A tutti i nostri lettori A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste un caffè, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
|
di Redazione, 13/02/2023
Poeti contro a “Recanati”. Una sfida emozionante contro la cultura di pochi per pochi. Dopo il successo delle edizioni precedenti , parte la terza edizione di V
ersus, la rassegna di confronti poetici curata dall’Associazione Lo Specchio di Recanati, patrocinata dal Comune di Recanati. Anche questa edizione, vede come arbitro il poeta e professore Piergiorgio
[…]
Continua a leggere Versus Poeti contro a Recanati. Il programma
di Redazione, 10/02/2023
Si parte domani 10 febbraio con il laboratorio creativo per realizzare le maschere di Carnevale, domenica 12 Fiera di San Valentino e martedì 21 grande festa di Carnevale in piazza Leopardi con tanti premi griffati Ottaviani
Recanati presenta le attività del programma eventi di febbraio che ruotano intorno alle due principali festività del mese: la […]
Continua a leggere RECANATI: presentato il programma degli eventi di febbraio la Fiera di San Valentino e il Carnevale 2023
di Redazione, 07/02/2023
Anche quest’anno, arbitro del Versus sarà Piergiorgio Viti, poeta e professore, che collabora attivamente con l’Associazione Lo Specchio per la creazione della rassegna; quest’anno Versus, alla terza edizione, avrà una location prestigiosa, come l’Auditorium del Centro Mondiale della poesia della città leopardiana e, come al solito, poeti di primo piano del panorama nazionale. A […]
Continua a leggere VERSUS: LA TERZA EDIZIONE CON TANTE NOVITA’ Dialogo con Piergiorgio Viti, curatore della rassegna recanatese
di Redazione, 07/02/2023
Venerdì 10 e sabato 11 febbraio gli incontri aperti al pubblico con il prof Fabio Todero
Anche quest’anno, il Comune di Recanati, con la collaborazione dell’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Macerata, l’Anpi e con il Circolo del Cinema di Recanati, si prepara a ricordare il Giorno del Ricordo il venerdì 10 […]
Continua a leggere RECANATI commemora il “Giorno del Ricordo”
di Redazione, 03/02/2023
La Associazione Italia Nostra Onlus Consiglio Regionale Marche si associa, condividendola, alla più recente presa di posizione della Coldiretti Marche che si esprime contro l’occupazione del suolo agricolo che va tutelato ed aumentato semmai, anche in relazione all’agri fotovoltaico ritenuto “difficilmente traducibile nella realtà o comunque non verificabile”
I terreni agricoli alle attivita’ agricole per un fotovoltaico veramente pulito ed ecosostenibile
di Redazione, 02/02/2023
Il 2 e il 3 febbraio nei luoghi leopardiani l’incontro tra i personaggi principali
Presentato oggi nell’Aula Magna del Comune di Recanati il nuovo film che in questi giorni verrà girato a Recanati dal titolo “In-finiti” diretto dal regista Cristian De Mattheis e prodotto dalla A.C. Production di Michele Calì che ha scelto la città […]
Continua a leggere RECANATI: presentato il nuovo film del produttore Michele Calì “In- finiti” che verrà girato a Recanati in questi giorni
di Redazione, 02/02/2023
Consegnate le chiavi dei nuovi alloggi di edilizia residenziale pubblica destinati all’assistenza abitativa di quattro famiglie recanatesi nell’Aula Magna del Comune di Recanati.
“Diamo oggi il benvenuto alle nuove famiglie affidatarie. – Ha dichiarato il Sindaco Antonio Bravi – Celebriamo un momento di grande felicità nelle consegna delle chiavi di questi nuovi e moderni appartamenti […]
Continua a leggere Recanati: consegnati alle famiglie i nuovi alloggi di edilizia residenziale pubblica
di Redazione, 02/02/2023
Con I Sette in Condotta sabato 4 febbraio al teatro Gasparrini
Charity event ad Appignano sabato prossimo 4 febbraio alle ore 21.15 al Teatro Gasparrini organizzato dall’Amministrazione comunale in collaborazione con il gruppo musicale I Sette in Condotta: “Un attimo di pace” questo il titolo della serata musicale, a offerta libera, per il sostegno […]
Continua a leggere Charity event ad Appignano “Un attimo di pace” serata musicale a sostegno dei malati oncologici
di Redazione, 01/02/2023
Oltre 60 donne e 80 bambini e bambine presi in carico dalla Sportello Antiviolenza ed Antistalking di Recanati nel 2023
Al via a Recanati un ciclo d’incontri di formazione dedicati alle operatrici e agli operatori impegnati nella rete di sostegno alle donne che hanno subito violenza.
Questa la nuova iniziativa del Comune di Recanati […]
Continua a leggere Recanati in prima linea contro la violenza sulle donne Al via un ciclo d’incontri di formazione per la rete di sostegno alle donne che hanno subito violenza
di Redazione, 31/01/2023
Per la prima volta da quando si è costituita, arriva sui palcoscenici della Fondazione Rete Lirica delle Marche il titolo più rappresentativo della storia del melodramma italiano: La traviata di Giuseppe Verdi, che debutterà nel nuovo allestimento coprodotto con OperaLombardia sabato 4 febbraio alle 20.30 al Teatro della Fortuna di Fano. Giovedì 2 febbraio […]
Continua a leggere Con La traviata di Verdi prosegue la stagione della Fondazione Rete Lirica delle Marche
di Redazione, 31/01/2023
Il bando, riservato ai giovani dai 18 ai 28 anni, è on line e c’è tempo fino al 10 febbraio
ANPAS Marche ospiterà 228 giovani dai 18 ai 28 anni per il servizio civile universale da impiegare in 40 sedi della Regione, su sei progetti del settore assistenza: Adriaticum 2022, Aesis 2022, Conero 2022, […]
Continua a leggere ANPAS MARCHE offre 228 posti per il servizio civile universale su 40 sedi nella Regione
di Redazione, 30/01/2023
Dal 7 febbraio ogni martedì nella biblioteca comunale
Prenderà il via martedì prossimo 7 febbraio alle 18.30, presso i locali della Biblioteca comunale di Appignano, in Via Rossini, 18, “Job Lab” il nuovo percorso formativo, gratuito, rivolto ai giovani per orientarsi nel mondo del lavoro e per acquisire consapevolezze e nuove competenze.
Fortemente voluto […]
Continua a leggere Appignano: al via “Job Lab” il corso di formazione gratuito dedicato ai giovani per l’orientamento nel mondo del lavoro
di Redazione, 27/01/2023
La fisica del cambiamento climatico Lawrence M. Krauss Traduzione di Giuseppe Bozzi (è scritto solo nel retro copertina) Scienza Raffaello Cortina Milano 2022 (orig. 2021) Pag. 204 euro 18 Valerio Calzolaio Pianeta. Di questi tempi. Il fiume Mekong scorre per 4800 chilometri, è il maggiore del Sudest asiatico, il dodicesimo più lungo al mondo; il […]
Continua a leggere Libri. KRAUSS clima, REINHARDT migrazioni, TOLOMEI, LAWRENCE, TIMM
di Redazione, 27/01/2023
Fonte internet
Il Consiglio di Amministrazione dell’Associazione Arena Sferisterio, riunitosi a Macerata giovedì 26 gennaio, ha approvato il programma annuale delle attività del Macerata Opera Festival, la relativa previsione di spesa e la corrispondente sostenibilità economica, presentati dal sovrintendente Flavio Cavalli e dal direttore artistico Paolo Pinamonti, anche in relazione alla domanda ministeriale conseguente. […]
Continua a leggere Seduta del CDA dell’Associazione Arena Sferisterio
di Redazione, 27/01/2023
Prima di salire sul palco dell’Ariston per l’atteso festival di Sanremo in qualità di co-conduttrice, l’attrice toscana Chiara Francini, artista eclettica, vulcano di carisma e vitalità, giunge giovedì 2 febbraio al Teatro Rossini di Civitanova Marche con Alessandro Federico in Coppia aperta… quasi spalancata, una commedia di Dario Fo e Franca Rame con la regia […]
Continua a leggere CIVITANOVA MARCHE, TEATRO ROSSINI GIOVEDÌ 2 FEBBRAIO CHIARA FRANCINI E ALESSANDRO FEDERICO IN COPPIA APERTA… QUASI SPALANCATA
di Redazione, 27/01/2023 di Raimondo Giustozzi
Sala del Gruppo Sportivo Fontespina (Civitanova Marche) affollata, sabato 21 gennaio 2023, ore 18,30, nonostante la pioggia e il freddo, per la presentazione del libro “Zibaldone del dialetto civitanovese” di Flavio Rogani. All’inizio dei lavori è stato osservato un minuto di silenzio per l’improvvisa scomparsa di Pietro Borroni, memoria storica del quartiere, […]
Continua a leggere Presentazione del libro “Zibaldone del dialetto civitanovese” animata dal laboratorio teatrale Gruppo Sportivo di Fontespina
di Redazione, 24/01/2023
A Recanati ritorna il progetto Dance Well – Movement research for Parkinson, pratica artistica che promuove la danza in spazi museali rivolgendosi principalmente ma non esclusivamente a persone affette dal morbo di Parkinson. Organizzato dal Comune di Recanati, Assessorato alle Culture e AMAT nell’ambito del progetto della Rete Regionale del Welfare Culturale, intreccia la sua […]
Continua a leggere RECANATI: IL PROGETTO DANCE WELL – MOVEMENT RESEARCH FOR PARKINSON INCONTRA GLI STUDENTI E LE STUDENTESSE DELL’ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “V. BONIFAZI”
di Redazione, 23/01/2023
Fonte internet
Un coronamento per gli studi e le ricerche musicologiche del direttore artistico del Macerata Opera Festival
Prestigioso riconoscimento alla carriera musicologica di Paolo Pinamonti, direttore artistico del Macerata Opera Festival: il Patronato della Fondazione-Archivio Manuel de Falla, riunitosi a Madrid lo scorso 12 gennaio, ha proposto all’unanimità il musicologo italiano […]
Continua a leggere Prestigioso riconoscimento scientifico per Paolo Pinamonti: nuovo direttore dell’Archivio Manuel de Falla di Granada
di Redazione, 23/01/2023
di Valerio Calzolaio
Egoismo e altruismo appaiono come fenomeni comportamentali definibili forse come precisi opposti e, tuttavia, entrambi sono relativi, molto condizionati dalla relazione fra chi li pratica e chi li riceve, ed entrambi possiedono un alto grado di variazione interna: difficile che esistano in uno stato permanente e puro. Se ne sono occupate da […]
Continua a leggere Cipolla e Annoni: quando siamo stupidi, quando egoisti e quando no
di Redazione, 20/01/2023
L’assessorato alla cultura del Comune di Porto Recanati e il Centro Studi Portorecanatesi, con la collaborazione dell’Istituto comprensivo “Enrico Medi”, indicono per l’anno 2023, la seconda edizione del premio letterario Murè: il titolo del premio prende spunto dalle tradizioni dell’antico borgo marinaro, e in particolare a quelle legate al mondo della pesca con la sciabica […]
Continua a leggere Premio Murè Porto Recanati – seconda edizione
di Redazione, 20/01/2023
Fonte internet
Accanto al progetto Opera Domani di AsLiCo per primarie e secondarie di primo grado, i percorsi per i nidi e per l’infanzia della Scuola Civica di Musica “Stefano Scodanibbio” e la proposta creativa per le superiori della Compagnia teatrale “Fabiano Valenti” di Treia La musica e l’opera sono forme d’arte che – […]
Continua a leggere Al via il programma per le scuole dello Sferisterio, con progetti pensati per tutte le età, dai più piccoli dei nidi agli studenti delle superiori
di Redazione, 19/01/2023
Medaglia d’Onore conferita dal Presidente della Repubblica ai cittadini italiani deportati ed internati nei lager nazisti: il Prefetto di Macerata Ferdani consegnerà l’onorificenza ai familiari dell’appignanese Amedeo Pierella
Domenica 22 verrà apposta una targa commemorativa alla memoria di Maria Principi Mancinelli
In occasione delle celebrazioni del Giorno della Memoria, sabato 21 gennaio si […]
Continua a leggere “La Shoah ad Appignano. Storia di due famiglie: i Lowenthal e i Mancinelli” sabato 21 gennaio al Teatro Gasparrini
di Redazione, 18/01/2023
di Raimondo Giustozzi
Continuano a Civitanova Marche Alta, nella chiesa del SS. Sacramento, p.le. G. Garibaldi, le iniziative volte a ricordare i primi cinquecento anni della Confraternita SS. Sacramento. Domenica 15 gennaio 2023, dalle 17,30 alle 18,30, Maurizio Maffezzoli, all’organo, e Elisabetta Pallucchi, mezzosoprano hanno deliziato i presenti con musiche e canto, secondo un programma […]
Continua a leggere La bellezza salverà il mondo. Concerto per organo e mezzosoprano nella Chiesa del SS. Sacramento a Civitanova Alta
di Redazione, 17/01/2023
Stefano_SimoncelliFonte internet
Cosa c’entra un poeta romagnolo pluripremiato, amato dalla stampa e dal pubblico, con il gioco del tennis? Stefano Simoncelli, autore di svariate raccolte di successo, racconterà nel “suo” Versus, una delle vicende più interessanti e paradossalmente meno conosciute della sua biografia. Da promessa del calcio, Stefano Simoncelli, all’epoca minorenne, viene dirottato dal […]
Continua a leggere Versus. Da promessa del tennis agli scaffali di poesia La parabola di Stefano Simoncelli, una delle voci più apprezzate della poesia contemporanea
di Redazione, 16/01/2023
Quella che ricorre oggi è una data molto importante per la nostra Città. Il nostro Comune festeggia i 130 anni della sua autonomia. La ricostruzione storica infatti narra che la maggioranza degli elettori amministrativi di Porto Recanati, fin dall’agosto 1891, aveva avanzato domanda al Regio perché il nostro paese e l’annesso territorio fosse staccato dal […]
Continua a leggere Porto Recanati. Facciamo un po’ di Storia – I 130 anni di autonomia del nostro Comune
di Redazione, 11/01/2023
Sostenibilità e solidarietà, un binomio inscindibile nella città dell’Infinito
Dopo il successo dell’iniziativa delle scatole natalizie che ha riconfermato la continua attenzione verso il benessere della comunità sia da parte delle Associazioni di Volontariato che delle tante cittadine e dei tanti cittadini di Recanati, l’Amministrazione invita a continuare le azioni di solidarietà, con […]
Continua a leggere A Recanati la solidarietà non si ferma: dopo le scatole di Natale prende il via la raccolta di cibi delle festività non utilizzati
di Redazione, 11/01/2023
Lunedì 9 gennaio il Comune di Porto Recanati ha ospitato gli stakeholders che parteciperanno in prima linea allo sviluppo del Piano Multisettoriale locale previsto dal Progetto InCaS per la realizzazione di azioni concrete di contrasto allo sfruttamento lavorativo dei cittadini stranieri in agricoltura e al caporalato.
Finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali […]
Continua a leggere Progetto Incas per la lotta al caporalato e allo sfruttamento in agricoltura: a Porto Recanati si riunisce il tavolo primario
di Redazione, 09/01/2023
Quindici comparse verranno selezionate nel territorio, per partecipare l’appuntamento è il 12 gennaio in Comune
Martedì 17 e mercoledì 18 gennaio Recanati si trasformerà in un set cinematografico a cielo aperto grazie alle riprese del film “In-finiti” diretto dal regista Cristian De Mattheis e prodotto dalla A.C. Production di Michele Calì che ha scelto la […]
Continua a leggere Il 17 e 18 gennaio si girano a Recanati le riprese del film In-finiti
di Redazione, 05/01/2023
Comunicato Amministrazione Comunale
Prendendo atto che ormai è prassi delle minoranze presentare delle interrogazioni e diffonderle a mezzo stampa, agendo in un modo che troviamo decisamente poco corretto dal punto di vista istituzionale, come maggioranza riteniamo doveroso dare alla cittadinanza risposte immediate sulle questioni sollevate. Pertanto, intendiamo fornire le dovute delucidazioni a chi legge su […]
Continua a leggere Porto Recanati. Comunicato stampa dell’Amministrazione sul fenomeno del caporalato
di Redazione, 04/01/2023
Venerdì 6 gennaio nella Chiesa di Gesù Redentore ad ingresso libero
Appignano festeggia l’Epifania con lo spettacolo “A notte de Natà” della Compagnia Valenti di Treia, venerdì 6 gennaio alle ore 16,30 nella Chiesa di Gesù Redentore ad ingresso libero.
“Abbiamo voluto offrire alla nostra comunità uno spettacolo brillante, dove la tradizione sacra del […]
Continua a leggere Appignano festeggia l’Epifania con lo spettacolo “A notte de Natà”
di Redazione, 04/01/2023
Domani 5 gennaio alle 16 l’inaugurazione sotto il loggiato del Comune, in esposizione fino al 24 febbraio
Le bambine e i bambini di Recanati lanciano il messaggio di Pace nel mondo con una installazione che verrà inaugurata giovedì 5 gennaio presso il palazzo comunale, in Piazza Giacomo Leopardi.
Sotto il loggiato del Palazzo comunale, alle […]
Continua a leggere Recanati. Le bambine e i bambini di Recanati lanciano un messaggio di Pace con un’installazione collaborativa
di Redazione, 03/01/2023
nota dell’Amministrazione
L’Amministrazione Michelini, dopo i primi quindici mesi del suo mandato che hanno dato modo di constatare le criticità di ogni settore e l’efficacia dell’agire della propria macchina amministrativa, rende noto che, anche al fine di implementare il piano organico del personale, ridotto a causa di pensionamenti e trasferimenti che non consentivano una piena […]
Continua a leggere Porto Recanati. Nuove assunzioni da parte dell’amministrazione Michelini
di Redazione, 03/01/2023
Sabato 7 gennaio il nuovo anno inizia al Teatro Rossini di Civitanova Marche con Il pittore di cadaveri di Mark Borkowsky che vede protagonista una straordinaria attrice italiana, Ornella Muti, diretta per l’occasione dal regista napoletano Enrico Maria Lamanna. Lo spettacolo è organizzato da Isolani Spettacoli ed è proposto nella stagione di prosa promossa dal […]
Continua a leggere CIVITANOVA MARCHE, Teatro Rossini SABATO 7 gennaio Ornella Muti in Il pittore di cadaveri
di Redazione, 03/01/2023
Sabato 7 e domenica 8 gennaio con Il Compleanno diretto dal grande Maestro internazionale Peter Stein si inaugura il nuovo anno al Teatro dell’Aquila di Fermo con la stagione di prosa promossa dal Comune di Fermo con l’AMAT e con il contributo della Regione Marche e del Ministero della Cultura.
Il compleanno, messo in […]
Continua a leggere Fermo, al Teatro dell’Aquila in scena Il compleanno di Peter Stein con Maddalena Crippa
di Redazione, 30/12/2022
Un innovativo biglietto da visita e un mezzo per promuovere il patrimonio culturale e ambientale della città dell’Infinito
Presentata questa mattina a Recanati la nuova segnaletica turistica della città denominata Infinita Scoperta: percorsi digitali in una città a più dimensioni.
“Con grande piacere presentiamo oggi la nuova segnaletica turistica di Recanati, una […]
Continua a leggere Recanati: presentata la nuova segnaletica turistica
|
|