bacheca social

FAI UNA DONAZIONE





Sostieni questo progetto


A tutti i nostri lettori

A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste un caffè, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
ottobre 2024
L M M G V S D
« Set   Nov »
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  

WWF Marche: “Vogliamo chiarezza dal Comune di Ancona e dal Parco del Conero sul taglio dei lecci a Portonovo

image0

“Ma davvero pensano di trattarci come “grulli”?!” Esordisce così il delegato regionale WWF Tommaso Rossi, che dopo le dichiarazioni di alcuni giorni fa, torna con un post social (corredato da una foto di Pinocchio nel Campo dei Miracoli) sull’argomento del taglio degli alberi secolari a Portonovo per la realizzazione di una scena di un film, […]

Continua a leggere WWF Marche: “Vogliamo chiarezza dal Comune di Ancona e dal Parco del Conero sul taglio dei lecci a Portonovo

Libri. “L’inconscio non esiste! Scopri chi sei e vivi meglio” di Antonio Origgi: una nuova prospettiva da cui osservarci.

ORIGGI

Antonio Origgi presenta il suo saggio “L’inconscio non esiste! Scopri chi sei e vivi meglio”, in cui riflette su un argomento molto dibattuto ma che rimane un’incognita per molte persone: l’inconscio, questo sconosciuto, è trattato in manuali di psicologia, sulla crescita personale o sulla legge dell’attrazione e, nonostante le differenze negli approcci, alla fine tutti […]

Continua a leggere Libri. “L’inconscio non esiste! Scopri chi sei e vivi meglio” di Antonio Origgi: una nuova prospettiva da cui osservarci.

Scompare un prezioso testimone dell’opera allo Sferisterio

francalancia

Scompare un prezioso testimone e custode della storia dell’opera allo Sferisterio, Andrea Francalancia, che aveva raccolto dal padre la passione per il collezionismo di documenti, foto e cimeli delle attività svolte in Arena. Il suo impegno si è concretizzato in un fondo donato alla Biblioteca civica “Mozzi Borgetti”, frutto anche di oltre mille presenze tra […]

Continua a leggere Scompare un prezioso testimone dell’opera allo Sferisterio