A tutti i nostri lettori A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste un caffè, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
|
di Redazione, 30/12/2024
da Raimondo Giustozzi
È (quantomeno) dal 2014 che, ingannati da una loro scarsa conoscenza dell’Ucraina e dalla propaganda di Putin, gli osservatori delle manovre espansionistiche di Mosca sottovalutano quali siano i veri obiettivi del Cremlino
Jakob Hedenskog, Julia Kazdobina, Andras Umland
Il 17 luglio 2014, il mondo fu sconvolto dalla notizia […]
Continua a leggere Appeasement L’Occidente continua a usare lenti russe
di Redazione, 27/12/2024
Il grande influente antropologo francese Philippe Descola (Parigi, 1949) rispose qualche anno fa ad alcune domande sul tema Lo sport est-il un jeu?; le interviste a lui e ad altri noti intellettuali francesi (riconducibili a diversi campi del sapere), redatte in collaborazione con un istituto specializzato e competente, furono poi pubblicate tutte insieme con lo […]
Continua a leggere Lo sport è un gioco?
di Redazione, 27/12/2024
di Valerio Calzolaio
Svelare il dodicesimo mito sull’umano migrare contemporaneo è cruciale, in tanti sono convinti che “l’immigrazione aumenta la criminalità”, il numero dei reati, ma non è così. Il sociologo olandese Heit de Haas analizza un quadro mondiale comparato e, nel suo recente volume Migrazioni, smonta anche questa falsità. Ribadisce che, in generale, l’immigrazione […]
Continua a leggere De Haas ha contato 22 miti sul fenomeno migratorio attuale, ecco gli altri
di Redazione, 27/12/2024
Porto Recanati si prepara a concludere l’anno con tre giorni di eventi che uniscono musica, animazione e divertimento per tutte le età.
Sabato 28 dicembre, Piazza Brancondi ospiterà il Christmas Special Event, dove tutta la piazza si trasformerà in una discoteca a cielo aperto. Dalle 20:00 alle 2:00, il dj Nicola Pigini animerà la serata […]
Continua a leggere Porto Recanati in festa: tre giorni di magia tra musica, mercatini e un Capodanno all’insegna del revival
di Redazione, 24/12/2024
da Raimondo Giustozzi
In questo Paese ancora in guerra, i momenti di festa si concentrano sui valori famigliari. I legami tra i presenti vengono celebrati con i piatti tradizionali consumati riunendosi tutti insieme a tavola, mentre il culto degli antenati nutre e dà significato a quelle stesse usanze e ricette.
Mentre le bombe e i […]
Continua a leggere Il Natale in Ucraina Le tradizioni di un popolo che non si arrende
di Redazione, 24/12/2024
Scambio di auguri e presentazione del nuovo management questa mattina, lunedì 23 dicembre, nella Gran Sala Cesanelli dello Sferisterio a Macerata: il sindaco e presidente dell’Associazione Sandro Parcaroli ha accolto ufficialmente la nuova sovrintendente Lucia Chiatti e il nuovo direttore artistico Marco Vinco scelti per guidare l’istituzione e il Macerata Opera Festival nel prossimo triennio. […]
Continua a leggere Macerata Opera Festival 2025 Lucia Chiatti nuova sovrintendente e Marco Vinco nuovo direttore artistico
di Redazione, 20/12/2024
Casa editrice: peQuod Editore
Collana: Rive
Genere: Raccolta poetica
Pagine: 74
Prezzo: 14,00 €
«I bordi della notte si increspano di sudore e aranci satinati che delineano un orizzonte acquatico di blu rame e spezie fredde, reliquiari filtrati di una genesi in evaporazione, concessioni di un pensiero in dissertazione che rilassa il muscolo espande […]
Continua a leggere La nuova opera poetica “Semiotica notturna” di Cristina Eléni Kontoglou.
di Redazione, 20/12/2024
Il professionista marchigiano, direttore marketing e fundraising dell’Arena di Verona e del festival Donizetti Opera, scelto fra coloro che hanno caratterizzato l’ambiente musicale nel 2024, tra cui il direttore d’orchestra Kirill Petrenko, il sovrintendente del Regio di Torino Mathieu Jouvin, il clavicembalista Ottavio Dantone e la violinista Francesca Dego Le festività di fine anno sono […]
Continua a leggere ANDREA COMPAGNUCCI FRA I DIECI PERSONAGGI DELL’ANNO DEL MONDO DELLA MUSICA IN ITALIA PER IL MENSILE “CLASSIC VOICE”
di Redazione, 20/12/2024
La Voce del Natale
“Tra mille lampadine culurate / la strad’è ssóle sott’a la turménde. / Sarrá ccóse che trézzeche lu vende / sta lamendèle tra lu culunnàte. // Sarrá na bbandjirìre, na comete … / o nu lambióne fatt’a rrecanètte / a ffa’ sta làgne che tte ggele mbètte / e, ppla pahùre, t’arevut’arrète…! […]
Continua a leggere Il Natale nella poesia popolare abruzzese
di Redazione, 20/12/2024
Le feste di Natale al Teatro Piermarini di Matelica hanno il sapore inconfondibile del Gospel con l’appuntamento del 26 dicembre, proposto nella stagione promossa dal Comune con l’AMAT e il contributo della Regione Marche e del MiC e in collaborazione con San Severino Blues. Il concerto vede protagonista Tony Washington Gospel Singers, progetto […]
Continua a leggere GOSPEL SOTTO L’ALBERO AL TEATRO PIERMARINI DI MATELICA IL 26 DICEMBRE CON TONY WASHINGTON GOSPEL SINGERS
di Redazione, 18/12/2024
Sabato 21 dicembre al Teatro dei Filarmonici di Ascoli Piceno una “sera di risate”, condotta da Gloria Conti, con Nduccio e Angelo Carestia per il primo dei due appuntamenti di Ridendo e sognando. Sorrisi e magie per le feste, su iniziativa del Comune di Ascoli Piceno con l’AMAT, il contributo di Regione Marche e MiC, […]
Continua a leggere ASCOLI PICENO, SABATO 21 DICEMBRE AL TEATRO DEI FILARMONICI RIDENDO E SOGNANDO. SORRISI E MAGIE PER LE FESTE CON NDUCCIO E ANGELO CARESTIA
di Redazione, 18/12/2024
di Lorella Bedetta
Non è fantascienza. Trump vince nei podcast e in tutte le contee, cresce tra i ricchi e si proietta sui satelliti dell’amico Musk. Che partecipa ai vertici tra potenti. E non solo adesso. Per i Dem di tutto il mondo è urgente un’agenda. E una strategia per comunicarla.
La mappa per […]
Continua a leggere Fahrenheit 2024: l’America di Trump
di Redazione, 17/12/2024
Venerdì 20 dicembre (ore 21.30), al Loop Live Club di Osimo, in piena atmosfera natalizia, sono i veneti Malmadur con il loro bildung a chiudere l’edizione 2024 di ALTRØSCENE, la rassegna firmata da Giacomo Lilliù e realizzata in stretta sinergia fra Anomolo APS/Loop Live Club, Collettivo ØNAR, MALTE e AMAT.
[…]
Continua a leggere AL LOOP DI OSIMO VENERDÌ 20 DICEMBRE CONCLUSIONE DI ALTRØSCENE CON BILDUNG DEI VENETI MALMADUR
di Redazione, 17/12/2024
di Valerio Calzolaio
Il primo mito sulle migrazioni che andrebbe smontato è forse il principale, attualmente: “la migrazione è a livelli record”. Non è vero, punto. Gli attuali livelli di migrazione internazionale non sono né eccezionalmente alti né in crescita. Se esprimiamo il numero di migranti internazionali come quota della popolazione mondiale, in tutti calcoli […]
Continua a leggere Undici miti sulle migrazioni secondo il sociologo Heit De Haas, verifichiamoli
di Redazione, 17/12/2024
di Valerio Calzolaio
Italia. Da quasi otto secoli. La parola razza, con il suo derivato razzismo, non è una parola neutra. Evoca il genocidio perpetrato dal nazismo e dal fascismo o l’apartheid sudafricano, riemerge spesso per giustificare il contrasto dei migranti nelle sue forme più disumane. Con le differenze dovute all’adattamento fonetico, risulta presente in […]
Continua a leggere Razza. Preistoria di una parola disumana
di Redazione, 17/12/2024 di Raimondo Giustozzi
Rinaldo Ciribè, (Civitanova Marche, 24 novembre 1879 – Civitanova Marche, 8 febbraio 1968), esattore dell’UNES, era l’ultimo di otto figli. Non aveva avuto la possibilità di studiare. Autodidatta per necessità, coltivò sempre la passione di scrivere in versi. Il giovane Rinaldo aveva una forte attitudine per lo studio e per la letteratura. […]
Continua a leggere Il Natale della memoria nella poesia dialettale marchigiana
di Redazione, 13/12/2024
Domenica 15 dicembre con Butterfly di Kinkaleri proseguono gli appuntamenti della stagione dedicata alle famiglie del Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno promossa dal Comune, con l’AMAT e il contributo di Regione Marche e MiC.
Lo spettacolo incontra il capolavoro del maestro Giacomo Puccini, Madama Butterfly, la commovente […]
Continua a leggere ASCOLI PICENO, DOMENICA 15 DICEMBRE AL TEATRO VENTIDIO BASSO CON BUTTERFLY DI KINKALERI PROSEGUE LA STAGIONE DEDICATA ALLE FAMIGLIE
di Redazione, 13/12/2024
“Questo sito funziona! La guida spietata per ambiziosi professionisti e imprenditori per creare un sito web magnetico e generare nuovi contatti e clienti” di Andrea Leti è una guida pratico-strategica dedicata agli imprenditori, e in generale a chi vuole il pieno controllo sulla sua macchina di marketing, a partire dalla creazione del sito web dell’azienda. […]
Continua a leggere “Questo sito funziona!” di Andrea Leti: una guida pratico strategica rivolta agli imprenditori.
di Redazione, 13/12/2024
porto-recanati-salvatore-sarra
Porto Recanati si prepara per un weekend ricco di appuntamenti imperdibili, dedicati a grandi e piccoli. Tra arte, musica, mercatini e spettacoli, il 14 e 15 dicembre la Città offrirà un’atmosfera calda e coinvolgente per vivere al meglio il periodo natalizio.
Sabato 14 dicembre, dalle 11:00 […]
Continua a leggere UN WEEKEND MAGICO A PORTO RECANATI: ECCO TUTTI GLI EVENTI DA NON PERDERE
di Redazione, 13/12/2024
Costo invariato e offerta natalizia per l’acquisto di più biglietti in combinazione
Da venerdì 13 dicembre alle ore 10 saranno in vendita – sia in biglietteria a Macerata (piazza Mazzini 10) che online su https://sferisterio.vivaticket.it – i biglietti per i titoli operistici del 61° Macerata Opera Festival 2025, che si svolgerà allo Sferisterio dal […]
Continua a leggere Macerata Opera Festival 2025 Dal 13 dicembre in vendita i biglietti per le tre opere
di Redazione, 13/12/2024
Siani e Pieraccioni: “Marchigiani venite ad Ancona a vedere la nostra anteprima il 21 dicembre…”
“Marchigiani venite ad Ancona a vedere la nostra anteprima il 21 dicembre, preparate prima l’albero di Natale e poi venite al cinema, finalmente ritorniamo da dove siamo partiti… da voi !!” Questo l’invito […]
Continua a leggere Alessandro Siani e Leonardo Pieraccioni abbracciano il pubblico il 21 dicembre ad Ancona
di Redazione, 13/12/2024
Si informa la cittadinanza che la Presidenza del Consiglio dei Ministri tramite il Dipartimento Nazionale della Protezione Civile ha emanato apposito decreto relativo al sostegno del tessuto sociale e delle attività economiche fortemente danneggiate dalla alluvione che in data 18 Settembre 2024 ha colpito la nostra realtà cittadina.
Il decreto prevede […]
Continua a leggere Porto Recanati. Ristoro alluvione
di Redazione, 11/12/2024
Tra Molière e De Filippo, fra i pensieri di Giordano Bruno e le musiche di Nino Rota, sabato 14 dicembre Enzo Decaro porta in scena al Teatro Persiani di Recanati, con Nunzia Schiano e La Compagnia Luigi De Filippo, L’avaro immaginario. Un viaggio verso Moliere da Napoli a Parigi, commedia di cui […]
Continua a leggere RECANATI, SABATO 14 DICEMBRE AL TEATRO PERSIANI ENZO DECARO PORTA IN SCENA L’AVARO IMMAGINARIO. UN VIAGGIO VERSO MOLIERE DA NAPOLI A PARIGI
di Redazione, 10/12/2024
Ridendo e sognando. Sorrisi e magie per le feste al Teatro dei Filarmonici di Ascoli Piceno con due appuntamenti all’insegna dell’evasione per le feste di fine anno e l’inizio del 2025, su iniziativa del Comune di Ascoli Piceno con l’AMAT, il contributo di Regione Marche e MiC, in collaborazione […]
Continua a leggere Ridendo e sognando. Sorrisi e magie per le feste al Teatro dei Filarmonici di Ascoli Piceno
di Redazione, 09/12/2024
di Valerio Calzolaio
Considerare una presentazione di ricerche scientifiche come assolutamente nuova e definitiva non depone a favore di chi lo dice o scrive, anche se è solo per opportunismo editoriale. Nel retro di copertina di un bel volume recentissimo sulle migrazioni, opera di un ottimo esperto sociologo olandese, l’offerta di una “prospettiva nuova […]
Continua a leggere Comprendere i sensi, la realtà e i miti delle migrazioni
di Redazione, 09/12/2024
Silvio Orlando
Il drammaturgo e regista spagnolo Pablo Remón, già celebrato in patria con il Premio Nacional de Literatura Dramàtica e il Premio Lope de Vega per il Teatro, porta in scena da venerdì 13 a domenica 15 dicembre al Teatro della Fortuna per FANOTEATRO – stagione della Fondazione Teatro della Fortuna […]
Continua a leggere CIARLATANI CON SILVIO ORLANDO DA VENERDÌ 13 DICEMBRE IN SCENA A FANO, POI A SAN BENEDETTO DEL TRONTO
di Redazione, 09/12/2024
Nuova ondata di iscrizioni al concorso, la direzione artistica ha già iniziato le sessioni di ascolto
Il Jingle Bus è la novità natalizia che Musicultura porta nel programma ufficiale “Macerata per Natale 2024”, promosso dal Comune di Macerata.
Jingle Bus è il nome dato allo […]
Continua a leggere NATALE CON MUSICULTURA ARRIVA A MACERATA IL JINGLE BUS
di Redazione, 09/12/2024
Marco Vinco
Il Consiglio di amministrazione dell’Associazione Arena Sferisterio ha nominato oggi, lunedì 9 dicembre 2024, Marco Vinco direttore artistico del Macerata Opera Festival.
Cantante lirico di fama internazionale, diplomato con lode al Conservatorio di Mantova, calca i palcoscenici più prestigiosi al mondo, dal Teatro alla Scala di Milano all’Arena di Verona, […]
Continua a leggere Il CDA dell’Associazione Arena Sferisterio nomina Marco Vinco direttore artistico del Macerata Opera Festival
di Redazione, 09/12/2024
di Andrea Carnevali
SENIGALLIA – Nelle prestigiose sale di Palazzetto Baviera sarà ospitata la mostra «Continua a correre» di Giorgio Mercuri, dal 14 dicembre al 7 gennaio, a cura di Carlo Bruscia.
L’esposizione, organizzata da A.M.I.A. e da UNAARTE, e promossa dall’Assemblea Legislativa del Consiglio della Regione Marche, dal Comune […]
Continua a leggere «CONTINUA A CORRERE» MOSTRA DI GIORGIO MERCURI
di Redazione, 06/12/2024
Mercoledì 11 dicembre prosegue al Teatro Piermarini di Matelica la stagione promossa dal Comune con l’AMAT e il contributo della Regione Marche e del MiC con Molto rumore per nulla, uno dei testi più conosciuti di William Shakespeare, nella versione diretta da Veronica Cruciani con Lodo Guenzi e Sara Putignano.
[…]
Continua a leggere MATELICA, MARTEDÌ 11 DICEMBRE AL TEATRO PIERMARINI MOLTO RUMORE PER NULLA CON LODO GUENZI E SARA PUTIGNANO
di Redazione, 06/12/2024
Elio©Laila Pozzo14_A5A9107
Martedì 10 dicembre prosegue la stagione 2024-25 del Teatro Rossini di Civitanova Marche promossa dal Comune con l’Azienda Teatri di Civitanova e l’AMAT, con il contributo di Regione Marche e MiC.
Giocare e ridere con la musica e le canzoni, impresa facile per Elio e […]
Continua a leggere CIVITANOVA MARCHE, TEATRO ROSSINI MARTEDÌ 10 DICEMBRE ELIO IN QUANDO UN MUSICISTA RIDE
di Redazione, 03/12/2024
Con un intreccio di emozioni e ricordi, l’Albero Magico di Porto Recanati celebra vent’anni di attività, un traguardo che testimonia la forza di un sogno diventato realtà. Dal 2004 questo centro è un punto di riferimento per i giovani e le loro famiglie, offrendo un luogo dove crescere, imparare e condividere esperienze che lasciano il […]
Continua a leggere “VENT’ANNI DI MAGIA: L’ALBERO MAGICO CELEBRA UN ANNIVERSARIO SPECIALE”
di Redazione, 03/12/2024
Veronica Key
Un viaggio emozionante tra musica, parole e fratellanza universale l’8 dicembre a Porto Recanati.
L’8 dicembre, alle ore 18:00, Piazza Brancondi a Porto Recanati ospiterà uno spettacolo unico: “Give Peace a Chance”, un evento che celebra il Natale e diffonde un messaggio di pace universale attraverso la musica […]
Continua a leggere PORTO RECANATI “GIVE PEACE A CHANCE”: LA MAGIA DEL NATALE INCONTRA IL MESSAGGIO DI PACE
di Redazione, 03/12/2024
vi segnalo due iniziative: per chi non è riuscito a intervenire alla presentazione dell’aprile scorso, l’incontro di mercoledì 4 dicembre alle ore 21,15 nei locali del Circolo Acli San Domenico sul Sistema delle fiere dell’Adriatico. Sabato prossimo, 7 dicembre alle ore 17, nella Mediateca comunale, Luca Andreoni ed io presenteremo il mio ultimo libro: […]
Continua a leggere Recanati Circolo Acli San Domenico sul Sistema delle fiere dell’Adriatico
di Redazione, 03/12/2024
Tre intensi giorni di cultura, educazione e dialogo intergenerazionale sulle sfide della crescita per trovare un posto nel mondo
Si è concluso con successo la prima edizione del “Talk Festival : dialogo tra generazioni” tre giorni di confronti e di riflessioni dedicati al dialogo intergenerazionale e alle sfide educative della società […]
Continua a leggere Alberto Pellai ed Enrico Galiano al Talk Festival di Appignano
|
|