A tutti i nostri lettori A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste un caffè, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
|
di Redazione, 13/11/2017
MicroMega
di Domenico Tambasco – MicroMega
In libreria “Non è lavoro, è sfruttamento” (Laterza edizioni) di Marta Fana: un viaggio nelle assurdità del lavoro “moderno” spacciate dal mainstream dominante come ultimi ritrovati della scienza giuslavoristica. Si passa dal lavoro a chiamata ai voucher, dal cottimo digitale ai contratti a termine estesi addirittura ai servizi […]
Continua a leggere Dialoghi in corso. Repubblica fondata sui lavoretti –o “gig economy”, per utilizzare l’ipocrita neolingua del Jobs Act. La nuova coscienza di classe: quella dei subalterni.
di Redazione, 19/10/2017
Foto Fabio Cimaglia / LaPresse 27-10-2016 Roma
Roberta PaoliniDal numero di pagina99 in edicola il 10 dicembre 2016
Etruria, Marche, Popolari Venete. La madre di tutti i disastri: Mps. Molti nodi sono venuti al pettine solo grazie alla Bce. E il controllo di palazzo Koch?
Monte dei Paschi. Banca Popolare di Vicenza e […]
Continua a leggere Economia. Tutto quello che Bankitalia non ha visto.
di Redazione, 29/09/2017
Fonte: Internet
di ROSARIA AMATO – Repubblica.it
Non si tratta solo di ambiente pulito. E non perché già solo ridurre le emissioni, avere l’aria più respirabile e frenare i cambiamenti climatici non sarebbe un risultato importante. Il fatto è che ridurre le emissioni di gas serra nella misura stabilita dagli Accordi di Parigi, e […]
Continua a leggere Record di poveri, acquedotti colabrodo e diseguaglianze: ecco perché l’Italia è lontana dagli obiettivi Onu di sostenibilità
di Redazione, 16/06/2017
Foto Micro Mega
intervista a Susanna Camusso di Giacomo Russo Spena – Micro Mega
La segretaria della Cgil lancia la mobilitazione di sabato contro la reintroduzione dei voucher: “E’ uno schiaffo alla democrazia, il governo ha scelto di violare le regole della nostra Carta”. Poi sottolinea come il governo Renzi con manomissione dell’art. 18 […]
Continua a leggere Lavoro. Camusso: “La sinistra riparta dal lavoro. Il 17 in piazza contro i voucher”, “… governo Renzi con manomissione dell’art. 18 e Jobs Act ha fatto peggio di Berlusconi”
di Redazione, 14/02/2017 con l’autore Alessandro Amato che apre una finestra nuova sui fenomeni sismici, aiutandoci a distinguere le vere conoscenze scientifiche a riguardo dall’insulso chiacchiericcio che ancora oggi ammanta questi eventi spesso catastrofici. Amato laureato in Scienze Geologiche, lavora presso l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV).
Presenta l’autore il dott. Massimiliano Stucchi, con […]
Continua a leggere Italia Nostra.“SOTTO I NOSTRI PIEDI storie di terremoti, scienziati e ciarlatani”
di Redazione, 07/11/2016
Nella foto papa Francesco
tratto dall’ Avvenire
Il denaro governa “con la frusta della paura”, che è “un buon affare per i mercanti di morte” perché “ci indebolisce, ci destabilizza, distrugge le nostre difese psicologiche e spirituali, ci anestetizza dei fronte alla sofferenza degli altri e alla fine ci rende crudeli”. Lo ha detto […]
Continua a leggere Soldi per salvare le banche ma non i migranti
di Redazione, 18/10/2016
Internet
L’Huffington Post
Dopo la forte crescita del 2015 trainata dagli sgravi, nel 2016 le assunzioni segnano il passo. Secondo quanto emerge dai dati Inps di agosto contenuti nell’osservatorio sul precariato, continuano infatti a calare le assunzioni, specialmente quelle a tempo indeterminato mentre aumentano i contratti in apprendistato.
Complessivamente le assunzioni di datori di […]
Continua a leggere Jobs act. Inps vede rallentamento assunzioni nei primi 8 mesi, crescono licenziamenti per giusta causa. Boom dei voucher.
di Redazione, 17/10/2016
Da internet
Sono 300 in centro e 6000 in tutta la città. Gli immigrati le gestiscono e abitano nei negozi
di FEDERICA ANGELI
Un prestito iniziale e forniture assicurate: da Fondi a Roma le frutterie di camorra«I prodotti li andiamo a prendere una mattina sì e una no al mercato di Fondi, vuoi assaggiare […]
Continua a leggere Economia sommersa e lavoro nero. Un prestito iniziale e forniture assicurate: da Fondi a Roma le frutterie di camorra
di Redazione, 01/10/2016
Prof. Marco Moroni
Stiamo costruendo quella che uno studioso ha definito la “società della piena disoccupazione”? E la colpa è delle macchine?
Negli ultimi due secoli gli uomini hanno sognato e lottato per giungere alla piena occupazione, perché nel lavoro, remunerato in modo equo, hanno visto la meta della loro emancipazione e il raggiungimento […]
Continua a leggere Il futuro del lavoro
di Redazione, 28/09/2016
Da internet
di Guglielmo Forges Davanzati
“I problemi economici dell’Europa sono dovuti al fatto che i sistemi politici della periferia meridionale sono stati instaurati in seguito alle cadute delle dittature, e sono rimaste segnate da quell’esperienza. Le Costituzioni mostrano una forte influenza delle idee socialiste … I sistemi politici del Sud presentano le seguenti […]
Continua a leggere La finanza internazionale e la controriforma costituzionale. Perché Matteo Renzi investe tutto il suo capitale politico per una riforma della Costituzione della quale, si può supporre, alla gran parte dei cittadini italiani non interessa per nulla?
di Redazione, 31/08/2016
Ansa
E’ stata recuperata l’ultima vittima ufficiale dell’hotel Roma di Amatrice: i vigili del fuoco, dopo un difficile lavoro durato tutta la notte, l’hanno estratta dalle macerie questa mattina. Il corpo era incastrato tra i calcinacci sotto una trave di cemento armato, dieci metri più in basso di quella che era la posizione […]
Continua a leggere Terremoto. Vescovo: ‘Non uccide il sisma ,ma l’uomo’
di Redazione, 29/08/2016
Sergio Marchionne,
Gianni Petrosillo
“Non possiamo demandare al funzionamento dei mercati la creazione di una società equa perché non hanno coscienza, non hanno morale, non sanno distinguere tra ciò che è giusto e ciò che non lo è”… ”l’efficienza non è e non può essere l’unico elemento che regola la vita. C’e’ un […]
Continua a leggere Dialoghi in corso. Il monaco capitalista
di Redazione, 26/08/2016
AMATRICIANA – internet
Deborah Dirani
Ho fatto una mano di conti: per preparare un piatto di pasta all’Amatriciana non si spendono neanche due euro. Un etto di pasta, un po’ di pomodoro, una manciata di guanciale, una spruzzata di pepe e una di pecorino. No, ai 2 euro non si arriva. E quindi, mi […]
Continua a leggere Marketing e social. Non facciamo di Amatrice un business!
di Redazione, 03/08/2016
Internet
di MARCO PATUCCHI
La riviera adriatica
La dorsale che unisce l’Emilia-Romagna alla Puglia, attraversando Marche, Abruzzo e Molise è un lungo fronte, fuori dai radar degli stress test delle autorità europee, dove continuano a esplodere crac creditizi e inchieste giudiziarie
E’ una trincea di oltre settecento chilometri, che solca il campo di battaglia […]
Continua a leggere Adriatico. L’abbraccio mortale della crisi soffoca i distretti industriali e le banche adriatiche
di Redazione, 29/07/2016
(ANSA) – ANCONA, 27 LUG – Regioni: minoranza Assemblea legislativa.
Ansa
Con vendita Nuova Banca Marche a rischio 3.000 posti di lavoro. Le opposizioni in Consiglio regionale – Lega Nord, FI, FdI-An, Area Popolare-Marche 2020, Gruppo Misto – chiedono le dimissioni “urgenti” di Roberto Nicastro, presidente delle quattro good bank, “perche’ ha fallito nel […]
Continua a leggere Banca Marche. Minoranza Regione, Nicastro si dimetta
di Redazione, 25/07/2016
Enrico Letta, con Romano Prodi – ansa
Ansa
Dopo il Brexit l’Europa “è in ospedale, e in ospedale si spera sempre di guarire: curiamola bene, altrimenti sarebbe un disastro!”. Così Romano Prodi, parlando con i giornalisti a Portonovo di Ancona, a margine di una riunione della Fondazione, Aristide Merloni. “Curarla bene – ha spiegato […]
Continua a leggere Letta presidente Comitato Fond. Merloni
di Redazione, 15/07/2016
Internet
Adnkronos
Nel 2015 si stima che le famiglie residenti in condizione di povertà assoluta siano pari a 1 milione e 582 mila e gli individui a 4 milioni e 598 mila (il numero più alto dal 2005 a oggi). Lo rileva l’Istat.
L’incidenza della povertà assoluta si mantiene sostanzialmente stabile sui livelli stimati […]
Continua a leggere Povertà assoluta per oltre 4 milioni di italiani, è il dato peggiore da 10 anni
di Redazione, 13/07/2016
ansa
Ansa
Data ancora non fissata ma vicina chiusura due diligence. E’ atteso per la settimana prossima il termine per la presentazione delle offerte vincolanti per l’acquisto delle quattro good bank nate dal salvataggio di Banca Etruria, Banca Marche, Carife e Carichieti. Secondo quanto riferito all’ANSA da fonti vicine al dossier, ad oggi la […]
Continua a leggere Banca Marche. Settimana prossima offerte Good bank
di Redazione, 08/07/2016
Internet
Libero
“La sentenza della Consulta è importante e giusta. Per la prima volta si va oltre il totem dei diritti acquisiti“. L’ex ministro del Welfare Elsa Fornero commenta così, ad Agorà Estate su Raitre, la decisione della Corte Costituzionale che ha dichiarato legittimo il contributo di solidarietà sulle pensioni d’oro. “I diritti sono […]
Continua a leggere Diritti. Elsa Fornero: “Giusto il contributo di solidarietà sulle pensioni, basta diritti acquisiti”
di Redazione, 08/07/2016
di Marco Mororni
Internet
L’assemblea annuale dell’Assindustria che si è svolta a fine giugno a Macerata con la partecipazione del nuovo presidente nazionale di Confindustria, Vincenzo Boccia, è stata l’occasione per fare il punto sulle prospettive di un settore cruciale per l’economia maceratese. I dati presentati dal presidente provinciale di Assindustria, Gianluca Pesarini, meritano […]
Continua a leggere L’Assindustria e le prospettive dell’economia maceratese
di Stefano Tombolini, 04/07/2016
da Il Post, 04/07/2016
Lo dice l’Economist, che si mette tra i liberisti, e ammette che la globalizzazione ha portato vantaggi a molti ma non a tutti
Manifestanti alla Marcia per l’Europa (March for Europe) organizzata a Londra il 2 luglio 2015 (Photo by: Ik Aldama/picture-alliance/dpa/AP Images)
In un editoriale pubblicato il […]
Continua a leggere I liberisti devono fare autocritica
di Redazione, 21/06/2016
Riteniamo utile proporre temi di riflessione e dibattito sui diritti.
Giorgio Cremaschi foto da internet
di Giorgio Cremaschi
Solo la libidine di servilismo da cui sono soggiogati i gruppi dirigenti di CGIL CISL UIL può aver fatto sì che questi considerassero interessante il progetto del governo sul prestito bancario ventennale, necessario per poter andare […]
Continua a leggere Pensioni. Dai lavori usuranti ai pensionati sotto usura
di Redazione, 19/06/2016
E’ morto all’ospedale di Fabriano Vittorio Merloni, ex presidente di Indesit Company e di Confindustria all’inizio degli anni ’80. Era malato da tempo. Merloni lascia la moglie Franca Carloni e quattro figli: Maria Paola, deputata eletta con Scelta civica, i gemelli Andrea (che è stato anche lui a capo dei Indesit Company) e Aristide, […]
Continua a leggere Morto Vittorio Merloni, ex presidente Indesit
di Redazione, 16/06/2016
Internet
Nel primo trimestre dell’anno gli occupati nelle Marche sono 609 mila (348 mila uomini e 261 mila donne), con una diminuzione dell’1,1% rispetto al primo trimestre 2015 ed in controtendenza rispetto al dato del centro Italia e nazionale. Lo rende noto l’Ires Cgil Marche, che ha rielaborato i dati Istat.
In calo dell’1,9% […]
Continua a leggere Lavoro Marche. Ires, -1% occupazione nel trimestre. Disoccupazione in aumento
di Redazione, 01/06/2016
Imagoeconomica
corriere.it
Slittano le norme sulla tracciabilità
La decisione, a sorpresa, legata ai timori di attacchi dal M5S per una stretta che loro considerano troppo soft. Da sciogliere il nodo dell’agricoltura, con alcune norme speciali per il settore. L’approvazione slitta a dopo il primo turno elettorale nelle città
La decisione l’ha presa direttamente il […]
Continua a leggere Lavoro. Voucher, Renzi ferma il decreto
di Redazione, 01/06/2016
ANSA
Ansa.
In un mese più cari bevande alcoliche e tabacchi
A maggio sono cresciuti dello 0,3% rispetto ad aprile i prezzi al consumo nella città di Ancona. Il tasso tendenziale annuo sale da -0,8% a -0,7%. In un mese sono aumentati soprattutto i prezzi per bevande alcoliche e tabacchi (+1,6%), seguiti dalla voce […]
Continua a leggere Prezzi, a maggio +0,3%, in un anno -0,7%
di Redazione, 25/05/2016
ANSA
Ansa
Potrebbero confluire in un unico fascicolo le due indagini principali condotte dalla Procura di Ancona sul crac da 920 milioni di euro della vecchia Banca Marche: l’inchiesta ‘madre’ a carico di 36 persone, tra ex amministratori di BM, della controllata Medioleasing e imprenditori (12 indagati anche per associazione per delinquere) e l’indagine […]
Continua a leggere Crac Banca Marche,unificazione inchieste Commissione indagine chiude lavori, ‘responsabilità diffuse’
di Redazione, 24/05/2016
Foto ANSA
ANSA
La Guardia di finanza ha acquisito su mandato della procura di Ancona tutti gli atti della commissione di indagine su Banca Marche, istituita nei mesi scorsi dal Consiglio regionale e la cui attività è stata prorogata di due settimane. La notizia, anticipata dal Corriere Adriatico come ”sequestro” di atti, è stata […]
Continua a leggere Procura acquisisce atti Commissione BM Presidente, massima collaborazione con la Gdf
di Stefano Tombolini, 23/05/2016
da Il Post
Se ci diciamo che talento e impegno devono bastare, rischiamo di smettere di incentivarli, dice un economista americano
L’aula di una scuola a Brescia, il primo giorno di scuola, 14 settembre 2009. (©Lapresse)
Robert H. Frank è un titolato professore di economia alla Cornell University che ha scritto un libro […]
Continua a leggere La meritocrazia fino a un certo punto
di Stefano Tombolini, 23/05/2016
di Rosaria Amato – da Repubblica.it
Rapporto Annuale: il presidente Alleva, “crescita persistente, anche se a bassa intensità”. Oltre il 46% dei ragazzi figli di immigrati e il 42% dei loro coetanei italiani vorrebbe andar via dall’Italia. Aumentano le disuguaglianze: il futuro determinato dalla posizione dei genitori. L’aumento dell’occupazione si limita agli ultracinquantenni, per i […]
Continua a leggere Istat, i giovani del 2016: poco occupati, poco coinvolti. Sei su 10 vivono con i genitori, il 42% sogna un futuro all’estero
di Stefano Tombolini, 23/05/2016
di Giampiero Venturi – da Difesa Online (20/05/16)
Albania, l’occasione mancata dall’Italia
L’Albania cambia, l’Albania è già cambiata. L’Albania soprattutto continua a cambiare in un modo che sfugge a molti, a noi italiani per primi.
Non c’è bisogno di particolari scienze. Basta fare un giro al centro di Tirana tra i palazzi costruiti da […]
Continua a leggere Albania, l’occasione mancata dall’Italia. Cap.2: l’Islam alle porte…
di Stefano Tombolini, 23/05/2016 di Mario Seminerio – da Il Fatto Quotidiano
Lo scorso 12 maggio, la presidente brasiliana Dilma Rousseff è stata sospesa dalle proprie funzioni per un periodo massimo di 180 giorni, dopo il primo voto del senato che ha dato avvio al processo di destituzione, che ad oggi appare certa, per manipolazione dei conti pubblici. Le […]
Continua a leggere Brasile, l’inevitabile resa dei conti dopo il disastro Dilma
di Redazione, 18/05/2016
Ansa
ANSA
Uno stabilimento balneare della spiaggia di Palombina ad Ancona, gestito da un nucleo familiare, avrebbe evaso le tasse per 400 mila euro di redditi non dichiarati e 43 mila euro di Iva. E’ quanto è emerso a conclusione di una lunga indagine della Guardia di finanza: L’impresa intestataria della concessione demaniale […]
Continua a leggere Gdf,stabilimento mare evade 400mila euro
di Redazione, 11/05/2016
Foto da internet
Ansa
La Commissione consiliare di indagine su Banca Marche ha concluso il suo studio sulle circostanze che hanno portato alla messa in liquidazione coatta dell’istituto di credito, e si prepara a presentare la relazione finale all’Assemblea legislativa delle Marche. Una ricerca commissionata al Dipartimento di Economia dell’Università Politecnica delle Marche aiuta […]
Continua a leggere Chiusa indagine Commissione Bm. Studio Politecnica su effetti default, penalizzate Pmi Marche
di Stefano Tombolini, 11/05/2016
di Giampiero Venturi – da Difesa Online (10/05/16)
Albania, l’occasione mancata dall’Italia
Basta superare i controlli all’aeroporto di Tirana per capire quanto tutto sia cambiato in fretta. Chi si ricorda i bambini con le palle di pezza, le divise verde oliva e i bunker di un Paese affamato dalle paranoie di Hoxa deve aggiornarsi.
[…]
Continua a leggere Albania, l’occasione mancata dall’Italia. Cap.1: Radio Tirana trasmette…
|
|