bacheca social

FAI UNA DONAZIONE





Sostieni questo progetto


A tutti i nostri lettori

A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste un caffè, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
aprile 2021
L M M G V S D
« Mar   Mag »
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

Porto Recanati. Riflessioni sul centro sinistra unito.

Fonte Internet

Fonte Internet

riceviamo e pubblichiamo

L’intervista rilasciata da Lorenzo Riccetti, leader di Uniti Per Porto Recanati, apre una riflessione importante sulla capacità del centro sinistra di essere forza politica “ferma e coerente”.

Riconosciamo condivisibili e valide sia le conclusioni che la premessa dell’esponente di UPP, con il quale tra l’altro abbiamo avuto più occasioni di confronto proprio su queste tematiche, ma riteniamo necessario andare oltre tale analisi e fornire alcune risposte, che siano comprensibili senza possibilità di essere interpretate se non per ciò che esprimono.

Oggi nella politica cittadina si è aperto uno scenario assolutamente nuovo rispetto a quello dell’ultimo ventennio. Due forze politiche nazionali, inizialmente contrapposte ma con ideali comuni hanno preso atto che solo una unità sostanziale, con un orizzonte politico condiviso, può consentire alla società portorecanatese di vedere compiutamente rappresentato quel dissenso che democraticamente viene espresso nelle urne.

È del tutto evidente che trattandosi di una novità non è assolutamente neppure pensabile riproporre i copioni che hanno governato la vecchia politica, ma di questo siamo certi che il rappresentante politico di UPP ne sia già a conoscenza.

Partito Democratico e Movimento 5Stelle insieme ad Alternativa Civica da tempo lavorano ad un progetto che includa tutte le energie presenti in città, che vogliono contribuire a definire progetti e squadra di governo. Nulla è predefinito né tanto meno esistono liste o nomi, o candidati a Sindaco. Esiste solo la volontà di mettere al servizio della città tutti coloro che vorranno impegnarsi in questa sfida.

Nessun socio fondatore o socio con diritto di veto, nessuna dietrologia o cospirazione per la riesumazione di presunti ancestrali giochi di potere.

Siamo seduti al tavolo con la stessa trasparenza e fermezza, che hanno caratterizzato l’operato dei rispettivi capigruppo in Consiglio comunale: ci stiamo impegnando nella realizzazione di un progetto che spenga definitivamente la luce sulle politiche ad personam e favorisca l’equità e la meritocrazia, guardando primariamente all’interesse pubblico.

Naturalmente il perimetro politico da noi espresso esclude di fatto la presenza di chi, singolarmente o come movimento organizzato, non si riconosce in quei valori costituzionali, di libertà e di giustizia che sono propri di queste formazioni politiche.

Noi siamo fermamente convinti che questa sia veramente una nuova stagione che si apre per la politica di Porto Recanati ed intendiamo che i cittadini ne siano, oltre che coinvolti, anche i protagonisti. Esiste una base operativa di partenza, ma siamo aperti ad implementarla con chiunque ne condivida il percorso.

La prossima consiliatura dovrà costruire il futuro della città. La nostra città: quella dei nostri figli e nipoti.

Lasciamoci il passato alle spalle e lavoriamo per la NEXT GENERATION.

 

Michele BIANCHI Portavoce Gruppo Alternativa Civica di Porto Recanati

Massimo MONTALI Segretario Circolo PD di Porto Recanati

Sauro PIGINI Portavoce Movimento 5Stelle di Porto Recanati

 

Porto Recanati 14 aprile 2021

Invia un commento

Puoi utilizzare questi tag HTML

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>