bacheca social

FAI UNA DONAZIONE





Sostieni questo progetto


A tutti i nostri lettori

A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste un caffè, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
giugno 2019
L M M G V S D
« Mag   Lug »
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

Porto Recanati. Sportello Orientamento e counselling

Immagine

Nasce a Porto Recanati uno sportello di orientamento e counselling per interessati.

Il progetto è stato finanziato con i fondi FAMI, progetto PRIMM, di cui il Comune di Porto Recanati è partner e la Regione Marche capofila.

Il servizio ha l’obiettivo di promuovere l’integrazione sociale, culturale e relazionale di giovani immigrati attualmente residenti nel territorio portorecanatese, valorizzando approcci, strumenti e percorsi innovativi, che favoriscano il protagonismo dei destinatari e consentano di assicurarne la crescita in merito all’esercizio di una cittadinanza attiva e responsabile.

Particolare attenzione sarà data a coloro che risiedono nel “mondo-condominio” Hotel House, con l’obiettivo di promuovere una sempre maggiore inclusività sociale, caratterizzata dal rispetto delle culture e delle individuali specificità, dalla dignità fisica, sociale ed abitativa, dalla condivisione delle regole civiche e buone prassi a cui tendere.

Obiettivo complementare sarà quello di orientare all’autonomia, non solo di sussistenza economica, ma soprattutto di autodeterminazione, definizione di obiettivi e realizzazione del personale progetto di vita, sia esso di natura affettiva, sociale, imprenditoriale/lavorativa.

Si intende quindi accogliere e sostenere tutte le risorse e le capacità individuali dei beneficiari del progetto e della loro rete parentale ed amicale, al fine di sviluppare percorsi di crescita ed autonomia di scelta e di gestione dei tempi di vita (scuola, lavoro, tempo libero), a favore di un tangibile miglioramento dello stile di vita e del processo di integrazione sociale.

 

Le iniziative e le attività descritte sono rivolte principalmente a giovani, indicativamente di età compresa tra i 16 ed i 29 anni, ed i loro nuclei familiari ed amicali allargati e ristretti, con particolare riguardo per i ragazzi di origine straniera extracomunitaria ed hanno preso avvio da aprile 2019.

Fino ad ottobre 2020 saranno attive tre tipologie di intervento di ORIENTAMENTO E COUNSELLING, per non meno di n. 6 ore alla settimana di servizio:

–        SPORTELLO DI ORIENTAMENTO E COUNSELLING PER STRANIERI, in funzione TUTTI i giovedì pomeriggio, dalle ore 17.00 alle ore 19.00 (FRONT – OFFICE) presso il Comune di Porto Recanati, in Corso Matteotti n. 230 c/o ufficio pianoterra lato ex-guardiola di ingresso

–        ATTIVITÀ DI BACK OFFICE E COLLOQUI INDIVIDUALI, in collaborazione con gli Istituti di Servizio Sociale Professionale (Comune di Porto Recanati), Segretariato Sociale di Promozione Sociale (coop. Soc. Il Faro), Servizio Informagiovani (coop. Soc. Il Faro), Servizio Sociale di Ambito Territoriale (HPC , PON-REI, Disabilità Sensoriali, ecc…);

–     ATTIVITÀ DI MEDIAZIONE E SOSTEGNO ALLA PERSONA (COUNSELLING DELLA RELAZIONE D’AIUTO) presso i domicili, il Centro “La Tenda” c/o Hotel House, i luoghi formali ed informali di aggregazione, previo appuntamento e/o accordi intercorsi con i Servizi Sociali del territorio.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare il seguente indirizzo mail: ilfarorienta@gmail.com

 

Invia un commento

Puoi utilizzare questi tag HTML

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>