
Ospedale di Recanati
ANSA.it
“Sollecitati dalle proteste e dall’indignazione dei cittadini”, i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle hanno deciso di attivarsi per accedere, per la prima volta nella storia della Regione, al referendum abrogativo regionale, “principale strumento di partecipazione democratica diretta”, della riforma sanitaria. “Riforme importanti per la vita dei marchigiani come quella sanitaria – osserva il capogruppo Gianni Maggi – dovrebbero essere partecipate e non imposte”. I consiglieri stellati presenteranno la procedura di attivazione per chiedere il referendum abrogativo regionale in una conferenza stampa mercoledì 3 febbraio al Palazzo delle Marche ad Ancona.
Di fatto hanno stilato un piano senza avvisare i cittadini marchigiani che per il servizio sanitario nazionale pagano le tasse!!!Chi l’ha detto che i parametri della Regione Marche debbano essere uguali a quelli della Regione Emilia o Lombardia o altro? il nostro territorio è tutto un saliscendi,un gira a destra o gira a sinistra e quel che è più grave è abitato in prevalenza da persone anziane che non sanno in che modo e quando possono raggiungere i propri cari all’ospedale a trenta o quaranta Km di distanza.Poi vorrei capire come mai nel duemilasei condividevano l’operato del Sindaco Corvatta ed ora condividono in pieno il piano sanitario?Bandierole che girano solo dalla parte di chi garantisce loro un lauto stipendio. E’ una vergogna che spero in un futuro non troppo lontano vi facciano pagare per intero.