bacheca social

FAI UNA DONAZIONE





Sostieni questo progetto


A tutti i nostri lettori

A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste un caffè, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
febbraio 2025
L M M G V S D
« Gen   Mar »
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728  

WhatsApp Image 2025-02-25 at 13.02.52

Il Sindaco Andrea Michelini ha partecipato nella sede della Regione Marche a palazzo Raffaello ad Ancona. alla presentazione della 33° edizione di Tipicità.

Il programma è stato presentato oggi nel corso di una conferenza stampa.

Porto Recanati è uno degli Enti co-partecipatori della manifestazione dedicata alle eccellenze territoriali ed enogastronomiche delle Marche..

L’evento si terrà […]

Continua a leggere

Il pensiero ecologista e una prospettiva evoluzionistica c’entrano con Marx?

statua-karl-marx-chemnitz-germania

di Valerio Calzolaio

 

In queste pagine si respira spesso e volentieri, in modo più o meno esplicito, uno “sguardo evolutivo”, certo debitore del pensiero di Charles Darwin, ben considerato, rimeditato, criticato e talora connesso a discipline nuove (per lui) e alle aggiornate ricerche scientifiche. Anche il 12 febbraio 2025 (anniversario della nascita) è stato […]

Continua a leggere Il pensiero ecologista e una prospettiva evoluzionistica c’entrano con Marx?

LUNEDÌ 3 MARZO AD ANCONA, CINEMA – TEATRO ITALIA, PER KLANG, ALTRI SUONI ALTRI SPAZI MÒS ENSEMBLE IN CONCERTO

Mòs Ensemble

Lunedì 3 marzo il Cinema – Teatro Italia ad Ancona ospita una tappa di Klang. Altri suoni, altri spazi, rassegna musicale regionale nata con lo scopo di valorizzare esperienze musicali di qualità che si contraddistinguono per un significativo tasso di sperimentazione e una forte autorialità, giunta alla settima edizione su iniziativa dell’AMAT, in […]

Continua a leggere LUNEDÌ 3 MARZO AD ANCONA, CINEMA – TEATRO ITALIA, PER KLANG, ALTRI SUONI ALTRI SPAZI MÒS ENSEMBLE IN CONCERTO

L’identità e la libertà Storia breve dell’indipendentismo ucraino

slavaukraini

da Raimondo Giustozzi

“L’Ucraina siamo noi” di Christian Rocca racconta le radici storiche dell’Ucraina come Stato sovrano che risalgono a un’epoca lontana

 

L’attaccamento degli ucraini all’idea di Stato indipendente e a un’identità nazionale non nasce certo nel 1991, al momento del dissolvimento dell’Unione sovietica né, tantomeno, dopo l’attacco russo del 24 febbraio 2022, come […]

Continua a leggere L’identità e la libertà Storia breve dell’indipendentismo ucraino

NID 2025, DAL 24 FEBBRAIO CERCASI CANDIDATURE PER LA NUOVA PIATTAFORMA DELLA DANZA ITALIANA | DANCE, SINGULAR PLURAL 1 / 4 OTTOBRE 2025 CIVITANOVA MARCHE (MC)

image001

Dal 24 febbraio (ore 12) è aperto l’Avviso di Manifestazione di interesse per NID Platform 2025 – La nuova piattaforma della danza italiana che si svolgerà a Civitanova Marche (MC) dall’1 al 4 ottobre.

L’edizione 2025 è realizzata con il sostegno della Direzione Generale Spettacolo del MiC, della Regione Marche, del […]

Continua a leggere NID 2025, DAL 24 FEBBRAIO CERCASI CANDIDATURE PER LA NUOVA PIATTAFORMA DELLA DANZA ITALIANA | DANCE, SINGULAR PLURAL 1 / 4 OTTOBRE 2025 CIVITANOVA MARCHE (MC)

L’Italia: una fonte di soluzioni per le crisi dell’Unione Europea

download

da Raimondo Giustozzi

L’Italia si conferma come una fonte di soluzioni innovative

per le sfide che l’Unione Europea sta affrontando

«L’Europa si è forgiata nelle crisi e sarà la somma delle soluzioni adottate per quelle crisi». Alzi la mano chi non ha letto almeno una volta questa citazione di Jean Monnet. Sono, invece, in […]

Continua a leggere L’Italia: una fonte di soluzioni per le crisi dell’Unione Europea

Presentazione del libro: Notte di sangue. 18 maggio 1977: i tre conflitti a fuoco di Porto San Giorgio e Civitanova Marche

Il Banco Marchigiano propone per sabato 1 marzo 2025, ore 16.00, nella sua sala convegni, in vicolo Nettuno n. 29 a Civitanova Marche, un incontro in memoria dei Caduti: M.llo Capo Sergio Piermanni e App.to Alfredo Beni (Medaglie d’Oro al Valor Militare alla memoria). La memoria dei militi dell’Arma sarà ricordata (nell’85° anniversario della nascita […]

Continua a leggere Presentazione del libro: Notte di sangue. 18 maggio 1977: i tre conflitti a fuoco di Porto San Giorgio e Civitanova Marche

Presentato in anteprima “Pictures of you” di Massimo Cotto e Henry Ruggeri

Presentazione Sanremo

Un tributo alla memoria del grande giornalista scomparso a cura dei marchigiani Henry Ruggeri e Mattia Priori promosso da Fondazione Marche Cultura, presto in un tour nelle Marche

Presentato in anteprima a Sanremo il progetto “Pictures of you”, che vede protagonista Massimo Cotto, amato giornalista musicale e scrittore […]

Continua a leggere Presentato in anteprima “Pictures of you” di Massimo Cotto e Henry Ruggeri

Libri Il primo libro di geografia

9788806254841_0_0_536_0_75

Valerio Calzolaio

Terra e mondo. Da quando siamo presenti. La perdita di rilevanza scolastica della materia “geografia” non si giustifica eppur si spiega per tre ragioni che forse riguardano molti concittadini: viene considerato un bagaglio superato; viene reputata una disciplina mnemonica e noiosa; viene ipotizzata come poco specializzata e quindi inservibile professionalmente. Proviamo allora a […]

Continua a leggere Libri Il primo libro di geografia

Libri – Federico Rampini, Tutto il bene che abbiamo fatto. Grazie Occidente

Copertina del libro Grazie, Occidente

“Tutto quello che stiamo vivendo oggi è già accaduto. L’Occidente è circondato da nemici, processato per le sue colpe, sfidato da potenze aggressive (Cina, Russia, Iran) e sfiduciato dal Grande Sud globale: tutto il resto dell’umanità, o quasi, sembra deciso a liberarsi dalla nostra egemonia, sia pure dopo aver assorbito la nostra modernità. Nulla […]

Continua a leggere Libri – Federico Rampini, Tutto il bene che abbiamo fatto. Grazie Occidente

RECANATI, SABATO 22 FEBBRAIO AL TEATRO PERSIANI BEATRICE FAZI IN CINQUE DONNE DEL SUD

Cinque generazioni di donne di una famiglia italiana del Mezzogiorno, cinque madri, cinque figlie, cinque personaggi per un’unica attrice Beatrice Fazi, sabato 22 febbraio al Teatro Persiani di Recanati per lo spettacolo Cinque donne del Sud, scritto e diretto da Francesca Romana Zanni, proposto nella stagione teatrale promossa dal […]

Continua a leggere RECANATI, SABATO 22 FEBBRAIO AL TEATRO PERSIANI BEATRICE FAZI IN CINQUE DONNE DEL SUD

ASCOLI PICENO, SABATO 22 E DOMENICA 23 FEBBRAIO AL TEATRO VENTIDIO BASSO PRIMA ITALIANA DI NOVEMBER CON LUCA BARBARESCHI E CHIARA NOSCHESE Il 25 FEBBRAIO LO SPETTACOLO IN SCENA ANCHE A PORTO SANT’ELPIDIO

LUCA BARBARESCHI by Riccardo Ghilardi

Il Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno si conferma luogo ideale per accogliere periodi di prove degli artisti prima dei debutti. In questi giorni è la volta della residenza di allestimento che precede il debutto in prima italiana il 22 e 23 febbraio di November di David Mamet con Luca Barbareschi e Chiara […]

Continua a leggere ASCOLI PICENO, SABATO 22 E DOMENICA 23 FEBBRAIO AL TEATRO VENTIDIO BASSO PRIMA ITALIANA DI NOVEMBER CON LUCA BARBARESCHI E CHIARA NOSCHESE Il 25 FEBBRAIO LO SPETTACOLO IN SCENA ANCHE A PORTO SANT’ELPIDIO

I referendum sono la palestra della nostra democrazia

Design

Stefano Milani Direttore Collettiva.it

Gli italiani non votano più. Noi non votiamo più. Alle elezioni, ai referendum, alle amministrative. Ci indigniamo sui social, ci lamentiamo al bar, critichiamo il governo, l’opposizione, l’Europa, il mondo intero. Ma quando si tratta di esercitare l’unico potere che realmente abbiamo, restiamo a casa. E intanto chi comanda ringrazia.

L’astensionismo […]

Continua a leggere I referendum sono la palestra della nostra democrazia

Musicultura offre ai giovani un anno nella macchina organizzativa del Festival con il Servizio Civile Universale

Arena Sferisterio Musicultura Panoramica_2

Ultimi giorni per partecipare al bando del Servizio Civile Universale con il progetto di Musicultura, il celebre Festival della canzone popolare e d’autore arrivato alla sua XXXVI edizione.

 

C’è tempo fino al prossimo 18 febbraio per candidarsi a vivere un’esperienza in prima persona nella grande macchina organizzativa di Musicultura.

 

Il progetto del Festival […]

Continua a leggere Musicultura offre ai giovani un anno nella macchina organizzativa del Festival con il Servizio Civile Universale

RECANATI, IL 16 FEBBRAIO LA DOMENICA AL PERSIANI CON SOGNI. ARLECCHINO E LA BAMBINA DEI FIAMMIFERI DI COMPAGNIA DRAMMATICO VEGETALE

Drammatico Vegetale

Di Ezio Antonelli, Pietro Fenati e Elvira Mascanzoni Con Camilla Lopez, Elena Pelliccioni e Giuseppe Viroli Pupazzi e oggetti di Pietro Fenati, Sara Maioli e Elvira Mascanzoni Musiche originali di Luciano Titi Regia di Pietro Fenati

Drammatico VegetaleDi Ezio Antonelli, Pietro Fenati e Elvira Mascanzoni Con Camilla Lopez, Elena Pelliccioni e Giuseppe Viroli Pupazzi e oggetti di Pietro Fenati, Sara Maioli e Elvira Mascanzoni Musiche originali di Luciano Titi Regia di Pietro Fenati

Il Teatro Persiani di Recanati rinnova l’atteso appuntamento con La domenica al Persiani, stagione dedicata […]

Continua a leggere RECANATI, IL 16 FEBBRAIO LA DOMENICA AL PERSIANI CON SOGNI. ARLECCHINO E LA BAMBINA DEI FIAMMIFERI DI COMPAGNIA DRAMMATICO VEGETALE

PORTO RECANATI CELEBRA L’AMORE: UN WEEKEND MAGICO CON “PORTO IN LOVE”

default

default

Porto Recanati si prepara a vivere un fine settimana all’insegna del romanticismo con il gran finale di Porto in Love, la manifestazione dedicata a San Valentino che ha già conquistato cittadini e visitatori con iniziative emozionanti. Dal 14 al 16 febbraio, musica, letteratura e creatività animeranno la cittadina marchigiana, regalando momenti […]

Continua a leggere PORTO RECANATI CELEBRA L’AMORE: UN WEEKEND MAGICO CON “PORTO IN LOVE”

PICTURES OF YOU LA MOSTRA INTERATTIVA DI HENRY RUGGERI E REBEL HOUSE, OSPITE A SANREMO!

Mostra Casa Sanremo

Il fotografo Henry Ruggeri di Potenza Picena e l’impresa creativa Rebel House di Fano a Casa Sanremo con il progetto Pictures of you sostenuto dalla Fondazione Marche Cultura

Nella settimana più calda ed importante per la musica italiana e per tutto ciò che vi gravità attorno,

PICTURES OF YOU LA MOSTRA INTERATTIVA DI HENRY RUGGERI E REBEL HOUSE, OSPITE A SANREMO!

Libri Giancarlo Galeazzi, Il pensiero di Jacques Maritain. Il filosofo e le Marche

Copertina Maritain e le Marche

di Raimondo Giustozzi

“La famiglia maritainiana ha trovato nelle Marche ampia espressione. Infatti, le prime istituzioni culturali, che si sono richiamate al filosofo francese, si collocano a Fano e ad Ancona e risalgono agli anni Sessanta del ‘900. Tutte avevano alla base motivazioni sociali e ecclesiali; ma è negli anni Settanta, in coincidenza con la […]

Continua a leggere Libri Giancarlo Galeazzi, Il pensiero di Jacques Maritain. Il filosofo e le Marche

Mattarella: «I nostri settant’anni di pace e i neo-feudatari del Terzo millennio»

unnamed

Riportiamo uno stralcio dell’intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla Cerimonia di consegna dell’onorificenza accademica di Dottore honoris causa dall’Università di Aix-Marseille, il 5 febbraio 2025.

 

[…]

 

Care studentesse, cari studenti,

 

vi vediamo, oggi, con grande apprezzamento, partecipi, attivi, pieni di progetti.

 

Il vostro attuale destino, le condizioni in cui […]

Continua a leggere Mattarella: «I nostri settant’anni di pace e i neo-feudatari del Terzo millennio»

Libri Valerio Volpini, Letteratura e Società “Essere fedeli alla verità significa essere fedeli all’uomo”

Volpini immagine

di Raimondo Giustozzi

Il libro, “Valerio Volpini: letteratura e società”, raccoglie gli atti del Convegno, tenuto nella Sala Verdi del teatro della Fortuna di Fano, il 27 novembre del 2010. Gli amici del Circolo Culturale “Jacques Maritain” di Fano con questa iniziativa vollero rendere omaggio al loro amico e maestro Valerio Volpini, nato a Rosciano, […]

Continua a leggere Libri Valerio Volpini, Letteratura e Società “Essere fedeli alla verità significa essere fedeli all’uomo”

Le Marche e il cinema alla BIT con Alessandro Siani e la Guida di Repubblica Riflettori puntati sul cineturismo regionale tra film, luoghi iconici e grandi protagonisti

Marche Cinema Guida in copertina scena della miniserie su Leopardi di Rubini a Villa Buonaccorsi

Le Marche brillano sul grande e piccolo schermo e si presentano agli operatori turistici della Bit di Milano come una terra di cinema.

Domenica 9 febbraio alle ore 13,30, presso lo stand Marche alla BIT – Borsa Internazionale del Turismo (Fiera Milano Rho, padiglione 11, stand K23 K41 M24 M42) si […]

Continua a leggere Le Marche e il cinema alla BIT con Alessandro Siani e la Guida di Repubblica Riflettori puntati sul cineturismo regionale tra film, luoghi iconici e grandi protagonisti

FINALMENTE DOMENICA! IL 9 FEBBRAIO AL TEATRO LAURO ROSSI DI MACERATA CON CAPPUCCETTO ROSSO. UNA FAME DA LUPO! DEL TEATRO DELLE ISOLE

cappuccetto rosso

Domenica 9 febbraio prosegue al Teatro Lauro Rossi di Macerata Finalmente domenica!, rassegna di teatro per tutta la famiglia promossa dal Comune di Macerata e dall’AMAT e realizzata con il contributo di Regione Marche e MiC.

Il Teatro delle Isole mette in scena Cappuccetto Rosso. […]

Continua a leggere FINALMENTE DOMENICA! IL 9 FEBBRAIO AL TEATRO LAURO ROSSI DI MACERATA CON CAPPUCCETTO ROSSO. UNA FAME DA LUPO! DEL TEATRO DELLE ISOLE

CIVITANOVA MARCHE, TEATRO ROSSINI GIOVEDÌ 6 FEBBRAIO IL FU MATTIA PASCAL CON GEPPY GLEIJESES DIRETTO DA MARCO TULLIO GIORDANA

IL FU MATTIA PASCAL 2

Giovedì 6 febbraio prosegue la stagione del Teatro Rossini di Civitanova Marche promossa dal Comune con l’Azienda Teatri di Civitanova e l’AMAT, con il contributo di Regione Marche e MiC. In scena Il fu Mattia Pascal, celebre romanzo di Luigi Pirandello, con Geppy Gleijeses diretto da Marco Tullio Giordana.

Continua a leggere CIVITANOVA MARCHE, TEATRO ROSSINI GIOVEDÌ 6 FEBBRAIO IL FU MATTIA PASCAL CON GEPPY GLEIJESES DIRETTO DA MARCO TULLIO GIORDANA

Libri Ermanno Gorrieri, La Repubblica di Montefiorino. Per una storia della Resistenza in Italia

la Repubblica di Monefiorino copertina 1966

di Raimondo Giustozzi

“Quella di Montefiorino fu la prima fra le repubbliche parigiane sorte nell’estate 1944, e, credo, anche quella che ebbe più lunga durata, se si tiene conto della sua rinascita nell’inverno successivo. Non solo: ma la battaglia di Montefiorino è stata definita da Roberto Battaglia, il più grosso combattimento campale della Resistenza italiana. […]

Continua a leggere Libri Ermanno Gorrieri, La Repubblica di Montefiorino. Per una storia della Resistenza in Italia