A tutti i nostri lettori A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste un caffè, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
|
di Redazione, 23/09/2024
L’incontro pubblico con le testimonianze dei donatori che hanno ridato la vita ai propri cari
“Ho deciso di donare un rene a mio marito perché non stava bene, siamo stati sempre supportati dai bravissimi medici che ci hanno seguito passo passo e dopo soli quattro giorni dall’intervento sono ritornata tranquillamente a […]
Continua a leggere Trapianti di rene da donatore vivente un’eccellenza della Regione
di Redazione, 23/09/2024
ALTRØSCENE, nato come follow-up di Ø SCENE (2021, a sua volta un’evoluzione di CRISalidI del 2019), è un progetto firmato da Giacomo Lilliù (attore e regista marchigiano, fondatore di Collettivo ØNAR e collaboratore di lunga data di MALTE, recentemente insignito del Premio Radicondoli Valter Ferrara 2024 per la sua ricerca […]
Continua a leggere OSIMO, AL LOOP VEN 27 SETTEMBRE TORNA LA VETRINA SULLA SCENA CONTEMPORANEA
di Redazione, 23/09/2024
Da giovedì 26 settembre sono in vendita i nuovi abbonamenti della stagione 2024-25 del Teatro Rossini di Civitanova Marche promossa dal Comune con l’Azienda Teatri di Civitanova e l’AMAT, con il contributo di Regione Marche e MiC. La vendita si svolge presso la biglietteria del Teatro Rossini (0733 812936), giovedì e venerdì dalle […]
Continua a leggere CIVITANOVA MARCHE, TEATRO ROSSINI DA GIOVEDÌ 26 SETTEMBRE IN VENDITA GLI ABBONAMENTI PER LA STAGIONE 2024-25 E I BIGLIETTI PER LO SCHIACCIANOCI
di Redazione, 23/09/2024
1333623_Cfakepath2_std
Secondo il Geologo Andrea Dignani, componente del Comitato Scientifico del WWF Marche, le alluvioni in Emilia-Romagna e nelle Marche ma ancona in centro Europa, sono un’ulteriore indicazione di come stia cambiando il clima, soprattutto a causa del riscaldamento globale, oltre all’intensità, le tempeste sono sempre più frequenti e ci dovremo confrontare con i […]
Continua a leggere Riflessione del WWF Marche sulle cause delle gravi alluvioni di questi giorni in occasione della Giornata Mondiale sui Fiumi
di Redazione, 23/09/2024
Si è chiusa domenica 8 settembre, a Verona, l’edizione 2024 dei Campionati Nazionali Forensi di Ciclismo promossa dall’Associazione Italiana Magistrati Avvocati Notai Ciclisti (A.I.M.A.N.C.).
E’ stata una edizione bellissima, dal punto di vista dello scenario e dell’organizzazione, e molto combattuta nelle due gare previste, la cronoscalata di venerdì 6 settembre sulla salita delle Torricelle di […]
Continua a leggere Ottima prova degli avvocati della selezione regionale delle Marche ai Campionati Nazionali Forensi di Ciclismo Verona 2024
di Redazione, 23/09/2024
nevo-linkiesta
di Massimiliano Coccia
Lo scrittore israeliano è in Italia per presentare “Legami”, una raccolta di racconti che ha iniziato a scrivere nel 2010. Si parla di vita, morte, desiderio, genitorialità. Con il corpo al centro del libro.
Eshkol Nevo mi è capitato spesso di incontrarlo nei momenti più duri e diversi del nostro […]
Continua a leggere Il bisogno di speranza La letteratura ricorda che si può anche fare il bene e non solo il male, dice Eshkol Nevo
|
|