A tutti i nostri lettori A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste 10 €, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
|
di Redazione, 16/05/2022
di Raimondo Giustozzi
La collana di libri sulla Geopolitica, capire gli equilibri del mondo, pubblicata dal Corriere della Sera su licenza Mondadori S.p.A. Milano, si arricchisce del nono volume: I cantieri della storia di Federico Rampini, edito nella prima edizione Strade blu nell’ottobre 2020, sempre per Mondadori Libri. Non c’è niente di più prezioso che […]
Continua a leggere Libri. Federico Rampini, I Cantieri della Storia Ripartire, ricostruire, rinascere.
di Redazione, 11/05/2022
Rodolfo Martinez presenta l’emozionante storia di Rey, un ragazzo come tanti, con le sue debolezze e i suoi conflitti interiori, che decide di non restare spettatore della sua vita ma di esserne il protagonista. Una vicenda che ispira a credere nei propri sogni e che ricorda l’importanza dei legami affettivi; un racconto profondamente spirituale, ricco […]
Continua a leggere Libri. Rodolfo Martinez – “Kokopelli. Il vento che suona”
di Redazione, 10/05/2022
di Valerio Calzolaio
Don Winslow. Fonte internet
Città in fiamme Don Winslow Traduzione di Alfredo Colitto Noir HarperCollins Milano 2022 (orig. City on Fire) Pag. 398 euro 22 (dopo la fine a pagina 376, si può leggere l’anteprima del prologo e dei primi due capitoli del secondo volume della trilogia, Città di sogni) Valerio […]
Continua a leggere Libri. Sette recensioni, tre lunghe, quattro brevi…
di Redazione, 09/05/2022
Nota del prof. Giovanni Caravaggi
Già Ordinario di Letteratura Spagnola, Professore Emerito dell’Università di Pavia
Tra gli aranci e la menta (PoetiKanten Edizioni, Sesto Fiorentino, FI, 2016; 2ª ed. 2020), raffinata plaquette di liriche (una vera e propria suite) che Lorenzo Spurio raccoglie come Recitativo dell’assenza per Federico García Lorca, appare […]
Continua a leggere Libri. Lorenzo Spurio, un fervido interprete di Federico García Lorca
di Redazione, 09/05/2022
Alessia Sorgato presenta un avvincente romanzo in cui si racconta una storia di amicizia, di legami famigliari e soprattutto di speranza; nonostante le restrizioni e le preoccupazioni, infatti, neppure il coronavirus ha sconfitto quel che davvero conta: gli affetti e la giustizia. Da un caso di cronaca realmente accaduto, un non-fiction novel che […]
Continua a leggere Libri. Alessia Sorgato – “Ulyssa lo sa”
di Redazione, 09/05/2022
di Raimondo Giustozzi
“La grande illusione” che dà il titolo al saggio di John J. Mearsheimer è il sogno di esportare la nostra liberaldemocrazia – occidentale – in tutto il resto del mondo. Nel denunciare questa idea come pericolosa, dissennata, foriera di catastrofi, l’autore demolisce decenni di politica estera americana. A suo avviso, lungi dal […]
Continua a leggere Libri. John J. Mearsheimer, La grande illusione. Perché la democrazia liberale non può cambiare il mondo
di Redazione, 09/05/2022
Al via “Terre d’oltre” una rete tra cultura, enogastronomia e spiritualità tra i Comuni di Loreto, Recanati e Porto Recanati con la firma del Protocollo d’intesa tra i Sindaci delle tre città per la promozione sinergica del territorio.
Il Sindaco di Recanati Antonio Bravi, il Sindaco di Loreto Moreno Pieroni, e il Sindaco di Porto […]
Continua a leggere Al via l’asse di promozione turistico tra Recanati Loreto e Porto Recanati
di Redazione, 06/05/2022
Anche il Comune di Porto Recanati ha ricevuto l’invito alla cerimonia organizzata dalla FEE che il 10 Maggio assegnerà le Bandiere Blu, vessillo che sulla base di trentadue criteri premia le migliori spiagge italiane.
[…]
Continua a leggere Porto Recanati. Ricevuto l’invito alla cerimonia che assegnerà le Bandiere Blu.
di Redazione, 06/05/2022
*Tredici giorni al rifugio, durante il periodo più buio del secondo conflitto mondiale: una piccola comunità si organizza per difendere i vivi e proteggere i morti; in una geografia circoscritta tra Livorno “città piana” e Castelvecchio, frazione di Castel nuovo della Misericordia. E’ tutto vero, ci avverte l’autore nella nota di apertura, vera la […]
Continua a leggere Libri. Riccardo Mazzamuto Tredici giorni al rifugio (testimonianza di una storia locale)
di Redazione, 04/05/2022
di Raimondo Giustozzi
Il saggio di Federico Rampini Quando inizia la nostra storia è il settimo volume della collana di geopolitica, capire gli equilibri del mondo, edizione speciale per Il Corriere della Sera, pubblicata su licenza di Mondadori Libri. “Il titolo potrebbe essere rovesciato: Dove finisce la nostra storia. Il più autorevole giornale legato […]
Continua a leggere Libri. Federico Rampini, Quando inizia la nostra storia Le grandi svolte del passato che hanno disegnato il mondo in cui viviamo
di Redazione, 02/05/2022
di Raimondo Giustozzi
Il libro di Federico Rampini, Oriente e Occidente, massa e individuo, quinto volume della collana Geopolitica, capire gli equilibri del mondo, edita dal Corriere della Sera, non è un saggio di geopolitica in senso stretto. L’autore compie un viaggio a ritroso nel tempo e racconta dello scontro tra Occidente e Oriente, come […]
Continua a leggere Libri. Federico Rampini, Oriente e Occidente, massa e individuo
di Redazione, 02/05/2022
Fonte internet
Uno. Il battito invisibile Giulio Busi Storia e Filosofia Il Mulino Bologna 2022 Pag. 156 euro 13 Valerio Calzolaio
Da Mosè ai giorni nostri. Non in un solo luogo. Partiamo da un quadro, I giocatori di dadi (1650-1651), dipinto dal francese caravaggista Georges de La Tour (1593-1652): al lume di candela raffigura […]
Continua a leggere Libri. Buon primo maggio con 5 nuove recensioni!
di Redazione, 29/04/2022
Il 3 e 7 maggio corso di “Orienteering e uso del sistema Gps”
Continuano con successo i numerosi servizi e iniziative gratuite messe a disposizione dei cittadini dal progetto “Facciamo Rete – Terzo settore Marche per l’emergenza Covid 19” che raduna ben 58 associazioni di volontariato e di assistenza per contrastare gli effetti […]
Continua a leggere FACCIAMO RETE: corsi ed eventi gratuiti in mezzo alla natura fonte di benessere individuale e sociale
di Redazione, 28/04/2022
Marco Motta presenta il primo volume di una trilogia fantasy avvincente e ricca di magia, in cui si racconta la storia della druida Alys, che per la prima volta si avventura fuori dal microcosmo rappresentato dal suo circolo druidico per immergersi nel mondo e trovare la sua Via. Durante il cammino dovrà fronteggiare […]
Continua a leggere Libri. Marco Motta – “Le foglie del destino. Libro I – La Saga della Druida Bianca”
di Redazione, 26/04/2022
di Raimondo Giustozzi
“Tim Marshall è stato per trent’anni corrispondente estero delle televisioni inglesi Bbc e Sky News, inviato di guerra in Croazia, Bosnia, Macedonia, Kosovo, Afghanistan, Iraq, Libano, Siria, Israele. I suoi articoli sono apparsi sui quotidiani “The Times”, “The Guardian”, “The Independent”. Da questo bagaglio di esperienze dirette e talvolta drammatiche nasce […]
Continua a leggere Libri: Tim Marshall, il potere delle mappe Le 10 aree cruciali per il futuro del nostro pianeta
di Redazione, 20/04/2022
di Raimondo Giustozzi
Il quarto volume della collana Geopolitica, curata da Federico Rampini e pubblicata come inserto del Corriere della Sera, è un saggio classico. Il titolo, Perché le nazioni falliscono, dato dagli autori Daron Acemoglu e James A. Robinson, è un’ottima lettura per capire la storia di ogni singola nazione che sa costruire la […]
Continua a leggere Libri. Perché le nazioni falliscono, alle origini di potenza, prosperità e povertà, di Daron Acemoglu e James A. Robinson.
di Redazione, 15/04/2022
Fonte internet
Rancore Gianrico Carofiglio Noir Einaudi Torino 2022 Pag. 238 euro 18,50 Valerio Calzolaio
Milano. Novembre 2019. La bella 45enne Penelope Spada si allena spesso ai giardini, con metodica determinazione; nel fine settimana qualche volta incontra un tipo interessante, intento a leggere su una panchina e a prendere appunti, magro con gli occhiali, […]
Continua a leggere Libri. Carofiglio, Canfora, su Gramsci, Thompson, LAV Gorgona
di Redazione, 13/04/2022
Fonte Corriere
Il comunicato dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia sui crimini di guerra avvenuti a Bucha è osceno e infanga i valori della Resistenza.
Di Paolo Flores d’Arcais by MicroMega
Il 4 aprile 2022 l’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) ha diffuso il seguente comunicato:
“L’ANPI condanna fermamente il massacro di Bucha, in attesa di […]
Continua a leggere Dialoghi in corso. Le Fosse Ardeatine di Bucha e la vergogna dell’Anpi
di Redazione, 11/04/2022
di Raimondo Giustozzi
“Siamo entrati, in tutti i sensi, nel secolo cinese. Agli inizi del Novecento, nessuno poteva immaginare quanto sarebbe cambiata la vita durante quello che poi sarebbe diventato il secolo americano. Oggi è altrettanto difficile prevedere in che modo e fino a che punto la Cina ci condizionerà negli anni a venire. In […]
Continua a leggere Libri: Il secolo cinese, Federico Rampini Storie di uomini, città e denaro dalla fabbrica del mondo
di Redazione, 11/04/2022
L’ultima cena di Da Vinci nelle immagini del regista Acosta tra le stalattiti e le stalagmiti delle Grotte di Frasassi
Presentato in anteprima “The last supper. The living tableau”
Da oggi domenica 10 fino al 18 aprile 2022 sarà visibile all’interno delle Grotte di Frasassi e al Tempio del Valadier
Red carpet alle Grotte di […]
Continua a leggere Dalle Grotte di Frasassi parte il messaggio di pace di tre Premi Oscar: Vittorio Storaro, Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo
di Redazione, 08/04/2022
Alessandro Robecchi Foto di Rosdiana Ciaravolo
Recensione Una piccola questione di cuore
Una piccola questione di cuore Alessandro Robecchi Noir Sellerio Palermo 2022 Pag. 372 euro 15 Valerio Calzolaio
Milano. Giugno 2022. Da Oscar Falcone e Agatina Cirrielli alla Sistemi Integrati (agenzia investigativa non ufficiale) arriva il 22enne Stefano Dessì, con i nervi a […]
Continua a leggere Libri. Cinque nuove recensioni di inizio 2022.
di Redazione, 07/04/2022
di Raimondo Giustozzi
Il palazzo di giustizia presso il quale il defunto Ivan Il’ič aveva i suoi colleghi di lavoro: l’ambiente, le meschinità dei funzionari, l’arrivismo * La carriera di Ivan Il’ič Il matrimonio di Ivan Il’ič La crisi del suo matrimonio I figli nati dal matrimonio La casa di Ivan Il’ič La malattia di […]
Continua a leggere Libri: “La morte di Ivan Il’ič” di L. Tolstoj Chiavi di lettura del romanzo
di Redazione, 07/04/2022
Ad Ivrea e Vicenza la presentazione del romanzo “Ritratto di fanciulla” di Marco Forneris
Indirizzi: Libreria Mondadori presso Società Canottieri Sirio, Via Lago Sirio, 52 – Ivrea
Data: 22 aprile 2022
Orario: 21:00
Galla1880, Corso Palladio, 11 – Vicenza
Data: 7 aprile 2022
Orario: 18:00
Info e prenotazioni: albertogalla@libraccio.it – +393392325019
[…]
Continua a leggere Libri. Romanzo “Ritratto di fanciulla” di Marco Forneris
di Redazione, 05/04/2022
di Raimondo Giustozzi
Il libro, Ordine Mondiale di Henry Kissinger, novantotto anni, il segretario di Stato più celebre nella storia d’America, pubblicato nella sua prima edizione nell’aprile del 2015, “è una guida per orientarsi nel mondo di oggi, turbolento e ansiogeno. Torna utile per capire se c’è una via d’uscita, una soluzione stabilizzante e rassicurante, […]
Continua a leggere Libri. Henry Kissinger: Ordine Mondiale Capire gli equilibri del mondo
di Redazione, 05/04/2022
L’ultima cena di Da Vinci nelle immagini del regista Acosta “The last supper. The living tableau” alle Grotte di Frasassi
Per la prima volta verrà mostrato al pubblico dal 10 al 18 aprile 2022 all’interno delle Grotte di Frasassi e nel Tempio del Valadier
Dal ventre della madre terra delle Grotte di Frasassi parte […]
Continua a leggere Dalle Grotte di Frasassi parte il messaggio di pace di tre Premi Oscar: Vittorio Storaro, Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo
di Redazione, 03/04/2022
di Raimondo Giustozzi
L’invasione dell’Ucraina, ribattezzata operazione militare speciale, da chi l’ha pianificata, è stata presentata come necessaria per denazificare una nazione sovrana, libera e indipendente. Il governo ucraino è stato definito dal capo del Cremlino “Una banda di drogati”. Il pretesto dell’intervento è stato trovato nel genocidio di cittadini russofoni perpetrato dall’esercito ucraino nell’area […]
Continua a leggere Una guerra vergognosa e fratricida
di Redazione, 31/03/2022
di Raimondo Giustozzi
Scrive Federico Rampini: “Le linee rosse è una mia versione speciale del mappamondo una guida per decifrare il nostro tempo attraverso le mappe… Nelle linee rosse vi porto con me alla scoperta dell’America e della Cina, della Russia e dell’Europa germano centrica, dell’India e del Sud Est asiatico, aggiungendovi il continente dei […]
Continua a leggere Libri- Federico Rampini, le linee rosse. Uomini, confini, imperi: le carte geografiche che raccontano il mondo in cui viviamo.
di Redazione, 29/03/2022
Fonte internet
Maurizio Delli Santi by MicroMega
Il percorso cha sta compiendo l’Assemblea Generale è volto a superare l’immobilismo del Consiglio di Sicurezza, dove incide il potere di veto della Russia. Potrebbe anche giungere ad una nuova Risoluzione “Uniting for peace”, il modello che fu adottato per porre fine alla guerra di Corea.
Mentre […]
Continua a leggere Guerra in Ucraina, l’Onu e la nuova risoluzione “umanitaria”
di Redazione, 18/03/2022
di Raimondo Giustozzi
Il titolo del libro, Dopo sempre dopo di Armando Mastrangelo, pubblicato nel 2007, è lo stesso di una poesia contenuta nel grazioso volumetto, illustrato nella copertina e nel suo risvolto dal pittore Vincenzo Torretti. Sono quarantotto poesie che toccano tutti i temi dell’esistenza umana: nostalgia, speranza, desideri, sogni, libertà. La natura e […]
Continua a leggere Libri: Dopo sempre dopo. Poesie di Armando Mastrangelo
di Redazione, 17/03/2022
Astro edizioni, in collaborazione con la Regione Lazio e con un finanziamento dell’Unione Europea, indice il laboratorio di scrittura creativa e psicodidattica teatrale “Ho scritto amo sulla rabbia”, rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, in cui si affrontano tematiche come il bullismo e l’inclusione delle diversità. I prossimi appuntamenti del […]
Continua a leggere “Ho scritto amo sulla rabbia” Laboratorio di scrittura creativa e psicodidattica teatrale
di Redazione, 14/03/2022
Nella Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili
Casa di Leopardi a lume di candela con i versi de Le ricordanze
Il paterno ostello nella stessa atmosfera vissuta dal Poeta nel 1800
Palazzo Leopardi a “lume di candela” nella giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili promossa da […]
Continua a leggere Casa di Leopardi a lume di candela con i versi de Le ricordanze
di Redazione, 09/03/2022
Furio Colombo GettyImages
In Ucraina oggi le armi non sono contraddizione della pace, sono le mani e i calci della ragazza che si difende dallo stupro, del cittadino che resiste alle botte di strada.
Furio Colombo 8 Marzo 2022 by MicroMega
Questi giorni di guerra folle e improvvisa scatenata, con l’invasione dell’Ucraina, da un […]
Continua a leggere Un fucile partigiano
di Redazione, 04/03/2022
Fonte internet
Quanto sta accadendo è il primo passo verso un disastro che sarà nuovo perché niente nella storia accade due volte. Eppure, sarà anche molto familiare.
Irena Grudzińska Gross 25 Febbraio 2022
È stato il discorso più terrificante che abbia sentito nel corso della mia vita adulta. Quei 28 minuti hanno attivato la […]
Continua a leggere L’ora più buia
di Redazione, 28/02/2022
Fonte Internet
di Fabrizio Tonello
L’Ucraina, la guerra e l’identità russa
Per capire quello che sta succedendo in queste ore bisogna partire da lontano, da molto lontano: l’identità russa nei secoli nasce attorno a Kiev, non a Mosca o a Pietroburgo. Le popolazioni ‘Rus’ si aggregano verso l’anno 1000 nei territori che sono oggi […]
Continua a leggere L’Ucraina, la guerra e l’identità russa
di Redazione, 26/02/2022
Attese ospiti nelle serate di martedì 1 marzo e mercoledì 2 marzo al Teatro Lauro Rossi di Macerata
Valerio Lysander conquista il premio del pubblico la Targa Banca Macerata
Musicultura, annuncia a sorpresa due ospiti d’eccezione alle Audizioni Live, due artiste amatissime dal pubblico, fuoriclasse della musica, del teatro e […]
Continua a leggere MUSICULTURA: Irene Grandi e Paola Minaccioni attese alle Audizioni Live
|
|