bacheca social

FAI UNA DONAZIONE





Sostieni questo progetto


A tutti i nostri lettori

A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste un caffè, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
marzo 2023
L M M G V S D
« Feb    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

MATELICA, DOMENICA 5 FEBBRAIO AL TEATRO PIERMARINI APPUNTAMENTO PER TUTTA LA FAMIGLIA CON ESERCIZI DI FANTASTICA DI SOSTA PALMIZI

esercizi di fantastica (1)

Domenica 5 febbraio al Teatro Piermarini di Matelica appuntamento per tutta la famiglia con Esercizi di fantastica di Sosta Palmizi da un’idea di Giorgio Rossi. Lo spettacolo – proposto nella stagione promossa dal Comune di Matelica con l’AMAT, con il contributo della Regione Marche e del Ministero della Cultura – è vincitore del Premio della […]

Continua a leggere MATELICA, DOMENICA 5 FEBBRAIO AL TEATRO PIERMARINI APPUNTAMENTO PER TUTTA LA FAMIGLIA CON ESERCIZI DI FANTASTICA DI SOSTA PALMIZI

PLAYLIST PESARO, VENERDÌ 3 FEBBRAIO NZIRIA IN CONCERTO

nziria (2)

Venerdì 3 febbraio nuovo appuntamento di Playlist Pesaro, rassegna della Città Creativa UNESCO per la Musica giunta alla nona edizione su iniziativa del Comune di Pesaro e dell’AMAT, in collaborazione con Regione Marche e MiC e realizzata con il contributo di BPER Banca.

 

In collaborazione con Black Marmalade Records, alla Chiesa dell’Annunziata risuonano le […]

Continua a leggere PLAYLIST PESARO, VENERDÌ 3 FEBBRAIO NZIRIA IN CONCERTO

Seduta del CDA dell’Associazione Arena Sferisterio

Fonte internet

Fonte internet

Il Consiglio di Amministrazione dell’Associazione Arena Sferisterio, riunitosi a Macerata giovedì 26 gennaio, ha approvato il programma annuale delle attività del Macerata Opera Festival, la relativa previsione di spesa e la corrispondente sostenibilità economica, presentati dal sovrintendente Flavio Cavalli e dal direttore artistico Paolo Pinamonti, anche in relazione alla domanda ministeriale conseguente. […]

Continua a leggere Seduta del CDA dell’Associazione Arena Sferisterio

PARADISO XXXIII CON ELIO GERMANO E TEHO TEARDO INAUGURA DOMENICA 29 GENNAIO LA STAGIONE DI PROSA DEL TEATRO PERGOLESI DI JESI

ParadisoXXXIII©Zani-Casadio_CIK0945ok

Domenica 29 gennaio si apre il sipario sulla stagione di prosa del Teatro Pergolesi di Jesi nata dalla rinnovata collaborazione tra la Fondazione Pergolesi Spontini, il Comune di Jesi e l’AMAT, con il contributo della Regione Marche e del MiC. L’inaugurazione è con Elio Germano e Teho Teardo, voce e musica di Paradiso XXXIII per […]

Continua a leggere PARADISO XXXIII CON ELIO GERMANO E TEHO TEARDO INAUGURA DOMENICA 29 GENNAIO LA STAGIONE DI PROSA DEL TEATRO PERGOLESI DI JESI

TEATROLTRE A SON LORENZO IN CAMPO SABATO 28 GENNAIO CON IL CUORE, LA MILZA, IL LAGO DI CHRONOS 3

il cuore, la milza e il lago (3)

TeatrOltre, festival ideato e realizzato all’insegna della multidisciplinarietà dall’AMAT con i Comuni del territorio, palcoscenico sempre più ampio per le più importanti esperienze dei linguaggi contemporanei realizzato con il contributo di Regione Marche e MiC, fa tappa sabato 28 gennaio al Teatro Tiberini di San Lorenzo con Il cuore, la milza, il lago di Chronos […]

Continua a leggere TEATROLTRE A SON LORENZO IN CAMPO SABATO 28 GENNAIO CON IL CUORE, LA MILZA, IL LAGO DI CHRONOS 3

Prestigioso riconoscimento scientifico per Paolo Pinamonti: nuovo direttore dell’Archivio Manuel de Falla di Granada

Fonte internet

Fonte internet

Un coronamento per gli studi e le ricerche musicologiche del direttore artistico del Macerata Opera Festival

Prestigioso riconoscimento alla carriera musicologica di Paolo Pinamonti, direttore artistico del Macerata Opera Festival: il Patronato della Fondazione-Archivio Manuel de Falla, riunitosi a Madrid lo scorso 12 gennaio, ha proposto all’unanimità il musicologo italiano […]

Continua a leggere Prestigioso riconoscimento scientifico per Paolo Pinamonti: nuovo direttore dell’Archivio Manuel de Falla di Granada

PLAYLIST PESARO, MERCOLEDÌ 25 GENNAIO MARLENE KUNTZ IN CONCERTO OPENING ACT LEDA

MKKC@MichelePiazza

Mercoledì 25 gennaio nuovo appuntamento di Playlist Pesaro, rassegna che torna nella Città Creativa UNESCO per la Musica per la nona edizione su iniziativa del Comune di Pesaro e dell’AMAT, in collaborazione con Regione Marche e MiC e realizzata con il contributo di BPER Banca.

Il Teatro Sperimentale accoglie i Marlene Kuntz, rock band piemontese […]

Continua a leggere PLAYLIST PESARO, MERCOLEDÌ 25 GENNAIO MARLENE KUNTZ IN CONCERTO OPENING ACT LEDA

CIVITANOVA MARCHE, TEATRO ROSSINI GIOVEDÌ 26 GENNAIO UOMO E GALANTUOMO CON GEPPY GLEIJESES, REGIA DI ARMANDO PUGLIESE

uomo e galantuomo (1)

Uomo e galantuomo è il primo testo in tre atti scritto dal grande Eduardo de Filippo e arriva in scena il 26 gennaio al Teatro Rossini di Civitanova Marche nella stagione promossa dal Comune di Civitanova Marche e dall’AMAT in collaborazione con l’Azienda Teatri di Civitanova e con il contributo della Regione Marche e del […]

Continua a leggere CIVITANOVA MARCHE, TEATRO ROSSINI GIOVEDÌ 26 GENNAIO UOMO E GALANTUOMO CON GEPPY GLEIJESES, REGIA DI ARMANDO PUGLIESE

MARIA AMELIA MONTI E MARINA MASSIRONI IN IL MARITO INVISIBILE AL TEATRO SANZIO DI URBINO MERCOLEDÌ 25 GENNAIO

monti massironi marito invisibile

Maria Amelia Monti e Marina Massironi sono protagoniste de Il marito invisibile mercoledì 25 gennaio al Teatro Sanzio di Urbino per la stagione teatrale promossa dal Comune di Urbino con l’AMAT e con il contributo di Regione Marche e MiC.

 

Scritta e diretta da Edoardo Erba, Il marito invisibile – in scena anche a […]

Continua a leggere MARIA AMELIA MONTI E MARINA MASSIRONI IN IL MARITO INVISIBILE AL TEATRO SANZIO DI URBINO MERCOLEDÌ 25 GENNAIO

ANDAR PER FIABE, DOMENICA 22 GENNAIO A SAN COSTANZO FIABA CABARET, L’AMORE DELLE TRE MELAGRANE. BIANCA COME IL LATTE ROSSA COME IL SANGUE

fiaba cabaret

Andar per Fiabe, stagione dedicata al teatro ragazzi nei teatri storici della provincia di Pesaro e Urbino organizzata da AMAT con i Comuni del territorio e con il contributo della Regione Marche, del MiC e della Provincia di Pesaro e Urbino, fa tappa domenica 22 gennaio al Teatro della Concordia di San Costanzo con lo […]

Continua a leggere ANDAR PER FIABE, DOMENICA 22 GENNAIO A SAN COSTANZO FIABA CABARET, L’AMORE DELLE TRE MELAGRANE. BIANCA COME IL LATTE ROSSA COME IL SANGUE

ASCOLI PICENO, DOMENICA 22 GENNAIO CON FIORISCONO PAROLE AL VIA AL TEATRO VENTIDIO BASSO LA STAGIONE DEDICATA AI RAGAZZI

Fioriscono-parole-RDM-e-F.-Moretti-UMKIDS-Torino-aprile-2022-9829-scaled

Quattro appuntamenti domenicali da gennaio ad aprile per la nuova stagione dedicata ai ragazzi del Teatro Ventidio Basso promossa dal Comune di Ascoli Piceno con l’AMAT e con il contributo della Regione Marche e del MiC.

 

Si inizia il 22 gennaio con Fioriscono parole, spettacolo musicale di e con Debora Mancini e Daniele Longo […]

Continua a leggere ASCOLI PICENO, DOMENICA 22 GENNAIO CON FIORISCONO PAROLE AL VIA AL TEATRO VENTIDIO BASSO LA STAGIONE DEDICATA AI RAGAZZI

La bellezza salverà il mondo. Concerto per organo e mezzosoprano nella Chiesa del SS. Sacramento a Civitanova Alta

Concerto d'organo e mezzosoprano

di Raimondo Giustozzi

Continuano a Civitanova Marche Alta, nella chiesa del SS. Sacramento, p.le. G. Garibaldi, le iniziative volte a ricordare i primi cinquecento anni della Confraternita SS. Sacramento. Domenica 15 gennaio 2023, dalle 17,30 alle 18,30, Maurizio Maffezzoli, all’organo, e Elisabetta Pallucchi, mezzosoprano hanno deliziato i presenti con musiche e canto, secondo un programma […]

Continua a leggere La bellezza salverà il mondo. Concerto per organo e mezzosoprano nella Chiesa del SS. Sacramento a Civitanova Alta

VENERDÍ 20 GENNAIO AL TEATRO DELLA CONCORDIA DI SAN COSTANZO CUORO, INCIAMPI PER SENTIMENTI ALTISSIMI DI E CON GIOIA SALVATORI

Cuoro

Teatri d’Autore, stagione di prosa nei teatri storici della provincia di Pesaro e Urbino organizzata da AMAT con dei Comuni del territorio e con il contributo della Regione Marche, del MiC e della Provincia di Pesaro e Urbino, prosegue venerdì 20 gennaio alle ore 21.15 al Teatro della Concordia di San Costanzo con Cuoro, inciampi […]

Continua a leggere VENERDÍ 20 GENNAIO AL TEATRO DELLA CONCORDIA DI SAN COSTANZO CUORO, INCIAMPI PER SENTIMENTI ALTISSIMI DI E CON GIOIA SALVATORI

TEATRI D’AUTORE, GIOVEDÌ 19 GENNAIO A GRADARA CON COME UN FIORE RARO, MIA MARTINI DI DAVIDE GIANDRINI

DAVIDE GIANDRINI (2)

Teatri d’Autore, stagione di prosa nei teatri storici della provincia di Pesaro e Urbino organizzata da AMAT con dei Comuni del territorio e con il contributo della Regione Marche, del MiC e della Provincia di Pesaro e Urbino, fa tappa giovedì 19 gennaio al Teatro Comunale di Gradara con Come un fiore raro, Mia Martini.

[…]

Continua a leggere TEATRI D’AUTORE, GIOVEDÌ 19 GENNAIO A GRADARA CON COME UN FIORE RARO, MIA MARTINI DI DAVIDE GIANDRINI

PESARO, TEATRO SPERIMENTALE DA GIOVEDÌ 19 A DOMENICA 22 GENNAIO VANESSA INCONTRADA E GABRIELE PIGNOTTA IN SCUSA SONO IN RIUNIONE… TI POSSO RICHIAMARE?

SCUSA SONO IN RIUNIONE ph Renzo Daneluzzi Q74A1675

Vanessa Incontrada e Gabriele Pignotta giungono al Teatro Sperimentale di Pesaro da giovedì 19 a domenica 22 gennaio con l’attuale e acuta commedia Scusa sono in riunione… ti posso richiamare? scritta e diretta dallo stesso Pignotta, proposta nella stagione di prosa nata su iniziativa del Comune di Pesaro con l’AMAT e realizzata con il contributo […]

Continua a leggere PESARO, TEATRO SPERIMENTALE DA GIOVEDÌ 19 A DOMENICA 22 GENNAIO VANESSA INCONTRADA E GABRIELE PIGNOTTA IN SCUSA SONO IN RIUNIONE… TI POSSO RICHIAMARE?

Le Grotte di Frasassi su Rai 1 a Unomattina in Famiglia domenica 15 gennaio

Troupe di Rai 1

Un viaggio alla scoperta delle origini del favoloso sito di Genga condotto da Paolo Notari con il Prof Emanuele Tondi dell’Università di Camerino

Le favolose bellezze naturali delle Grotte di Frasassi continuano a richiamare l’attenzione dei mass media nazionali, uno nuovo speciale sarà infatti dedicato al sito carsico di Genga domenica prossima 15 gennaio […]

Continua a leggere Le Grotte di Frasassi su Rai 1 a Unomattina in Famiglia domenica 15 gennaio

PESARO, MERCOLEDÌ 18 GENNAIO IN PRIMA ED ESCLUSIVA REGIONALE PER LA STAGIONE DI DANZA BEAT FORWARD_STUDIO SEGNA LA COLLABORAZIONE TRA IGOR X MORENO E COLLETTIVO MINE

IGORXMORENO_COLLETTIVO MINE_ph Monia Pavoni (9)

Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024, main partner Gruppo Hera, continua a danzare con la stagione dedicata all’arte coreutica al Teatro Sperimentale, nata su iniziativa del Comune di Pesaro con l’AMAT e con il contributo di Regione Marche e Ministero della Cultura.

 

Mercoledì 18 gennaio in prima ed esclusiva regionale Beat Forward_studio segna la […]

Continua a leggere PESARO, MERCOLEDÌ 18 GENNAIO IN PRIMA ED ESCLUSIVA REGIONALE PER LA STAGIONE DI DANZA BEAT FORWARD_STUDIO SEGNA LA COLLABORAZIONE TRA IGOR X MORENO E COLLETTIVO MINE

PLAYLIST PESARO, SABATO 14 GENNAIO FEDERICO DRAGOGNA PRESENTA QUELLO CHE HO CAPITO DI DE ANDRÉ

Federico Dragogna_ph_Danilo Garcia Di Meo_04335

Sabato 14 gennaio prosegue Playlist Pesaro, rassegna che torna nella Città Creativa UNESCO per la Musica per la nona edizione su iniziativa del Comune di Pesaro e dell’AMAT, in collaborazione con Regione Marche e MiC e realizzata con il contributo di BPER Banca.

 

Con Quello che ho capito di De André Federico Dragogna, autore […]

Continua a leggere PLAYLIST PESARO, SABATO 14 GENNAIO FEDERICO DRAGOGNA PRESENTA QUELLO CHE HO CAPITO DI DE ANDRÉ

ASCOLI PICENO, SABATO 14 E DOMENICA 15 GENNAIO AL TEATRO VENTIDIO BASSO ARTURO BRACHETTI CON SOLO, THE LEGEND OF QUICK-CHANGE

arturo brachetti (5)

Il nuovo anno a teatro si apre ad Ascoli Piceno con l’amatissimo Arturo Brachetti, sabato 14 e domenica 15 gennaio, in scena con SOLO, the Legend of quick-change al termine di una residenza di riallestimento al Teatro Ventidio Basso.

 

Lo spettacolo, proposto nella stagione teatrale promossa dal Comune di Ascoli Piceno con l’AMAT e […]

Continua a leggere ASCOLI PICENO, SABATO 14 E DOMENICA 15 GENNAIO AL TEATRO VENTIDIO BASSO ARTURO BRACHETTI CON SOLO, THE LEGEND OF QUICK-CHANGE

DA VENERDÌ 13 GENNAIO AL TEATRO DELLA FORTUNA DI FANO NUDA, VERO E PROPRIO SPETTACOLO DELLE MERAVIGLIE DI DANIELE FINZI PASCA

NUDA foto di Viviana Cangialosi Compagnia Finzi Pasca (10)

Da venerdì 13 a domenica 15 gennaio un omaggio al teatro e alla dimensione onirica e passionale con Nuda, vero e proprio spettacolo delle meraviglie per gli occhi e una gioia per il cuore, scritto e diretto da Daniele Finzi Pasca, primo spettacolo del 2023 di FANOTEATRO, stagione della Fondazione Teatro della Fortuna realizzata […]

Continua a leggere DA VENERDÌ 13 GENNAIO AL TEATRO DELLA FORTUNA DI FANO NUDA, VERO E PROPRIO SPETTACOLO DELLE MERAVIGLIE DI DANIELE FINZI PASCA

LA STAGIONE DEL TEATRO BATTELLI DI MACERATA FELTRIA PROSEGUE GIOVEDÌ 12 GENNAIO CON PUGNI PESANTI

PUGNIPESANTI_01_ph.RiccardoCalamandrei

La stagione di prosa 2023 del Teatro Battelli di Macerata Feltria, organizzata dal CTU Cesare Questa dell’Università di Urbino in collaborazione con il Comune di Macerata Feltria e AMAT per Teatri d’Autore, con il contributo della Regione Marche, del MiC e della Provincia di Pesaro e Urbino, prosegue giovedì 12 gennaio con lo spettacolo Pugni […]

Continua a leggere LA STAGIONE DEL TEATRO BATTELLI DI MACERATA FELTRIA PROSEGUE GIOVEDÌ 12 GENNAIO CON PUGNI PESANTI

EMILIO SOLFRIZZI È IL MALATO IMMAGINARIO A MATELICA GIOVEDÌ 12 GENNAIO E A SENIGALLIA IL 13 GENNAIO

Giovedì 12 gennaio Emilio Solfrizzi è il protagonista al Teatro Piermarini di Matelica de Il malato immaginario di Molière, spettacolo diretto dal regista Guglielmo Ferro e proposto nella stagione promossa dal Comune di Matelica con l’AMAT, realizzata con il contributo della Regione Marche e del Ministero della Cultura.

Dopo Matelica lo spettacolo sarà ancora in […]

Continua a leggere EMILIO SOLFRIZZI È IL MALATO IMMAGINARIO A MATELICA GIOVEDÌ 12 GENNAIO E A SENIGALLIA IL 13 GENNAIO

Libri. Nuove recensioni

lucia-votano

Recensione Una storia di successo

Una storia di successo. L’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Lucia Votano Scienza Di Renzo Roma 2022 Pag. 177 euro 15 Valerio Calzolaio

Italia. 1951-2021. L’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) è stato fondato nel dopoguerra e ha festeggiato nel 2021 i primi settanta anni di gloriosa storia all’interno della migliore […]

Continua a leggere Libri. Nuove recensioni

Al Teatro Sanzio di Urbino appuntamento per tutta la famiglia con “Andar per fiabe” e “Il tenace soldatino di Piombo”

il tenace soldatino di piombo (3)

Domenica 8 gennaio al Teatro Sanzio di Urbino appuntamento per tutta la famiglia con Andar per fiabe e Il tenace soldatino di Piombo da Hans Christian Andersen di teatrodelleapparizioni/Teatro Accettella e CSS Teatro stabile di innovazione del FVG.

 

“Lo spettacolo- Eolo Awards 2015 come miglior spettacolo di Teatro di Figura e vincitore del Premio […]

Continua a leggere Al Teatro Sanzio di Urbino appuntamento per tutta la famiglia con “Andar per fiabe” e “Il tenace soldatino di Piombo”

Libri. Arturo Bernava presenta “Le risate del mondo”: un romanzo storico che ripercorre le turbolente vicende italiche a cavallo dell’armistizio del 1943

9791280333360_0_170_0_75

«I bambini sono le risate del mondo.

Gioia pura, vestita da vivacità, di movimento. Se ti scorrazzano intorno quasi non ci fai caso, per assurdo ne provi persino fastidio. Quando non ci sono ne avverti l’inspiegabile assenza, come se l’aria si fosse improvvisamente rappresa in cubetti di ghiaccio.

Un mondo senza bambini sarebbe come un […]

Continua a leggere Libri. Arturo Bernava presenta “Le risate del mondo”: un romanzo storico che ripercorre le turbolente vicende italiche a cavallo dell’armistizio del 1943

CIVITANOVA MARCHE, Teatro Rossini SABATO 7 gennaio Ornella Muti in Il pittore di cadaveri

ornella muti

Sabato 7 gennaio il nuovo anno inizia al Teatro Rossini di Civitanova Marche con Il pittore di cadaveri di Mark Borkowsky che vede protagonista una straordinaria attrice italiana, Ornella Muti, diretta per l’occasione dal regista napoletano Enrico Maria Lamanna. Lo spettacolo è organizzato da Isolani Spettacoli ed è proposto nella stagione di prosa promossa dal […]

Continua a leggere CIVITANOVA MARCHE, Teatro Rossini SABATO 7 gennaio Ornella Muti in Il pittore di cadaveri

Fermo, al Teatro dell’Aquila in scena Il compleanno di Peter Stein con Maddalena Crippa

il compleanno (1)

Sabato 7 e domenica 8 gennaio con Il Compleanno diretto dal grande Maestro internazionale Peter Stein si inaugura il nuovo anno al Teatro dell’Aquila di Fermo con la stagione di prosa promossa dal Comune di Fermo con l’AMAT e con il contributo della Regione Marche e del Ministero della Cultura.

 

Il compleanno, messo in […]

Continua a leggere Fermo, al Teatro dell’Aquila in scena Il compleanno di Peter Stein con Maddalena Crippa

Fonte internet

Fonte internet

Le leggi fondamentali della stupidità umana Carlo M. Cipolla Illustrato da Sergio Staino Scienza Il Mulino Bologna (1° edizione 1988) 2022 Pag. 96 euro 16 Valerio Calzolaio Forse dai primi sapiens in avanti, ovunque ci siamo manifestati successivamente. Non è mai stupido tentare di recensire di nuovo questo testo, che ha ormai […]

Continua a leggere

Fano, il 31 dicembre al Teatro della Fortuna con Cenerentola, un musical di Rancia Verdeblu per tutta la famiglia

Cenerentola_2018_19

Un musical per tutta la famiglia, Cenerentola di Rancia VerdeBlu al Teatro della Fortuna di Fano il 31 dicembre alle ore 22 – su iniziativa della Fondazione Teatro della Fortuna con il Comune di Fano e l’AMAT – è l’occasione per condividere a teatro insieme ai bambini la magia delle feste di fine anno con […]

Continua a leggere Fano, il 31 dicembre al Teatro della Fortuna con Cenerentola, un musical di Rancia Verdeblu per tutta la famiglia

Libri. Il cavaliere senz’ombra, il viaggio dell’eroe di Gualtiero fra ostacoli e il divenire di sé stesso

cavaliere

Il cavaliere senz’ombra è il nuovo libro di Raffaele Olivieri edito Guida Editore. Protagonista è Gualtiero, un nobile rampollo di un’antica casata, figlio di un cavaliere appartenente all’Ordine dei Templari. La trama si svolge in Francia, nel 1295; per Gualtiero la figura del padre è un alto modello da seguire e emulare, seppur dentro di […]

Continua a leggere Libri. Il cavaliere senz’ombra, il viaggio dell’eroe di Gualtiero fra ostacoli e il divenire di sé stesso

Fabriano al Teatro Gentile il 27 dicembre Gaia Trionfera al violino e Maddalena Giacopuzzi al pianoforte in concerto

gaia trionfera-maddalena giacopozzi

Martedì 27 dicembre appuntamento musicale al Teatro Gentile di Fabriano con il concerto di Gaia Trionfera (violino) e Maddalena Giacopuzzi (pianoforte) promosso dal Comune di Fabriano e dall’AMAT

 

Il programma della serata prevede l’esecuzione della Sonata in la minore D385 per Violino e Pianoforte di Franz Schubert, Tre Romanze Op.22 di Clara Wiek-Schumann e […]

Continua a leggere Fabriano al Teatro Gentile il 27 dicembre Gaia Trionfera al violino e Maddalena Giacopuzzi al pianoforte in concerto

Civitanova Marche al Teatro Rossini il 27 dicembre Il lago dei cigni danzato dal Balletto di Mosca

SwanLake_01

L’appuntamento delle feste al Teatro Rossini di Civitanova Marche è il 27 dicembre – su iniziativa del Comune di Civitanova Marche con l’AMAT e in collaborazione con l’Azienda Teatri di Civitanova – con una magica interpretazione de Il lago dei cigni, il più acclamato tra i capolavori di Čajkovskij con la coreografia di Marius Petipa. […]

Continua a leggere Civitanova Marche al Teatro Rossini il 27 dicembre Il lago dei cigni danzato dal Balletto di Mosca

PLAYLIST PESARO 2023 Gennaio – maggio Teatro sperimentale Chiesa dell’Annunziata

PLAYLIST_immagine

Pesaro Città Creativa UNESCO per la Musica, rinnova, accanto alla già ampia offerta musicale, l’appuntamento con Playlist Pesaro, rassegna che torna per la nona edizione da gennaio a maggio 2023 al Teatro Sperimentale e alla Chiesa dell’Annunziata su iniziativa del Comune di Pesaro e dell’AMAT, in collaborazione con Regione Marche e MiC e realizzata con […]

Continua a leggere PLAYLIST PESARO 2023 Gennaio – maggio Teatro sperimentale Chiesa dell’Annunziata

Matelica, il 26 dicembre al Teatro Piermarini torna l’atteso appuntamento delle feste con il concerto gospel

ssbwin2022_gospeltimes_manifesto

Il Teatro Piermarini di Matelica rinnova l’atteso appuntamento delle feste di fine anno con il concerto gospel in programma il 26 dicembre nel cartellone promosso dal Comune di Matelica con l’AMAT e realizzato in collaborazione con San Severino Blues.

 

Un repertorio ricco di gospel “spirituals” e “traditional” interpretato per l’occasione dal gruppo Gospel Times […]

Continua a leggere Matelica, il 26 dicembre al Teatro Piermarini torna l’atteso appuntamento delle feste con il concerto gospel

Andar per fiabe al Teatro della Concordia di San Costanzo venerdí 23 dicembre con “gli omini rossi e babbo natale”

Gli omini rossi di Babbo Natale 2

Andar per Fiabe, stagione dedicata al teatro ragazzi nei teatri della provincia di Pesaro e Urbino organizzata da AMAT con i Comuni del territorio e con il contributo della Regione Marche, del MiC e della Provincia di Pesaro e Urbino, fa tappa venerdì 23 dicembre al Teatro della Concordia di San Costanzo con Gli Omini […]

Continua a leggere Andar per fiabe al Teatro della Concordia di San Costanzo venerdí 23 dicembre con “gli omini rossi e babbo natale”