yanmei YangMarco Mazzoni, la produzione è realizzata in collaborazione con Teatro Metastasio Stabile della ToscanaFTS Fondazione Toscana Spettacolo con il sostegno di Regione Toscana, MiBAC, spazioK.prato.

Informazioni: biglietteria del Teatro 0736 298770, vendita on line su www.vivaticket.com. Inizio spettacolo ore 17.30.

Invia un commento

Puoi utilizzare questi tag HTML

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>