A tutti i nostri lettori A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste un caffè, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
|
di Redazione, 28/11/2024
“Resistenti al buio” è la nuova silloge poetica di Federica Introna, autrice sensibile e raffinata che, nel corso del tempo, ha frequentato i generi della saggistica, della narrativa storica e della poesia; è anche una filologa appassionata di cultura classica, e in particolare della mitologia greca e latina. La sua opera storica d’esordio “La Congiura” […]
Continua a leggere “Resistenti al buio” di Federica Introna: una raccolta di liriche in cui si intreccia attualità e mitologia.
di Redazione, 28/11/2024
di Patrizia Minnozzi
L’incontro con l’arte contemporanea è un fenomeno complesso e sfaccettato, simile a un dialogo continuo tra artisti, critici e pubblico. Questo campo dell’arte abbraccia una vasta gamma di pratiche, influenze e sensibilità che, dal dopoguerra ad oggi, hanno ridefinito il modo in cui la società comprende non solo l’arte stessa, ma […]
Continua a leggere 7 + 1 – ARTE DOMICILIATA 2024: “UN ALTRO MODO DI VEICOLARE L’ARTE”
di Redazione, 28/11/2024
Tre giorni di incontri per ragazzi, genitori ed educatori, dal 29 novembre al 1 dicembre 2024
Al via ad Appignano il “Talk Festival: Dialogo Tra Generazioni” dal 29 novembre al 1° dicembre, tre giorni intensi di incontri, conferenze e laboratori aperti al pubblico, per la promozione del dialogo intergenerazionale.
Appignano: al via “Talk Festival: dialogo tra generazioni”
di Redazione, 28/11/2024
Porto Recanati compie un nuovo passo verso un futuro sostenibile e innovativo: è stato ufficialmente consegnato alla Polizia Municipale il nuovo veicolo full electric.
E’ la Jeep Avenger il modello e rappresenta un investimento concreto nella mobilità sostenibile, in linea con la filosofia ambientale promossa dall’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Andrea Michelini.
Silenzioso ed […]
Continua a leggere Porto Recanati: consegnato il nuovo veicolo full electric alla Polizia Municipale
di Redazione, 27/11/2024
L’incontro – testimonianza con don Luigi Verdi, Non spegnere la gioia, nella Chiesa di Cristo, Unità Pastorale Cristo Re – San Pietro, Civitanova Marche, arcidiocesi di Fermo, venerdì 22 novembre, fissato per le 20,30, è andato oltre ogni più ottimistica previsione. Grande il concorso di pubblico, circa cento cinquanta i presenti, convenuti per ascoltare don […]
Continua a leggere Spegnere la gioia è spegnere la vita. Serata con don Luigi Verdi nella chiesa di Cristo Re
di Redazione, 26/11/2024
Nella terza giornata de Linkiesta Festival, sul palco dei Bagni Misteriosi a Milano, Nona Mikhelidze e Seyda Canepa dialogano sul futuro di Tbilisi che si trova davanti al rischio concreto di diventare una democrazia illiberale
Linkiesta ha deciso di premiare come donna europea dell’anno la presidente della Repubblica georgiana Salomé Zourabichvili per il suo […]
Continua a leggere Europe on my mind L’orbanizzazione della Georgia e le promesse dell’Unione europea
di Redazione, 26/11/2024
di Valerio Calzolaio
Di che razza è? Che razza di giocatore! Ti sei informato sulla razza? Che razza di Europa! Che razza di danni ha fatto? Lui è di un’altra razza! Difficile che nella vita relazionale e sociale non si siano incrociate o ascoltate conversazioni con frasi contenenti la parola […]
Continua a leggere Ricapitoliamo: i razzismi sono solo umani, le razze sono solo non umane
di Redazione, 25/11/2024
Enzo Di Salvatore Professore ordinario di Diritto costituzionale Università degli studi di Teramo
Cosa accadrà al referendum contro l’Autonomia differenziata? Come interverrà il Parlamento? In attesa della pubblicazione delle motivazioni alla base della sentenza della Corte Costituzionale del 14 novembre, una cosa si può dire con certezza: la Corte ha […]
Continua a leggere L’autonomia differenziata dopo la sentenza della Corte costituzionale
di Redazione, 25/11/2024
Il comune di Porto Recanati in prima linea contro la violenza sulle donne. Il 25 novembre si celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Una giornata per ricordare le vittime di femminicidio e per sensibilizzare il più possibile su un tema che, ancora oggi, purtroppo è attuale. Una giornata utile per […]
Continua a leggere 25 NOVEMBRE:IL COMUNE DI PORTO RECANATI CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
di Redazione, 22/11/2024
A Porto Recanati il Natale è sempre stato un evento speciale e quest’anno lo sarà ancora di più. Alle porte un calendario ricco di eventi e sorprese che trasformeranno la città in un vero e proprio paese delle meraviglie natalizie.
A partire dal 23 novembre 2024, Porto Recanati si trasformerà nel magico “Paese […]
Continua a leggere Porto Recanati si illumina per il Natale 2024
di Redazione, 21/11/2024
“Dal buio”, romanzo d’esordio di Paolo Berni, è un’opera che riporta i lettori nel turbinio degli anni Novanta, catapultandoli a Petram, un immaginario paese di provincia. Con una penna che emana passione per la cultura pop dell’epoca, l’autore riesce a ricreare un ambiente così vivido e dettagliato da far sentire il lettore come parte integrante […]
Continua a leggere Paolo Berni fa il suo esordio letterario con il romanzo “Dal buio”
di Redazione, 20/11/2024
Di Elena Tebano
«La morte non può essere il prezzo che deve pagare chi pur di sbarcare il lunario accetta un lavoro che lavoro non è»
Giuseppe Jossa, sindaco di Marigliano
Prima di accettare quel lavoro in nero trovato tramite un amico, Samuel Tafciu aveva fatto per tre mesi il magazziniere. Ma non […]
Continua a leggere Lavoro povero. I tre ragazzi di Ercolano, il lavoro che uccide e quello che non fa vivere
di Redazione, 20/11/2024
LA rassegna ALTRØSCENE, progetto che intende esplorare i confini delle discipline performative, nato dalla collaborazione fra Anomolo APS/Loop Live Club, Collettivo ØNAR, MALTE e AMAT e firmato da Giacomo Lilliù, propone venerdì 22 novembre al Loop Live Club di Osimo Ghost Track (Mixtape), firmato da Daniele Turconi e Gianluca Agostini.
Il […]
Continua a leggere AL LOOP DI OSIMO VENERDÌ 22 NOVEMBRE PER ALTRØSCENE GHOST TRACK (MIXTAPE), FIRMATO DA DANIELE TURCONI E GIANLUCA AGOSTINI
di Redazione, 20/11/2024
Il Teatro Persiani torna ad aprire le sue porte a una nuova e appassionante stagione di spettacolo dal vivo, promossa dal Comune di Recanati con l’AMAT e realizzata con il contributo della Regione Marche e del MiC. Sette spettacoli in abbonamento e 4 dedicati alle famiglie per La Domenica al Persiani compongono il […]
Continua a leggere RECANATI, PIETRO MORELLO CON NON È UN CONCERTO INAUGURA MERCOLEDÌ 20 NOVEMBRE LA NUOVA STAGIONE DEL TEATRO PERSIANI
di Redazione, 19/11/2024 La realizzazione di un forno crematorio al servizio delle esigenze dei cittadini che sempre più spesso, per vari motivi, ricorrono alla cremazione dei propri defunti, costituisce indubbiamente un fatto positivo e la normativa prevede la realizzazione di un forno crematorio per ogni regione (art. 6 legge 130/2001). Nelle Marche questa previsione è soddisfatta poiché già […]
Continua a leggere ItaliaNostra. FORNO CREMATORIO: QUALI GARANZIE PER LA SALUTE?
di Redazione, 19/11/2024
Convegno degli Ex Allievi / e
Sabato 16 novembre 2024 l’Unione ex Allievi / e don Bosco ha tenuto, presso il salone multimediale dell’oratorio San Domenico Savio, il 28° convegno dedicato alla propria presenza nella Parrocchia San Marone. Tutto ha avuto inizio alle ore 15,00 con il ritrovo presso l’oratorio di ex Allievi / e […]
Continua a leggere Famiglia Salesiana di Civitanova Marche e della Provincia Adriatica
di Redazione, 14/11/2024
irwin welsh
di Valerio Calzolaio
Traduzione di Massimo Bocchiola
Noir
Guanda Milano
2024 (orig. 2024)
Pag. 408 euro 20
Brighton ed Edimburgo. Dicembre 2021. I sogni terribili del tunnel non hanno mai abbandonato il 51enne Ray Lennox, anche ora che si è trasferito nella meridionale Brighton (dalla Scozia alla Manica), ha cambiato lavoro (da […]
Continua a leggere Libri. Resolution Irvine Welsh
di Redazione, 14/11/2024
nota Associazione
È di questi giorni, su alcuni organi di informazione, una notevole enfasi sull’aumento del numero delle crociere che toccano Ancona, con i supposti aspetti positivi.
Non volendo insegnare il mestiere a nessuno – ci mancherebbe – ci sembra carente la comunicazione quando non si […]
Continua a leggere ItaliaNostra. PIU’ NAVI, PIU’ INQUINAMENTO
di Redazione, 14/11/2024
L’Unità Pastorale “Cristo Re – San Pietro” di Civitanova Marche, diocesi di Fermo, propone ogni anno, in occasione delle due feste religiose, quella di Cristo Re e di San Pietro, dei momenti di riflessione. Sono stati ricordati, in anni diversi, come “Testimoni di fede, di pace e di giustizia”: San Francesco d’Assisi, Santa Caterina […]
Continua a leggere Incontro con don Luigi Verdi: Non spegnere la gioia
di Redazione, 14/11/2024
di Lorella Beretta
Non è fantascienza. Trump vince nei podcast e in tutte le contee, cresce tra i ricchi e si proietta sui satelliti dell’amico Musk. Che partecipa ai vertici tra potenti. E non solo adesso. Per i Dem di tutto il mondo è urgente un’agenda. E una strategia per comunicarla.
La mappa per […]
Continua a leggere Fahrenheit 2024: l’America di Trump
di Redazione, 14/11/2024
Di LUCA ANGELINI by Corriere.it
Certifica l’Istat che in Italia quasi una persona su dieci, il 9,7% vive in una condizione di povertà assoluta. Cosa voglia dire, in concreto, lo spiega Francesco Riccardi nel suo editoriale su Avvenire: «La povertà genera tristezza, preoccupazione, pessimismo. Provoca uno stress che – quando la condizione di bisogno si […]
Continua a leggere Dialoghi in corso. Quei sei milioni di italiani poveri che stanno perdendo anche la speranza
di Redazione, 14/11/2024
Ultimo incontro sabato 16 novembre della rassegna Fogli d’Autunno che, in queste settimane, senza spostarci da Recanati, ci ha fatto attraversare paesi e paesaggi, per conoscerne l’anima e la bellezza, per diventarne abitanti (seppure temporanei) e non turisti frettolosi. E di turismo si parlerà nell’incontro di sabato 16 novembre alle ore 17, anzi di Nonturismo: […]
Continua a leggere RECANATI TURISMO E NONTURISMO
di Redazione, 13/11/2024
Domenica 17 novembre si apre il sipario del Teatro Lauro Rossi su Finalmente domenica!, rassegna di teatro per tutta la famiglia promossa dal Comune di Macerata e dall’AMAT e realizzata con il contributo di Regione Marche e MiC. L’inaugurazione è affidata a Sapiens. L’ultimo Neanderthal, spettacolo di Principio Attivo Teatro, racconto dell’incontro-scontro tra […]
Continua a leggere MACERATA, DOMENICA 17 NOVEMBRE SAPIENS INAUGURA FINALMENTE DOMENICA! RASSEGNA PER TUTTA LA FAMIGLIA
di Redazione, 13/11/2024
Sabato 16 novembre al Teatro Cicconi di Sant’Elpidio a Mare e domenica 17 novembre al Teatro Gentile di Fabriano il brigadiere Maione e Bambinella sono protagonisti della commedia di Maurizio de Giovanni, Mettici la mano. Antonio Milo e Adriano Falivene, volti noti della saga TV del commissario Ricciardi, con Elisabetta Mirra, danno vita […]
Continua a leggere METTICI LA MANO DI MAURIZIO DE GIOVANNI CON ANTONIO MILO E ADRIANO FALIVENE IN SCENA SABATO 16 NOVEMBRE AL TEATRO CICCONI DI SANT’ELPIDIO A MARE E DOMENICA 17 AL GENTILE DI FABRIANO
di Redazione, 11/11/2024
Visitabile dal 13 al 27 novembre alla Mole Vanvitelliana ad ingresso libero
In un’epoca segnata da gravi conflitti e divisioni, è più urgente che mai promuovere una cultura della pace. Con questo spirito si inaugura, mercoledì 13 novembre ad Ancona alla Mole Vanvitelliana, la mostra […]
Continua a leggere “Costruttori di Pace” al via la nuova mostra per educare alla pace dal 13 novembre ad Ancona
di Redazione, 08/11/2024
Attore, regista, conduttore e autore poliedrico, dal carisma straordinario e dalla comicità irriverente, a Paolo Ruffini con Din Don Down martedì 12 novembre il compito di inaugurare la stagione 2024-25 del Teatro Rossini di Civitanova Marche promossa dal Comune con l’Azienda Teatri di Civitanova e l’AMAT, con il contributo di Regione Marche e […]
Continua a leggere CIVITANOVA MARCHE, TEATRO ROSSINI MARTEDÌ 12 NOVEMBRE PAOLO RUFFINI IN DIN DON DOWN
di Redazione, 07/11/2024
Terzo appuntamento della rassegna “Fogli d’autunno. Paesaggi e passaggi” con la presentazione del libro “In cammino per un nuovo umanesimo” di Paolo Piacentini. Il libro racconta il sogno e la realizzazione del “Cammino per un nuovo umanesimo”: un viaggio straordinario di 340 Km, tra i paesaggi di Lazio, Umbria e […]
Continua a leggere Recanati. Fogli d’autunno: TERZO APPUNTAMENTO
di Redazione, 06/11/2024
Da sabato 9 novembre sono in vendita i nuovi abbonamenti per la stagione 2024-25 del Teatro Persiani di Recanati promossa dal Comune con l’AMAT e realizzata con il contributo della Regione Marche e del MiC.
La vendita dei tagliandi – da 65 euro a 160 euro in base ai settori e […]
Continua a leggere Da sabato 9 novembre sono in vendita i nuovi abbonamenti per la stagione 2024-25 del Teatro Persiani
|
|