bacheca social

FAI UNA DONAZIONE





Sostieni questo progetto


A tutti i nostri lettori

A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste un caffè, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
settembre 2024
L M M G V S D
« Ago   Ott »
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  

Colonizzazione culturale Mosca ha avviato la pulizia linguistica della Bielorussia

lInkiesta

lInkiesta

Negli ultimi trent’anni il Paese ex sovietico si è progressivamente avvicinato a Mosca. Oggi solo il nove per cento degli studenti riceve insegnamenti nella lingua madre, e la sensazione è che questa quota possa ulteriormente diminuire in futuro.

 

È il 1918 quando Branislau Taraskevic, letterato e politico nato vicino a Vilnius, rende […]

Continua a leggere Colonizzazione culturale Mosca ha avviato la pulizia linguistica della Bielorussia

Il grande bluff Putin brandisce la minaccia nucleare per scoraggiare gli alleati dell’Ucraina

21919433-small-1-1200x880

da Raimondo Giustozzi

L’autocrate russo ha annunciato che valuterà il ricorso all’atomica in caso di attacco aereo e missilistico sul proprio territorio, ma la dottrina militare russa lo prevedeva già. Si tratta di dichiarazioni per spaventare i Paesi occidentali che sostengono Kyjiv, in realtà è lui a essere spaventato dall’impegno dei paesi Nato alla mutua […]

Continua a leggere Il grande bluff Putin brandisce la minaccia nucleare per scoraggiare gli alleati dell’Ucraina

Mondi di colori e forme nelle ultime opere del Maestro Carlo Iacomucci

3- collina quasi rossa di Carlo Iacomucci - 70x50 - tecnica digitalart - 2024

di Federica Mingozzi

Carlo Iacomucci è un artista completo, che ha ormai trovato un preciso linguaggio comunicativo che tiene conto della sua formazione, ma anche della sua innata curiositas; queste due caratteristiche lo portano a percorrere con indefessa energia strade di figurazioni sempre nuove e mai scontate.

Le sue opere, infatti, narrano di situazioni differenti […]

Continua a leggere Mondi di colori e forme nelle ultime opere del Maestro Carlo Iacomucci

Dialoghi in corso. Più pene e più galera: la strana idea di liberaldemocrazia

Carceri

di Massimo Giannini, 23 Set 2024 La Stampa

Cos’è la democrazia in uno Stato di diritto? La democrazia è il limite, è il potere legittimo che si pone appunto delle limitazioni. Le riconosce, le rispetta perché capisce che la ricchezza e la crescita civile e politica di una comunità si raggiungono nella dialettica, […]

Continua a leggere Dialoghi in corso. Più pene e più galera: la strana idea di liberaldemocrazia