bacheca social

FAI UNA DONAZIONE





Sostieni questo progetto


A tutti i nostri lettori

A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste un caffè, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
gennaio 2022
L M M G V S D
« Dic   Feb »
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  

Porto Recanati. Non sempre il pulpito glorifica la predica.

Foto by Trakl

Foto by Trakl

riceviamo da Gioacchino di Martino

In Democrazia trovare il giusto equilibrio tra il dovere della maggioranza ed i diritti della minoranza è uno dei discrimini che rende la Democrazia compiuta. Ma è un equilibrio molto complesso ed instabile. Difficile da raggiungere a livello nazionale e quindi sempre più difficile ritrovarlo nelle piccole realtà locali dove spesso i rancori personali la fanno da padrone rispetto ad oggettive realtà. A maggior ragione quando la maggioranza di ieri si ritrova ad essere minoranza di oggi. Se a ciò si aggiunge la verità che l’opposizione può meglio esercitare il suo ruolo di critica e stimolo, sempre che esista una maggioranza veramente attiva nel suo dovere di governare, ci ritroviamo nel mezzo di una tempesta perfetta. Una tempesta che non può che produrre ripetitivi proclami da parte della maggioranza e nostalgici autoglorificazioni da parte dell’ex maggioranza che, per la verità, tarda a metabolizzare i motivi di una sconfitta. Questa mattina la ex assessora al bilancio ed al turismo, della perdente amministrazione, dalle pagine di un quotidiano ne ha fornito un’ampia dimostrazione. La ex, infatti, fornisce un ampio ventaglio di cose da farsi alla neo amministrazione. Cose tutte in linea di continuità con quanto fatto dalla precedente amministrazione che, è sempre bene ricordarlo, non ha più ricevuto il consenso della maggioranza degli elettori. In questo appassionato elenco di cose da proseguire, la ex assessora cita anche il potenziamento dell’area archeologica sulla quale molto “è stato fatto ma per la quale sarebbe da implementare la copertura per consentire la fruibilità di altri scavi al momento coperti.” A questo punto, però, il pulpito perde la sua sacralità e fa divenire tutta la predica molto poco credibile e parziale. Perché? Perché l’area archeologica viene inserita, nel seguito delle raccomandazioni, tra i soggetti capaci di aumentare le presenze turistiche in città. Quindi di fatto viene riconosciuta come rientrante tra i progetti che sarebbero potuti rientrare e finanziati dalla Regione, essendo intervento di accoglienza turistica. Così come fatto dal comune di Urbisaglia per la propria area del Parco Archeologico. L’amministrazione comunale di Porto Recanati, di cui la ex era autorevole esponente nonché assessore al ramo, ha invece preferito utilizzare i 120.000 euro messi a disposizione della Regione per illuminare il fatiscente NERVI, per ben due mesi. Ecco se chi occupa il pulpito ha percorso certe strade ma pretende di indicare la strada da seguire, a chi invece ha promesso discontinuità politica, sembra proprio che l’equilibrio sia una meta ben lontana dal raggiungersi.

Gioacchino Di Martino

Porto Recanati 10 gennaio 2022

Invia un commento

Puoi utilizzare questi tag HTML

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>