bacheca social

FAI UNA DONAZIONE





Sostieni questo progetto


A tutti i nostri lettori

A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste un caffè, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
marzo 2023
L M M G V S D
« Feb    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Libri. Sette nuove recensioni

De Cataldo

di Valerio Calzolaio

Dolce vita, dolce morte Giancarlo De Cataldo Noir Rizzoli Milano 2022 Pag. 159 euro 14 Valerio Calzolaio Roma, primavera 1963. Marcello viene svegliato da Marianne, la suoneria del telefono fa un rumore infernale, sono le tre del pomeriggio e il caporedattore gli chiede di andare subito al giornale perché serve un […]

Continua a leggere Libri. Sette nuove recensioni

Libri. Santa Lucia di Morrovalle: la chiesa e le manifestazioni religiose.

Foto 1 Chiesa con canonica annessa

di Raimondo Giustozzi

La chiesa

Dopo i terremoti del 2016- 2017, molte comunità hanno abbandonato i propri territori d’origine in attesa di tempi migliori. Morrovalle è stato toccato solo marginalmente dagli eventi sismici. Eppure molti suoi edifici di culto sono stati dichiarati inagibili; lo è stato anche per la chiesa di Santa Lucia, piccola frazione […]

Continua a leggere Libri. Santa Lucia di Morrovalle: la chiesa e le manifestazioni religiose.

Libri. Santa Lucia di Morrovalle nella ricerca storica Epigrafi, manufatti, toponimi

Santa Lucia di Morrovalle

di Raimondo Giustozzi

Santa Lucia, frazione di Morrovalle: una chiesa per altro chiusa, una scuola elementare trasformata nel centro ACLI, uno spaccio dove si può acquistare di tutto, una ditta artigiana che produce carpenteria in ferro, una fabbrica di mobili, poche case che si distribuiscono ai lati della strada per Civitanova – Macerata, attorno tutta […]

Continua a leggere Libri. Santa Lucia di Morrovalle nella ricerca storica Epigrafi, manufatti, toponimi

Recanati. La Biblioteca Leopardi espone l’arte contemporanea con la mostra Io nel pensier mi fingo

Olimpia Leopardi con opera di Maurizio Mochetti

In esposizione nelle antiche sale opere di Tomaso Binga, Jeanne Gaigher, H.H. Lim, Maurizio Mochetti, Melissa Lohman, Patrizia Molinari, Adrian Tranquilli, Narda Zapata.

16 ottobre 2022 | 30 gennaio 2023

 

Casa Leopardi ha inaugurato nelle sale della celebre Biblioteca di Recanati Io nel pensier mi fingo, la prima mostra del ciclo InterValli, […]

Continua a leggere Recanati. La Biblioteca Leopardi espone l’arte contemporanea con la mostra Io nel pensier mi fingo

Libri. Sei recensioni

Fonte internet

Fonte internet

di Valerio Calzolaio

Il complotto dei Calafati Francesco Abate Giallo Einaudi Torino 2022 Pag. 262 euro 17,50 Valerio Calzolaio Cagliari. Ottobre 1905. Due ragazzacci inseguono il compare bandito Anima Niedda, anziano e malvagio, fra cunicoli, pozzi, buchi, fuochi, slarghi e snodi, nell’immensa rete montana sotterranea della necropoli punica di Tuvixeddu, la tana […]

Continua a leggere Libri. Sei recensioni

Libri. Santa Lucia di Morrovalle La piccola comunità negli anni del Fascismo e della Guerra

Mille lire al mese

di Raimondo Giustozzi

Le massaie rurali

Anche se lontana dai grandi centri cittadini, Santa Lucia, frazione di Morrovalle, venne raggiunta dalla capillare organizzazione fascista. Negli anni trenta del Novecento, nello stesso locale, usato nel dopoguerra come Circolo del Rinnovamento, operava il Circolo delle Massaie Rurali, le cui referenti erano Rosa e Maria. La prima […]

Continua a leggere Libri. Santa Lucia di Morrovalle La piccola comunità negli anni del Fascismo e della Guerra

Libri. Don Francesco Cristofaro – “Lo sguardo di Gesù. Pagine di Misericordia”

Francesco Cristofaro

Don Francesco Cristofaro presenta delle emozionanti storie di vita tratte da alcuni brani del Vangelo, in cui ci si può immedesimare e da cui si possono ricavare preziosi insegnamenti. Centrale è la figura di Gesù che, con la sua misericordia, può sanare anche le ferite più profonde. L’autore, molto attivo e seguito sui social, è […]

Continua a leggere Libri. Don Francesco Cristofaro – “Lo sguardo di Gesù. Pagine di Misericordia”

Libri. Sei nuove recensioni: MANZINI, ZAGARIA, BORSO, CASSINI, DI FRANCISCA, NELLI

Fonte internet

Fonte internet

di Valerio Calzolaio

La mala erba Antonio Manzini Noir (dolente) Sellerio Palermo 2022 Pag. 355 euro 15 Valerio Calzolaio Colle San Martino, trecento abitanti in provincia di Rieti. Marzo e aprile 2009. La graziosa 17enne Samantha De Santis, occhi neri e chioma riccia altrettanto corvina, bel sano corpo, padre Enzo brav’uomo disoccupato […]

Continua a leggere Libri. Sei nuove recensioni: MANZINI, ZAGARIA, BORSO, CASSINI, DI FRANCISCA, NELLI

Talk. Teruzzi, i segreti dei colori del arcobaleno

copertina_web_teruzzi_giovanni

Giovanni Teruzzi è un cantautore poeta. Se andate su YouTube cercate..Il mondo di Joe…. troverete i suoi brani . Ha cominciato a scrivere poesie da 4/5anni e hanno pubblicato un libro di poesie dal titolo..i segreti dei colori del arcobaleno… edito da booksprint edizioni. Nato a Monza il 19 novembre 1968. Il padre è venuto […]

Continua a leggere Talk. Teruzzi, i segreti dei colori del arcobaleno

Libri. Cristina Vaira “La Legge dell’Amore”

CRISTINA VAIRA

Cristina Vaira presenta un’emozionante storia ambientata in un luogo inaspettato e sorprendente, e in cui si ricorda l’importanza del perdono, verso gli altri e anche verso sé stessi. Un viaggio verso la riscoperta della verità, una verità che saprà guarire la mente, il corpo e lo spirito.

Casa Editrice: Jandro & Cristina Publishing

[…]

Continua a leggere Libri. Cristina Vaira “La Legge dell’Amore”

Libri. Sei nuove recensioni di Valerio Calzolaio

Biondillo Fonte internet

Biondillo Fonte internet

I cani del barrio Gianni Biondillo Noir Guanda Milano 2022 Pag. 399 euro 18 Valerio Calzolaio

Milano. Gennaio-febbraio 2020. Mentre sta segretamente iniziando a circolare in Lombardia un inedito virus, un tale denuncia prima ai carabinieri e poi ai poliziotti milanesi di aver subito un inspiegabile tentativo di omicidio. Era a […]

Continua a leggere Libri. Sei nuove recensioni di Valerio Calzolaio

Libri. Santa Lucia frazione di Morrovalle: Il Circolo del Rinnovamento, gli aquiloni, Vespa e Lambretta, i giochi dei ragazzi, le partite di pallone e le merende

Vola Colomba

di Raimondo Giustozzi

Il Circolo del Rinnovamento

Dell’infanzia trascorsa nel suo luogo di nascita, Gianni ricorda i mesi e le stagioni dell’anno con il raccolto del grano, dell’uva, delle olive, i normali giochi con i bambini della sua età, la Scuola Elementare ed un piccolo locale situato accanto ad un negozio di generi alimentari, gestito […]

Continua a leggere Libri. Santa Lucia frazione di Morrovalle: Il Circolo del Rinnovamento, gli aquiloni, Vespa e Lambretta, i giochi dei ragazzi, le partite di pallone e le merende

Libri. Sei nuove recensioni.

Fonte internet

Fonte internet

Senza dirci addio Giampaolo Simi Noir Sellerio Palermo 2022 Pag. 391 euro 16 Valerio Calzolaio Versilia. Settembre-ottobre 2018. Il bravo giornalista ex cronista di nera Dario Corbo racconta ora di quando mancavano appena due mesi al suo compiere i cinquant’anni, verso il crepuscolo dell’estate del 2018. Dopo la chiusura del giornale aveva […]

Continua a leggere Libri. Sei nuove recensioni.

Il Comune di Recanati lancia l’iniziativa “Condividiamo libri scolastici usati per la scuola”

PHOTO-2022-09-13-21-23-59

Per aiutare le famiglie nell’acquisto dei testi scolastici Per aiutare le famiglie con figli in età scolare e venire incontro alle loro difficoltà per l’acquisto dei testi scolastici, il comune di Recanati lancia l’iniziativa “Condividiamo libri scolastici usati per la scuola”. L’iniziativa che per questo anno scolastico è in fase sperimentale si colloca nell’ambito del […]

Continua a leggere Il Comune di Recanati lancia l’iniziativa “Condividiamo libri scolastici usati per la scuola”

Libri. Nuove recensioni librarie

Tom Lin Fonte internet

Tom Lin Fonte internet

di Valerio Calzolaio

Ferrovia di sangue Tom Lin Traduzione di Alfredo Colitto Noir Einaudi Torino (orig. The Thousand Crimes of Ming Tsu, 2021) 2022 Pag. 311 euro 18 Valerio Calzolaio

Da Corinne (Utah) a Reno (Nevada) e Sacramento (California). 1869. Ming Tsu è un cinese alto e grosso, un orfano […]

Continua a leggere Libri. Nuove recensioni librarie

Libri. Cinque nuove recensioni di Valerio Calzolaio

Luca Crovi fonte internet

Luca Crovi fonte internet

Il mistero della torre del parco e altre storie Luca Crovi Racconti gialli (e non solo) Sem Milano 2022 Pag. 202 euro 17 Valerio Calzolaio Milano e non solo. 1926-1933. A Parco Sempione nella tarda mattinata del 9 agosto 1933, alla presenza del ministro dei Lavori Pubblici onorevole Crollalanza, sta […]

Continua a leggere Libri. Cinque nuove recensioni di Valerio Calzolaio

Libri. Sei nuove recensioni per fine estate

Tersite Rossi fonte internet

Tersite Rossi fonte internet

di Valerio Calzolaio

Chroma. Storie degeneri Tersite Rossi Racconti Les Flâneurs Bari Pag. 187 euro 15 Valerio Calzolaio

Calabria e molto altro. Prima e dopo. Racconto blu, sulle Alpi italiane circa “fra 84 anni”, nel 2016. Nella Nuova Era Climatica la superficie delle terre emerse s’era ridotta della metà rispetto […]

Continua a leggere Libri. Sei nuove recensioni per fine estate

Libri: John Lamberton Harper. La guerra fredda Storia di un mondo in bilico.

la guerra fredda

di Raimondo Giustozzi

Pubblicato l’ultimo volume N° 25 della collana geopolitica, capire gli equilibri del mondo, curata da Federico Rampini, La guerra fredda, storia di un mondo in bilico, di John Lamberton Harper. Il titolo originale del saggio, The Cold War, fu edito nel 2011 dalla Oxford University, tradotto in Italia e pubblicato nel 2013 […]

Continua a leggere Libri: John Lamberton Harper. La guerra fredda Storia di un mondo in bilico.

Charles A. Kupchan, Nessuno controlla il mondo.

Nessuno controlla il mondo

di Raimondo Giustozzi

Pubblicato per la collana Geopolitica, capire gli equilibri del mondo, curata da Federico Rampini, il volume N° 24 “Nessuno controlla il mondo. L’Occidente e l’ascesa del resto del mondo. La prossima svolta globale”, di Charles A. Kupchan. Il saggio è stato stampato in Italia per la prima volta nel 2012 da Il […]

Continua a leggere Charles A. Kupchan, Nessuno controlla il mondo.

Libri per l’estate: cinque nuove recensioni

Musa Darboe e Francesco Moglianesi

Musa Darboe e Francesco Moglianesi

di Valerio Calzolaio

Recensione La prima goccia

La prima goccia Musa Darboe e Francesco Moglianesi Migrazioni Zefiro Fermo 2021 Pag. 479 euro 20 Valerio Calzolaio

Gambia (Sahara, Mediterraneo) e Italia (ora Svezia). Dal 10 gennaio 1996. Musa Darboe nasce in una famiglia povera (come tutte le altre) di Manduar, […]

Continua a leggere Libri per l’estate: cinque nuove recensioni

Libri: Paul Bushkovitch, Breve storia della Russia, dalle origini a Putin

Breve storia della Russia

di Raimondo Giustozzi

Il saggio di Paul Bushkovitch, Breve storia della Russia, dalle origini a Putin, è il volume numero 23 della collana geopolitica, curata da Federico Rampini. Nato a St. Louis (Missouri.), Paul Bushkovitch (22 maggio 1948) è professore di Storia alla Yale University. Fa parte del comitato editoriale dei “Cahiers du monde russe” […]

Continua a leggere Libri: Paul Bushkovitch, Breve storia della Russia, dalle origini a Putin

Libri: Stephen Kotkin, a un passo dall’Apocalisse Il collasso sovietico 1970 – 2000

Apocalisse

di Raimondo Giustozzi

Il saggio di Stephen Kotkin, A un passo dall’Apocalisse, il collasso sovietico 1970 – 2000, è stato pubblicato originariamente nel Regno Unito da Oxford University Press, nel 2001, 2008, in Italia, nel 2010 da Viella s.r.l., Roma. E’ stato pubblicato, su licenza di Viella s. r. l., Roma, dal Corriere della Sera, […]

Continua a leggere Libri: Stephen Kotkin, a un passo dall’Apocalisse Il collasso sovietico 1970 – 2000

Libri.Kyle Harper, Il destino di Roma. Clima, epidemie e la fine di un impero

Il Destino di Roma

di Raimondo Giustozzi

Kyle Harper insegna Lettere classiche all’Università di Oklahoma. Il libro Il destino di Roma, clima, epidemie e la fine di un impero è stato pubblicato negli Stati Uniti d’America dall’Università di Princeton nel 2017, in Italia per la casa editrice Einaudi nel 2019. Il saggio, 521 pagine, è il N° 20 della […]

Continua a leggere Libri.Kyle Harper, Il destino di Roma. Clima, epidemie e la fine di un impero

Libri: Lev Gudkov e Victor Zaslavsky, La Russia da Gorbaciov a Putin.

da gorbacew a Putin

di Raimondo GIustozzi

Il libro di Lev Gudkov e Victor Zaslavsky, la Russia da Gorbaciov a Putin è il 21° volume della collana geopolitica, curata da Federico Rampini. La prima edizione risale al 2010, pubblicata dalla Società Editrice il Mulino, Bologna. L’edizione speciale per il Corriere della Sera, pubblicata su licenza della Società Editrice il […]

Continua a leggere Libri: Lev Gudkov e Victor Zaslavsky, La Russia da Gorbaciov a Putin.

Libri. Daniel A. Bell, il modello Cina Meritocrazia politica e limiti della democrazia

Modello Cina

di Raimondo Giustozzi

Il saggio il modello Cina, meritocrazia politica e limiti della democrazia è il volume N° 19 della collana Geopolitica capire gli equilibri del mondo, curata da Federico Rampini. E’ stato pubblicato due volte negli Stati Uniti d’America nel 2015 e nel 2018, rispettivamente dalla Università di Princeton e dalla Luiss University Press- […]

Continua a leggere Libri. Daniel A. Bell, il modello Cina Meritocrazia politica e limiti della democrazia

Libri. Ian Bremmer, Noi contro di loro Il fallimento del globalismo

Noi contro di loro

di Raimondo Giustozzi

Il saggio di Ian Bremmer Noi contro di loro, il fallimento del globalismo, di 152 pagine, è stato pubblicato, prima negli Stati Uniti nel 2018, sempre nello stesso anno esce anche un’edizione italiana, EGEA, S.p.A. – Milano. Il libro in questione è il volume 18° della collana geopolitica, capire gli equilibri del […]

Continua a leggere Libri. Ian Bremmer, Noi contro di loro Il fallimento del globalismo

Libri per l’estate: i nostri consigli di lettura

Dominique_Manotti_(2006)

di Valerio Calzolaio

Marsiglia ‘73 Dominique Manotti Traduzione di Francesco Bruno Noir Sellerio Palermo 2022 Pag. 401 euro 15 Valerio Calzolaio Marsiglia. Agosto 1973. Prologo: la situazione dei migranti in Francia dopo l’autunno 1972 e la circolare governativa Marcellin-Fontanet con gli inventati “illegali” candidati all’espulsione dall’estate del 1973. Il mercoledì di ferragosto è il […]

Continua a leggere Libri per l’estate: i nostri consigli di lettura

Libri. Henry Kissinger, Cina

Cina Kissinger

di Raimondo Giustozzi

Il saggio Cina di Henry Kissinger è il N° 16 della collana Geopolitica capire gli equilibri del mondo. E’ sato pubblicato per la prima volta negli Stati Uniti d’America nel 2011, due le edizioni italiane, la prima del 2011 per Arnoldo Mondadori Editore, la seconda sempre per Mondadori Libri S.p.A. nel 2018. […]

Continua a leggere Libri. Henry Kissinger, Cina

Libri. Autori recensiti: McIlvanney e Rankin, Holt, Sciascia, Piccioni, Debicke

Ian Rankin and William McIlvanney by thenational

Ian Rankin and William McIlvanney by thenational

di Valerio Calzolaio

Recensione Oscuri resti

Oscuri resti. Le indagini di Laidlaw William McIlvanney e Ian Rankin Traduzione di Alfredo Colitto Noir Feltrinelli Milano 2022 (orig. The Dark Remains, 2021) Pag. 250 euro 18 Valerio Calzolaio Glasgow. Ottobre 1972. Jack Laidlaw è bravo nel suo lavoro di […]

Continua a leggere Libri. Autori recensiti: McIlvanney e Rankin, Holt, Sciascia, Piccioni, Debicke

Addio a Luca Serianni

Luca Serianni Foto di Stefania Sepulcri

Luca Serianni Foto di Stefania Sepulcri

Ci ha lasciato oggi il famoso linguista innamorato da una vita delle parole e della lingua. Un piccolo ricordo dalla redazione di Maremosso che delle parole e della lingua prova a innamorarsi come lui

By Maremosso

“Scriviamo per ragioni varie: una di queste è quella di parlare con […]

Continua a leggere Addio a Luca Serianni

Recanati: l’Amministrazione ottiene un nuovo finanziamento di oltre otto mila euro per la biblioteca comunale

Laboratori Sere in biblio

Sere in Biblio: aperture serali della biblioteca tutti i martedì di luglio e agosto con iniziative e laboratori Ancora una volta Recanati “Città che legge” è riuscita a intercettare un nuovo finanziamento del Ministero per i Beni e le Attività Culturali per l’acquisto dei libri e sostegno all'editoria libraria per la Biblioteca Comunale “M.A. Bonacci […]

Continua a leggere Recanati: l’Amministrazione ottiene un nuovo finanziamento di oltre otto mila euro per la biblioteca comunale

Libri. Deaver, Konaté, Recami, Ellroy, Fantini-Capitini

Jeffery Deaver 
Foto Coniglio

Jeffery DeaverFoto Coniglio

di Valerio Calzolaio

La mappa nera Jeffery Deaver Traduzione di Sandro Ristori Thriller Rizzoli Milano 2022 (orig. The Final Twist) Pag. 443 euro 19 Valerio Calzolaio San Francisco. Inizio estate 2019. Il taciturno Colter Inquieto Shaw di mestiere fa il localizzatore, ovvero insegue ricompense, materiali e affettive. In genere, cerca le […]

Continua a leggere Libri. Deaver, Konaté, Recami, Ellroy, Fantini-Capitini

Destinati alla guerra Possono l’America e la Cina sfuggire alla trappola di Tucidide?

Destinati alla guerra

di Raimondo Giustozzi

Graham Allison, professore emerito presso l’Università di Harvard, nel saggio “Destinati alla guerra”, si chiede se gli Stati Uniti d’America e la Cina possano sfuggire alla “trappola di Tucidide”. Con questa espressione, l’antico storico greco, riletto oggi anche da Xi Jinping, spiegava come l’antica rivalità tra Atene e Sparta sfociò ineluttabilmente in […]

Continua a leggere Destinati alla guerra Possono l’America e la Cina sfuggire alla trappola di Tucidide?

PASOLINI: IL DIALETTO COME OPPOSIZIONE AL POTERE FASCISTA

Poesie a Casarsa

di Raffaello Tontodonati

Ottant’anni fa, il 14 luglio 1942, Pasolini pubblicava a Bologna “Poesie a Casarsa” il volume d’esordio, scritto in dialetto friulano, del grande artista bolognese di cui quest’anno ricorre il centenario della nascita

Parlare di Pier Paolo Pasolini, non è mai facile anche perché fu un artista veramente poliedrico: poeta, scrittore, drammaturgo, […]

Continua a leggere PASOLINI: IL DIALETTO COME OPPOSIZIONE AL POTERE FASCISTA

Libri. Federico Rampini: La seconda guerra fredda, la notte della sinistra

La seconda guerra fredda

di Raimondo Giustozzi

I due saggi: La seconda guerra fredda e la notte della sinistra sono raccolti in un unico volume edito per la prima volta nel 2019 e ripubblicato come edizione speciale per il Corriere della Sera su licenza di Mondadori Libri come N° 13 (03.06.2022) per la collana geopolitica, capire gli equilibri del […]

Continua a leggere Libri. Federico Rampini: La seconda guerra fredda, la notte della sinistra