bacheca social

FAI UNA DONAZIONE





Sostieni questo progetto


A tutti i nostri lettori

A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste un caffè, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
marzo 2019
L M M G V S D
« Feb   Apr »
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Loreto. Alle Cantine del Bramante la mostra fotografica “Incanto e Sacrificio” con opere di Cutini, Marzocchini e Papa

invito mostra INCANTO E SACRIFICIO

La Delegazione Pontificia è lieta di comunicare che verrà inaugurata domani, domenica 17 marzo 2019 alle ore 17:30, presso le Cantine del Bramante del Palazzo Apostolico di Loreto, la mostra “Incanto e Sacrificio”, promossa dalla Delegazione Pontificia con il patrocinio della Regione Marche, il contributo della Fondazione Opere Laiche Lauretane e Pia Casa Hermes e la collaborazione di Costadoro srl. Alla mostra fotografica, curata da Vito Punzi, contribuiscono tre affermati autori marchigiani: Giorgio Cutini, Vincenzo Marzocchini e Daniele Papa. Le loro opere, rigorosamente stampate nella scala tonale del bianconero su carte fotografiche fine art, riguardano alcuni aspetti della religiosità popolare in Italia.

In particolare, i 30 scatti di Giorgio Cutini danno forma all’incantata atmosfera della processione e dei riti cristiani del Venerdì Santo ad Assisi, sottolineando la sentita partecipazione religiosa con sapienti effetti di luce e buio, elementi fondamentali del mistero religioso; Vincenzo Marzocchini, con altrettanti scatti, documenta invece l’ampia varietà nella riproduzione di Cristo e della Croce che si incontra nei boschi e nei crocicchi della montagna friulana, frutto dell’artigianato locale ed espressione di devozione spontanea e ingenua; le foto di Daniele Papa, infine, restituiscono la cruenta drammaticità del rito pasquale dei “Vattienti”, cioè dei penitenti che si battono a sangue, a Nocera Terinese, in Calabria.

Il catalogo della mostra, edito da Tecnostampa, è introdotto da un saluto dell’Assessore alla Cultura e al Turismo della Regione Marche, Moreno Pieroni, da uno scritto di Mons. Fabio Dal Cin, l’Arcivescovo Delegato Pontificio di Loreto, e comprende un saggio del noto critico Diego Mormorio.

Invia un commento

Puoi utilizzare questi tag HTML

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>