bacheca social

FAI UNA DONAZIONE





Sostieni questo progetto


A tutti i nostri lettori

A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste un caffè, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
aprile 2023
L M M G V S D
« Mar    
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

I terreni agricoli alle attivita’ agricole per un fotovoltaico veramente pulito ed ecosostenibile

terreni-pannelli-fotovoltaici-778x445

La Associazione Italia Nostra Onlus Consiglio Regionale Marche si associa, condividendola, alla più recente presa di posizione della Coldiretti Marche che si esprime contro l’occupazione del suolo agricolo che va tutelato ed aumentato semmai, anche in relazione all’agri fotovoltaico ritenuto “difficilmente traducibile nella realtà o comunque non verificabile”

I terreni agricoli alle attivita’ agricole per un fotovoltaico veramente pulito ed ecosostenibile

RECANATI: presentato il nuovo film del produttore Michele Calì “In- finiti” che verrà girato a Recanati in questi giorni

Cristian De Mattheis Federica Loy Sindaco Bravi Ass Soccio Federico Le Pera Michele Calì

Il 2 e il 3 febbraio nei luoghi leopardiani l’incontro tra i personaggi principali

Presentato oggi nell’Aula Magna del Comune di Recanati il nuovo film che in questi giorni verrà girato a Recanati dal titolo “In-finiti” diretto dal regista Cristian De Mattheis e prodotto dalla A.C. Production di Michele Calì che ha scelto la città […]

Continua a leggere RECANATI: presentato il nuovo film del produttore Michele Calì “In- finiti” che verrà girato a Recanati in questi giorni

Recanati: consegnati alle famiglie i nuovi alloggi di edilizia residenziale pubblica

Consegna chiavi dei nuovi immobili popolari alle famiglie recantesi

Consegnate le chiavi dei nuovi alloggi di edilizia residenziale pubblica destinati all’assistenza abitativa di quattro famiglie recanatesi nell’Aula Magna del Comune di Recanati.

“Diamo oggi il benvenuto alle nuove famiglie affidatarie. – Ha dichiarato il Sindaco Antonio Bravi – Celebriamo un momento di grande felicità nelle consegna delle chiavi di questi nuovi e moderni appartamenti […]

Continua a leggere Recanati: consegnati alle famiglie i nuovi alloggi di edilizia residenziale pubblica

Recanati in prima linea contro la violenza sulle donne Al via un ciclo d’incontri di formazione per la rete di sostegno alle donne che hanno subito violenza

Locandina incontri

Oltre 60 donne e 80 bambini e bambine presi in carico dalla Sportello Antiviolenza ed Antistalking di Recanati nel 2023

 

Al via a Recanati un ciclo d’incontri di formazione dedicati alle operatrici e agli operatori impegnati nella rete di sostegno alle donne che hanno subito violenza.

Questa la nuova iniziativa del Comune di Recanati […]

Continua a leggere Recanati in prima linea contro la violenza sulle donne Al via un ciclo d’incontri di formazione per la rete di sostegno alle donne che hanno subito violenza

ANPAS MARCHE offre 228 posti per il servizio civile universale su 40 sedi nella Regione

montecosaro

Il bando, riservato ai giovani dai 18 ai 28 anni, è on line e c’è tempo fino al 10 febbraio

ANPAS Marche ospiterà 228 giovani dai 18 ai 28 anni per il servizio civile universale da impiegare in 40 sedi della Regione, su sei progetti del settore assistenza: Adriaticum 2022, Aesis 2022, Conero 2022, […]

Continua a leggere ANPAS MARCHE offre 228 posti per il servizio civile universale su 40 sedi nella Regione

Libri. KRAUSS clima, REINHARDT migrazioni, TOLOMEI, LAWRENCE, TIMM

Laurence_Krauss

La fisica del cambiamento climatico Lawrence M. Krauss Traduzione di Giuseppe Bozzi (è scritto solo nel retro copertina) Scienza Raffaello Cortina Milano 2022 (orig. 2021) Pag. 204 euro 18 Valerio Calzolaio Pianeta. Di questi tempi. Il fiume Mekong scorre per 4800 chilometri, è il maggiore del Sudest asiatico, il dodicesimo più lungo al mondo; il […]

Continua a leggere Libri. KRAUSS clima, REINHARDT migrazioni, TOLOMEI, LAWRENCE, TIMM

RECANATI: IL PROGETTO DANCE WELL – MOVEMENT RESEARCH FOR PARKINSON INCONTRA GLI STUDENTI E LE STUDENTESSE DELL’ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “V. BONIFAZI”

DANCE WELL _ lezioni Recanati (3)

A Recanati ritorna il progetto Dance Well – Movement research for Parkinson, pratica artistica che promuove la danza in spazi museali rivolgendosi principalmente ma non esclusivamente a persone affette dal morbo di Parkinson. Organizzato dal Comune di Recanati, Assessorato alle Culture e AMAT nell’ambito del progetto della Rete Regionale del Welfare Culturale, intreccia la sua […]

Continua a leggere RECANATI: IL PROGETTO DANCE WELL – MOVEMENT RESEARCH FOR PARKINSON INCONTRA GLI STUDENTI E LE STUDENTESSE DELL’ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “V. BONIFAZI”

Cipolla e Annoni: quando siamo stupidi, quando egoisti e quando no

n_persone-folladisegno

di Valerio Calzolaio

Egoismo e altruismo appaiono come fenomeni comportamentali definibili forse come precisi opposti e, tuttavia, entrambi sono relativi, molto condizionati dalla relazione fra chi li pratica e chi li riceve, ed entrambi possiedono un alto grado di variazione interna: difficile che esistano in uno stato permanente e puro. Se ne sono occupate da […]

Continua a leggere Cipolla e Annoni: quando siamo stupidi, quando egoisti e quando no

“La Shoah ad Appignano. Storia di due famiglie: i Lowenthal e i Mancinelli” sabato 21 gennaio al Teatro Gasparrini

Maria Principi in Mancinelli

Medaglia d’Onore conferita dal Presidente della Repubblica ai cittadini italiani deportati ed internati nei lager nazisti: il Prefetto di Macerata Ferdani consegnerà l’onorificenza ai familiari dell’appignanese Amedeo Pierella

Domenica 22 verrà apposta una targa commemorativa alla memoria di Maria Principi Mancinelli

 

In occasione delle celebrazioni del Giorno della Memoria, sabato 21 gennaio si […]

Continua a leggere “La Shoah ad Appignano. Storia di due famiglie: i Lowenthal e i Mancinelli” sabato 21 gennaio al Teatro Gasparrini

Versus. Da promessa del tennis agli scaffali di poesia La parabola di Stefano Simoncelli, una delle voci più apprezzate della poesia contemporanea

Stefano_Simoncelli
Fonte internet

Stefano_SimoncelliFonte internet

Cosa c’entra un poeta romagnolo pluripremiato, amato dalla stampa e dal pubblico, con il gioco del tennis? Stefano Simoncelli, autore di svariate raccolte di successo, racconterà nel “suo” Versus, una delle vicende più interessanti e paradossalmente meno conosciute della sua biografia. Da promessa del calcio, Stefano Simoncelli, all’epoca minorenne, viene dirottato dal […]

Continua a leggere Versus. Da promessa del tennis agli scaffali di poesia La parabola di Stefano Simoncelli, una delle voci più apprezzate della poesia contemporanea

A Recanati la solidarietà non si ferma: dopo le scatole di Natale prende il via la raccolta di cibi delle festività non utilizzati

RECANATI 3

Sostenibilità e solidarietà, un binomio inscindibile nella città dell’Infinito

Dopo il successo dell’iniziativa delle scatole natalizie che ha riconfermato la continua attenzione verso il benessere della comunità sia da parte delle Associazioni di Volontariato che delle tante cittadine e dei tanti cittadini di Recanati, l’Amministrazione invita a continuare le azioni di solidarietà, con […]

Continua a leggere A Recanati la solidarietà non si ferma: dopo le scatole di Natale prende il via la raccolta di cibi delle festività non utilizzati

Il 17 e 18 gennaio si girano a Recanati le riprese del film In-finiti

Presentazione film alla mostra del Cinema di Venezia 2022

Quindici comparse verranno selezionate nel territorio, per partecipare l’appuntamento è il 12 gennaio in Comune

Martedì 17 e mercoledì 18 gennaio Recanati si trasformerà in un set cinematografico a cielo aperto grazie alle riprese del film “In-finiti” diretto dal regista Cristian De Mattheis e prodotto dalla A.C. Production di Michele Calì che ha scelto la […]

Continua a leggere Il 17 e 18 gennaio si girano a Recanati le riprese del film In-finiti

Recanati. Le bambine e i bambini di Recanati lanciano un messaggio di Pace con un’installazione collaborativa

I piccoli artisti all'opera durante il laboratorio

Domani 5 gennaio alle 16 l’inaugurazione sotto il loggiato del Comune, in esposizione fino al 24 febbraio

Le bambine e i bambini di Recanati lanciano il messaggio di Pace nel mondo con una installazione che verrà inaugurata giovedì 5 gennaio presso il palazzo comunale, in Piazza Giacomo Leopardi.

Sotto il loggiato del Palazzo comunale, alle […]

Continua a leggere Recanati. Le bambine e i bambini di Recanati lanciano un messaggio di Pace con un’installazione collaborativa

Recanati: presentata la nuova segnaletica turistica

Ass Rita Soccio Sindaco Antonio Bravi Rettore Unicam Claudio Pettinari

Un innovativo biglietto da visita e un mezzo per promuovere il patrimonio culturale e ambientale della città dell’Infinito

 

Presentata questa mattina a Recanati la nuova segnaletica turistica della città denominata Infinita Scoperta: percorsi digitali in una città a più dimensioni.

“Con grande piacere presentiamo oggi la nuova segnaletica turistica di Recanati, una […]

Continua a leggere Recanati: presentata la nuova segnaletica turistica

Recanati vince il bando del PNRR e diventa sempre più inclusiva Il Museo “Beniamino Gigli” e il Museo della Musica “MUM” verranno collegati in un unico polo museale

Museo Beniamino Gigli

Il Comune di Recanati si è aggiudicato un nuovo finanziamento di 500mila euro relativo al PNRR, Missione 1 Misura 1 Componente 3 (Investimento 1.2) che permetterà di eseguire interventi di rimozione delle barriere architettoniche, cognitive e sensoriali nei Musei cittadini.

Interventi che permetteranno di migliorare le condizioni di accessibilità fisica, sensoriale e cognitiva del Museo […]

Continua a leggere Recanati vince il bando del PNRR e diventa sempre più inclusiva Il Museo “Beniamino Gigli” e il Museo della Musica “MUM” verranno collegati in un unico polo museale

Tanti musei dell’emigrazione, quasi nessuno dell’immigrazione: venite?

Fonte internet

Fonte internet

di Valerio Calzolaio

Non esiste immigrazione verso qui senza emigrazione proveniente da un’altra parte, talora dopo altri transiti e residenze. Il legame fra gli emigrati altrove immigrati resta molto a lungo, spesso per sempre. E questo luogo da cui emigrano non è più proprio lo stesso, dopo; più o meno come quell’altro […]

Continua a leggere Tanti musei dell’emigrazione, quasi nessuno dell’immigrazione: venite?

Recanati: con il recupero dell’iva del Tubaldi al via gli interventi sulle strade

Antonio Bravi Sindaco Recanati 3

Appaltati anche i lavori di sicurezza stradale grazie all’aggiudicazione dei fondi europei di 550 mila euro

Bravi: “Ad oggi quasi il 90% delle opere pubbliche sono finanziate dai fondi governativi e non pesano sulle casse del Comune”

 

Con il recupero dell’iva dei lavori di adeguamento dello Stadio Tubaldi per le gare calcistiche […]

Continua a leggere Recanati: con il recupero dell’iva del Tubaldi al via gli interventi sulle strade

In mostra ad Appignano presepi d’arte ceramica

Mostra Presepi in bottiglia 1

Presepi in bottiglia per lanciare un messaggio di pace e speranza

Un Natale all’insegna dell’arte ceramica quello offerto dal Comune di Appignano ai cittadini e ai tanti visitatori del suggestivo borgo marchigiano.

Appignano, tra le 45 città italiane di antica tradizione ceramica ha aderito anche quest’anno all’iniziativa nazionale “Buon Natale ceramica” […]

Continua a leggere In mostra ad Appignano presepi d’arte ceramica

Libri. La poesia “corsara” di Piergiorgio Viti Da pochi giorni in libreria e nelle piattaforme on line è uscito “Dentro al petto mi si muove un canto”

piergiorgio viti

Da qualche giorno è possibile acquistare “Dentro al petto mi si muove un canto”, l’ultima raccolta di poesie di Piergiorgio Viti, poeta portorecanatese che abbiamo incontrato per sapere qualcosa in più sulla sua ultima “fatica”.

Partiamo dal titolo, come mai “Dentro al petto mi si muove un canto”?

Anzitutto, dopo “Quando l’aria aveva paura di […]

Continua a leggere Libri. La poesia “corsara” di Piergiorgio Viti Da pochi giorni in libreria e nelle piattaforme on line è uscito “Dentro al petto mi si muove un canto”

Recanati. Un Natale nella fabbrica dei giocattoli per l’ensemble creato da Piero Cesanelli

La Compagnia di Musicultura

La Compagnia di Musicultura festeggia il Natale nella fabbrica dei sogni dei più piccini, nell’azienda Clementoni, tra le più importanti company italiane produttrici di giocattoli, giovedì pomeriggio 22 dicembre, con il nuovo spettacolo “Aspettando Natale”.

L’amato ensemble recanatese, fondato da Piero Cesanelli nel 2008, proporrà all’interno dei locali dell’azienda uno spettacolo inedito, dedicato ai tanti […]

Continua a leggere Recanati. Un Natale nella fabbrica dei giocattoli per l’ensemble creato da Piero Cesanelli

Recanati. Illuminiamo le nostre feste: aiutiamo i bambini afghani

dav

L’associazione Società Operaia Maschile e Femminile di Mutuo Soccorso Recanati promuove la raccolta fondi “DONIAMO UNA PICCOLA QUOTA A PARTIRE DA 1 EURO” per aiutare i bambini afghani più che mai bisognosi di sostegno morale e materiale.

In Afghanistan si vive in una precarietà quotidiana che lacera l’anima: la fame e le condizioni sanitarie […]

Continua a leggere Recanati. Illuminiamo le nostre feste: aiutiamo i bambini afghani

Recanati attiva il servizio di ispettori ambientali per il corretto conferimento dei rifiuti urbani

RECANATI 3

Il Comune di Recanati ha approvato la convenzione con la società Cosmari Srl per l’attivazione del “Servizio di Ispettori Ambientali” al fine di un corretto funzionamento delle attività di conferimento di rifiuti urbani a difesa dell’ambiente.

 

“Abbiamo attivato questo servizio per educare alla tutela dell’ambiente – ha dichiarato il Sindaco Antonio Bravi – in […]

Continua a leggere Recanati attiva il servizio di ispettori ambientali per il corretto conferimento dei rifiuti urbani

RECANATI: Incontro “Accanto. Form-azione per una comunità amica delle persone con demenza” Ospite d’onore il Prof Marco Trabucchi

PHOTO-2022-12-12-21-57-44

Oggi alle ore 18.15 si terrà presso l’Aula Magna del Comune di Recanati l’evento “Accanto. Form-azione per una comunità amica delle persone con demenza”. L’appuntamento, organizzato dal Circolo Acli Castelnuovo-aps in collaborazione con il Comune di Recanati, si rivolge a tutta la comunità e ha l’obiettivo sia di rendere la cittadinanza più consapevole e accogliente […]

Continua a leggere RECANATI: Incontro “Accanto. Form-azione per una comunità amica delle persone con demenza” Ospite d’onore il Prof Marco Trabucchi

RECANATI, TEATRO PERSIANI giovedì 15 dicembre in scena la danza di Monica Casadei con il Barbiere di Siviglia

IL BARBIERE (1)

Monica Casadei, eclettica coreografa emiliana, presenta giovedì 15 dicembre al Teatro Persiani di Recanati con la compagnia Artemis Danza Il barbiere di Siviglia, terzo appuntamento della stagione promossa dal Comune di Recanati con l’AMAT e il contributo di Regione Marche e MiC.

 

Coreografia, scene e luci sono di Monica Casadei. Lo spettacolo è una […]

Continua a leggere RECANATI, TEATRO PERSIANI giovedì 15 dicembre in scena la danza di Monica Casadei con il Barbiere di Siviglia

Recanati celebra i suoi Mecenati

Antonio Bravi Sindaco Recanati 3

La città dell’infinito esempio virtuoso di sinergia tra pubblico e privato per il bene comune

I mecenati di Recanati: Giuseppe Casali, Massimo Castagnari, Famiglia Clementoni , Adolfo Guzzini , Domenico Guzzini, Stelvio Lorenzetti, Malleus Enrico Ragni, Marco Ragni, Umberto Simoni, Bruno Tanoni, Fondazione Carima Macerata e BCC Recanati e Colmurano.

“La cultura è l’unico bene […]

Continua a leggere Recanati celebra i suoi Mecenati

Recanati Città della Cultura e del Genius loci. Premiati i Mecenati

Stampa

Recanati Città della Cultura e del Genius loci.

Un progetto di sviluppo pubblico/privato per la valorizzazione del patrimonio artistico culturale attraverso l’Art Bonus

Sabato 10 alle 10,30 nell’Aula Magna del Comune di Recanati alla presenza delle autorità, delle associazioni e cittadinanza saranno ringraziati pubblicamente i Mecenati che hanno contribuito con un progetto di Art […]

Continua a leggere Recanati Città della Cultura e del Genius loci. Premiati i Mecenati

Poesie alla Radio.

Annotazione 2022-12-09 114615

L’associazione Lo Specchio, con la collaborazione dello scrittore Piergiorgio Viti, fa ripartire Radio Versus, la piattaforma dove è possibile ascoltare le voci dei più grandi poeti italiani che leggono i propri versi. Dopo qualche mese di stop, riprende dunque l’attività dell’associazione recanatese, da tempo attiva anche sul fronte della letteratura, con l’organizzazione di Versus, […]

Continua a leggere Poesie alla Radio.

Radio Versus La voce dei poeti.

UntitledPost

Le potenzialità del linguaggio poetico alla webradio di Versus

Ridimensionato, forse semplicemente per un cambiamento del gusto, l’utilizzo della voce di attori per leggere testi poetici, si è privilegiata quella dei poeti che quasi sempre sono i migliori lettori di se stessi. Le potenzialità del linguaggio poetico alla radio, che è […]

Continua a leggere Radio Versus La voce dei poeti.

Recanati: riqualificazione energetica per 32 immobili del Comune

Antonio Bravi Sindaco Recanati 3

Prevista anche la nuova illuminazione con impianti a led

Nuovi importanti interventi di riqualificazione energetica degli impianti a servizio di 32 immobili di proprietà comunale saranno realizzati nei prossimi mesi con costi che non ricadranno nel bilancio comunale ma che saranno totalmente a carico dell’appaltatore.

“Prosegue con successo la nostra strategia per conseguire la […]

Continua a leggere Recanati: riqualificazione energetica per 32 immobili del Comune

MUSICULTURA segna il nuovo record con 1113 artisti in gara nel 2023

MUSICULTURA SFERISTERIO 2022 1

Gli auguri di Musicultura ai Santi Francesi alla vigilia della finale di X Factor

Nuova edizione da record per Musicultura. Sono ben 1113 gli artisti ai nastri di partenza della XXXIV edizione del celebre Festival della Canzone Popolare e d’Autore.

Lo annuncia Ezio Nannipieri direttore artistico del Festival “Vivo ogni volta con rinnovata […]

Continua a leggere MUSICULTURA segna il nuovo record con 1113 artisti in gara nel 2023

RECANATI: inaugurato il nuovo spazio d’arte contemporanea a Villa Colloredo Mels con “Logos Infinito” a cura di Marziani

Mostra Logos infinito nel nuovo spazio Villa Colloredo Mels

In una esposizione diffusa in città fino al 10 aprile 2023 le installazioni di Sveva Angeletti, Matteo Attruia, Donato Dozzy, Sara Leghissa, Manu Invisible e Numero Cromatico

 

Il comune di Recanati ha inaugurato oggi al Museo civico di Villa Colloredo Mels il nuovo spazio dedicato all’arte contemporanea con la grande mostra “Logos Infinito” curata […]

Continua a leggere RECANATI: inaugurato il nuovo spazio d’arte contemporanea a Villa Colloredo Mels con “Logos Infinito” a cura di Marziani

Al via la III Edizione di “Scatole di Natale sospese” l’iniziativa di solidarietà del Comune di Recanati

Scatole sospese Natale

Dall’ 8 dicembre sarà possibile consegnare le scatole natalizie nei punti di raccolta

La solidarietà in un pacco dono, questa l’iniziativa “Scatole di Natale sospese” dell’Amministrazione di Recanati che negli anni scorsi ha riscosso un grande successo e che anche quest’anno prende il via a ridosso delle feste natalizie.

Un piccolo gesto simbolico […]

Continua a leggere Al via la III Edizione di “Scatole di Natale sospese” l’iniziativa di solidarietà del Comune di Recanati

Natale a Recanti: presentato il ricco calendario di eventi

Programma Natale Recanati 2022

Oltre 70 le iniziative in programma fino al’6 gennaio tra mostre, eventi, spettacoli e intrattenimenti per tutte le età

 

Il Comune di Recanati accende la magia del Natale con un importante cartellone di eventi tra mercatini, mostre, eventi e intrattenimenti per tutte le età.

 

“Nella magica atmosfera natalizia della nostra città, anche quest’anno […]

Continua a leggere Natale a Recanti: presentato il ricco calendario di eventi

RECANATI: sabato 3 dicembre inaugurazione del nuovo spazio d’arte contemporanea a Villa Colloredo Mels con “Logos Infinito”

Layout 1

In una esposizione diffusa in città fino al 10 aprile 2023 le installazioni di Sveva Angeletti, Matteo Attruia, Donato Dozzy, Sara Leghissa, Manu Invisible e Numero Cromatico Sabato 3 dicembre al Museo civico di Villa Collerodo Mels il Comune di Recanati inaugura il nuovo spazio dedicato all’arte contemporanea con la grande mostra “Logos Infinito” curata […]

Continua a leggere RECANATI: sabato 3 dicembre inaugurazione del nuovo spazio d’arte contemporanea a Villa Colloredo Mels con “Logos Infinito”

Welfare culturale nelle Marche: a Recanati il primo incontro plenario in presenza su “Cultura e welfare progettare insieme la crescita delle comunità”

Recanati meeting Rete Welfare Culturale Marche

La cultura come cura e prevenzione nell’ambito sociale e sanitario

Grande successo per il primo incontro plenario in presenza della Rete per il welfare culturale nelle Marche che ha visto la partecipazione dei principali enti pubblici e privati, associazioni e operatori sia della cultura che del settore socio- sanitario marchigiani aderenti alla Rete.

Un’ […]

Continua a leggere Welfare culturale nelle Marche: a Recanati il primo incontro plenario in presenza su “Cultura e welfare progettare insieme la crescita delle comunità”