bacheca social

FAI UNA DONAZIONE





Sostieni questo progetto


A tutti i nostri lettori

A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste un caffè, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
novembre 2018
L M M G V S D
« Ott   Dic »
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

Politica. Ceriscioli, bene 20% sanabile per sisma. Presidente Marche, obiettivo vero è accelerare ricostruzione.

 FOTO WEBSERVER

FOTO WEBSERVER

ANSA

“E’ da un anno che chiediamo di portare al 20% la quota sanabile senza procedura per togliere le piccole difformità”. Lo ricorda il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli a proposito dell’art. 39 ter del ‘Decreto Genova, ora in Senato, che permette nei comuni colpiti dal terremoto del 2016 condonare alla richiesta di contributo fino al 20% della cubatura esistente. “Avevamo previsto questa percentuale in una legge regionale, emanata a inizio sisma – prosegue il presidente – che è la stessa dettata dal “piano casa”, perché per sistemare una piccola difformità ci vogliono anche sei mesi e questi tempi scoraggiano i cittadini a mettersi in moto, rallentando molto la ricostruzione: ora la gran parte dei progetti può correre. L’obiettivo vero – dice Ceriscioli – non è dare una mano a chi ha fatto abusi ma accelerare il percorso di ricostruzione su questo segmento. E’ un grosso ostacolo ma oggi il ritmo di 30 pratiche a settimana è insufficiente”. Nelle Marche la ricostruzione riguarda 45mila edifici.

Invia un commento

Puoi utilizzare questi tag HTML

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>