bacheca social

FAI UNA DONAZIONE





Sostieni questo progetto


A tutti i nostri lettori

A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste un caffè, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
ottobre 2018
L M M G V S D
« Set   Nov »
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  

Salute. Gli effetti che il silenzio produce nel cervello. La neuroscienza nell’era del rumore.

1-hopper-waiting-for-hopper

La strada per tutte le grandi cose passa attraverso il silenzio.
-Friedrich Nietzsche

Sempre più persone vivono in città, vicino a dispositivi rumorosi, traffico incessante e innumerevoli stimoli fisici e psichici. Non c’è da stupirsi, quindi, che il silenzio è diventato un bene in via di estinzione o luoghi in cui la frenesia della vita moderna non è finita l’ampiezza del suo spazio e il naturale tranquillità della sua geografia sono ora rifugi esclusivi, dove si può ancora sperimentare (e pagare un buon prezzo) la qualità incontaminata del silenzio.

Il silenzio ha già un mercato ed è considerato un prodotto di lusso e alcune persone viaggiano  per il mondo a caccia zone di silenzio, come uccelli rari ( “il silenzio è d’oro”, dice la famosa frase). Ora troviamo, per esempio , la Finlandia, un paese già noto per essere un po’ noioso, dove non accadono  molte cose ,  ora approfittano della sua bassa densità del suono come una sorta di marchio: “fatto a mano in silenzio filandese”

Nell’articolo citato, scritto da Daniel A. Gross, notiamo che c’è una tradizione che lega il silenzio con il disagio e la malattia dalla stessa parola usata in inglese al rumore, “rumore”, che sembra provenire da una Radice latina che potrebbe essere “nausea” o “noxia” (parola da cui deriva “nocivo”), entrambi legati al dolore e al disgusto prodotto dal rumore.

Ora gli scienziati sembrano confermare la vecchia nozione che il rumore fa male, disturbato e malato:  per strappare il velo di silenzio che mantiene un’aura, un ambiente vergine per coltivare lo spirito stesso. Il rumore è diventato sinonimo di stress.

1-HOPPER_MEDITATIONS_POR_RICHARD_TUSCHMAN_1

Daniel A. Gross ci dice che dal metà del secolo scorso, gli scienziati hanno notato che vivere vicino ad un rumore elevato, come un aeroporto o una strada, è correlato con effetti negativi, come la pressione alta. Questo è stato collegato in seguito con l’insonnia, malattie cardiache e acufeni.

Da qui l’idea così diffusa e innegabilmente reale nel nostro tempo di inquinamento acustico. Quando si cerca un nuovo quartiere, questo è uno dei fattori che vengono presi in considerazione, aumentando il valore di una proprietà; e anche molte persone lasciano le città in cerca di quella perduta o in fuga per la salute, dalle città affollate che non sono solo come arterie e polmoni congestionato silenzio sono anche come infezioni dell’orecchio e l’emicrania collettivi provocato dal passaggio del suono incessante.

È utile, seguendo Gross, capire come il rumore colpisce il nostro cervello:

Le onde sonore vibrano nelle ossa dell’orecchio, che trasmettono il movimento alla coclea sotto forma di una lumaca. La coclea converte le vibrazioni fisiche in segnali elettrici che l’orecchio riceve. Il corpo reagisce immediatamente a questi segnali, anche nel bel mezzo del sonno profondo.

La ricerca neurofisiologica suggerisce che il rumore prima attiva l’amigdala, gruppi di neuroni situati nei lobi temporali del cervello associata con la formazione della memoria e le emozioni. Questa attivazione innesca un rilascio immediato di ormoni dello stress come il cortisolo. Le persone che vivono costantemente esposte a ambienti rumorosi sperimentano livelli di stress cronici elevati.

Lo studio seminale nella letteratura in proposito è stata fatta nel 2005 da Luciano Bernardi, medico e musicista, una combinazione rara ma sicuramente affascinante che ci ricorda forse anche Marsilio Ficino e anche Pitagora, che ha usato la musica come medicina. Bernardi di per sé non era studiare gli effetti di silenzio, ma di musica, ma qui negli intervalli e la musica intercapedini, neurofisiologia del silenzio ha cominciato a dispiegarsi.

Bernardi e colleghi di notare che gli spazi di silenzio intervallati a caso hanno avuto un effetto considerevole sulla frequenza cardiaca, la respirazione e le registrazioni cerebrovascolari dei soggetti di studio esposti al suono. Scoprirono che le pause di 2 minuti erano molto più rilassanti della “musica rilassante” o che il silenzio continuava. Un rilassamento che si correla con minori rischi di problemi cardiovascolari.

Lo studio suggerisce che il silenzio è esacerbato dai contrasti. “Forse lo stimolo è qualcosa che concentra l’attenzione della mente in una direzione, così che quando non c’è nulla che continua a stimolare, allora si ha un rilassamento più profondo”, dice Bernardi. Sembra che il silenzio esista solo in relazione al suono, come l’oscurità con la luce o forse anche come il vuoto che in realtà è una pletora di potenziale energia creativa.

1-HOPPER_MEDITATIONS_POR_RICHARD_TUSCHMAN

Forse il “silenzio” è composto da una aurea quasi infinita sempre più sottili suoni non udibili come infrasuoni possono emettere alcuni cetacei o suoni  siderali miticamente sentiti  dai  filosofi pitagorici, anche se oggi sappiamo che nello spazio, senza atmosfere, non viene prodotto alcun suono, forse c’è qualcosa oltre a ciò che i nostri dispositivi possono catturare nello stesso modo in cui esiste “energia oscura” o altri fenomeni misteriosi per la fisica.

Potremmo anche aver bisogno di un terzo orecchio per rilevare la gamma mistica del suono. Tutto questo per fare scuse e un’ode al silenzio come un continente ancora inesplorato, inesauribile, che invita sempre ad un regno più profondo e spiritualmente leggero.

Le conclusioni di Bernardi, secondo cui “una pausa nella musica induce un maggiore rilassamento all’esposizione precedente alla musica”, che indica che forse il piacere della musica deriva da “un’alterazione controllata tra stimolazione e rilassamento”, ci ricordano la famosa frase di Mozart che “la musica non è nelle note ma nel silenzio tra loro” oppure torna a Pitagora, una figura imprescindibile quando da queste parti: “c’è la musica nella spaziatura delle sfere, c’è la geometria nel ronzio delle corde “(Pitagóras, che, dobbiamo ricordare, fu uno dei primi grandi entusiasti del silenzio, rendendo obbligatori 5 anni di totale silenzio prima di ricevere la sua dottrina) …

L’intervallo, l’assenza di suono e memoria, come la sua leggera scia eterea, è ciò che rende la percezione espandersi e contrarsi e prendere il volo come inspirazione ed espirazione e la sua oscillazione tra uno stato di vuoto e pienezza.

Un altro studio, citato da Gross, della Duke University, ha dimostrato che i topi esposti, in forte contrasto con le loro abitudini, a 2 ore di silenzio hanno iniziato a sviluppare nuovi neuroni, che è noto come neurogenesi. I ricercatori teorizzano che ciò potrebbe essere dovuto al fatto che il cervello entra in uno stato di allarme altamente sensibile quando si verifica il silenzio, dal momento che non ci siamo abituati.

In qualche modo il silenzio diventa un ambiente arricchito, paradossalmente stimolante per la crescita neurale. Tieni presente che il profondo silenzio che provi mentre mediti, quando le cellule del tuo cervello assumono un’ampiezza cristallina, potrebbe essere il suono della nascita di nuovi neuroni e delle costellazioni sinaptiche.

Tutto questo, anche, per invitare a una rivalutazione attiva del silenzio, che, più rumore, più prezioso e vitale dobbiamo considerare. Pensala come la nave di porcellana più delicata, perché ogni silenzio è rotto dal suono meno stridente. E ogni coscienza che riesce a mantenere la fiamma del silenzio nutre gli altri, con una frequenza armonica, come le calme onde di un lago calmo su una montagna in primavera.

Il silenzio è il bastione strutturale dell’armonia dell’essere, fluttuante nello spazio come un fiore di loto o come l’albero Kabbalista le cui radici sono le stelle. In questo senso, una sorta di professione o hobby di guardiani e silenziatori può essere concepito – un nuovo silenzio come nutrimento; forse come quelle persone che nelle cerimonie mantengono lo spazio creando un perimetro invisibile e assistendo alla possibile irruzione di forze esterne.

Salvare il proprio silenzio come un atto di carità per evitare di creare rumori inutili e inquinano l’ambiente, perché forse qualcuno nel silenzio diamante può essere quello di ascoltare la musica delle sfere e trovare la pace che la comprensione.

1 commento a Salute. Gli effetti che il silenzio produce nel cervello. La neuroscienza nell’era del rumore.

Invia un commento

Puoi utilizzare questi tag HTML

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>