bacheca social

FAI UNA DONAZIONE





Sostieni questo progetto


A tutti i nostri lettori

A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste un caffè, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
novembre 2018
L M M G V S D
« Ott   Dic »
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

Loreto. INAUGURATA PRESSO LE CANTINA DEL BRAMANTE LA MOSTRA OSCAR MARZIALI NELLA TERRA DEI FIORETTI

Mostra Marziali 2 (1)

La Delegazione Pontificia ricorda che è stata inaugurata domenica scorsa presso le Cantine del Bramante del Palazzo Apostolico di Loreto la mostra antologica “Oscar Marziali nella terra dei Fioretti”.

Al momento, presenti oltre duecento persone, hanno partecipato Mons. Fabio Dal Cin, Arcivescovo Delegato Pontificio di Loreto, Moreno Pieroni, Assessore Turismo e Cultura Regione Marche, Paolo Casenove, Sindaco del Comune di Monte San Pietrangeli, p. Giuseppe Santarelli, direttore della Congregazione Universale Santa Casa e Rossana Tonelli, nipote dell’artista.

A cura di Diego Mecenero, Silvia Papa e Vito Punzi, la mostra di Loreto raccoglie un centinaio di opere del marchigiano ed ha carattere antologico, presentando, attraverso un centinaio di suoi dipinti, l’intero percorso creativo di Oscar Marziali (Monte San Pietrangeli, 22 febbraio 1895 – Loreto, 16 novembre 1987), con l’aggiunta di oggetti e ricordi della sua vita e del suo lavoro.

Pittore definito “francescano”, in quanto da sempre affascinato dal carisma di San Francesco d’Assisi, Marziali raffigurò molte scene ambientate nella cosiddetta “Terra dei Fioretti”, ovvero le Marche, dove il francescanesimo si è rapidamente diffuso e si è fortemente sviluppato, caratterizzato da una particolare vicinanza con il sentire popolare.

Mostra Marziali 2 (2)

In contemporanea con la mostra di Loreto, saranno visibili altre sue opere (dipinti ed affreschi) presso la Chiesa dell’Addolorata, a Monte San Pietrangeli, il Comune che, insieme alla Regione Marche e alla Delegazione Pontificia per la Santa Casa di Loreto, ha promosso l’iniziativa, affidata all’organizzazione della Abaco Società Cooperativa e della testata scientifica di francescanesimo umbro-marchigiano “Il Sentiero Francescano”.

Numerose le istituzioni coinvolte a supporto della mostra: i Frati Minori Cappuccini della Provincia Picena, il Comune di Loreto, la Fondazione Cassa di Risparmio di Loreto, la Fondazione Opere Laiche Lauretane e Casa Hermes, la Banca Credito Cooperativo di Recanati e Colmurano, l’Azienda Agricola Santa Casa, l’UCID – Gruppo Marche, la Tecnostampa, editrice del catalogo della mostra ed alcuni privati prestatori di opere ed oggetti di Marziali.

La mostra presso le Cantine del Bramante sarà visitabile gratuitamente tutti i giorni nelle ore 10-13 e 15-19, fino al 6 gennaio 2019.

Invia un commento

Puoi utilizzare questi tag HTML

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>