A tutti i nostri lettori A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste un caffè, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
|
di Redazione, 23/05/2024
Un grande evento dal sapore internazionale lunedì 27 maggio al Teatro Rossini per Pesaro Capitale italiana della cultura 2024 con il concerto di Nils Frahm, pianista e compositore berlinese noto per il suo approccio innovativo a uno strumento tradizionale come il pianoforte.
Straordinario virtuoso con una presenza magnetica sul palco, Nils Frahm giunge […]
Continua a leggere PLAYLIST PESARO, LUNEDÌ 27 MAGGIO APPUNTAMENTO DAL SAPORE INTERNAZIONALE CON NILS FRAHM IN CONCERTO
di Redazione, 23/05/2024
di Valerio Calzolaio
Sragionamenti sull’anarchia
Paolo Morelli
Politica e filosofia
Italo Svevo Trieste
2023
Valerio Calzolaio
2
Da un paio di secoli. Fra i sapiens. Una dottrina anarchica propriamente detta non esiste, è più che salutare l’antipatia naturale degli anarchici per le teorie. Si tratta di uno stato mentale e di un pensiero legati […]
Continua a leggere Libri. Sragionamenti sull’anarchia
di Redazione, 23/05/2024
Count Leo Tolstoy, half-length portrait, facing right, between 1880 and 1886. Creator: Sass. (Photo by Heritage Art/Heritage Images via Getty Images)
Questo testo originalmente è stato pubblicato su Gdańsk Miasto Literatury
Da un’ora e mezzo sono in una videochiamata su Zoom con i rappresentanti delle istituzioni culturali dell’Europa Occidentale, e da un’ora e mezzo […]
Continua a leggere La letteratura russa è un riflesso dell’imperialismo di Mosca e gli autori hanno vissuto e scritto secondo le stesse logiche, indottrinando generazioni di lettori
di Redazione, 23/05/2024
di Raimondo Giustozzi
“Caro amico, mi dicesti un giorno che eri ateo. Ateo a diciott’anni. Mi dicesti che ti eri allontanato dalla Chiesa, che non credevi più in Dio e in Gesù Cristo. Pensai subito a quanti giovani sono nelle sue condizioni, a quanti, giovani o no, sono lontani dalla Chiesa, definiti materialisti e atei […]
Continua a leggere Libri Luigi Bettazzi, Ateo a diciotto anni?
di Redazione, 23/05/2024
La lista civica “Futuro in Comune” di Civitanova Marche (MC) propone per venerdì 24 maggio 2024, alle ore 21,15, presso la Sala Consiliare, ingresso via Buozzi, il Convegno su Giacomo Matteotti testimone di libertà nel centenario dell’omicidio. Stefano Valenti introdurrà il tema della serata a nome della lista “Futuro in Comune”. L’omicidio del deputato socialista […]
Continua a leggere Giacomo Matteotti testimone di libertà nel centenario dell’omicidio
di Redazione, 23/05/2024
Domenica 26 maggio il progetto XsianiXtuttinoi, giunto alla sua quattordicesima edizione, si conclude al Teatro Persiani di Recanati con una giornata di spettacoli, esito dei tanti laboratori realizzati in città dall’AMAT.
Ad aprire la ricca giornata di appuntamenti alle ore 16 è la proiezione di L’arrosticino colpisce ancora, un film dei bambini di Recanati […]
Continua a leggere RECANATI, DOMENICA 26 MAGGIO UNA GIORNATA DI SPETTACOLI PER LA CONCLUSIONE DEL PROGETTO XSIANIXTUTTINOI
|
|