A tutti i nostri lettori A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste un caffè, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
|
di Redazione, 31/03/2017
Di Eleonora Tiseni
L’esistenza terrena di Padre Pietro Lavini e la sua straordinaria impresa, la ricostruzione del Monastero di San Leonardo sulla cima della Priora, sui monti Sibillini, sono al centro del libro «Il muratore di Dio. Padre Pietro Lavini e il monastero di San Leonardo», che sarà presentato sabato 1 aprile, alle ore […]
Continua a leggere Loreto. Vincenzo Varagona racconta Padre Pietro Lavini.
di Redazione, 27/03/2017
Internet
Riceviamo da Sauro Pigine Consigliere 5 stelle.
Mozione per iniziativa del consigliere Sauro Pigini, M5S
Per il ripristino del funzionamento di almeno un ascensore presso l’Hotel House.
PREMESSO
che la Regione Marche ha stanziato 100.000 euro a favore del Comune di Porto Recanati, messi a disposizione per l’Hotel House; […]
Continua a leggere Porto Recanati. Mozione di Sauro Pigini, M5S , per il ripristino del funzionamento di almeno un ascensore presso l’Hotel House.
di Redazione, 21/03/2017
Internet
Riceviamo dal Movimento Uniti per Porto Recanati l’intervento di Loredana Zoppi al Consiglio Comunale sul caso Burchio.
“Il Comune, nell’approvare la variante, ha del tutto omesso di considerare il gravissimo negativo impatto sul delicato equilibrio del territorio”: queste sono le parole con le quali il Consiglio di Stato, lo scorso aprile, ha posto […]
Continua a leggere Porto Recanati. Burchio, intervento UPP
di Redazione, 21/03/2017
Internet
riceviamo dal Movimento 5 stelle.
Sig. Sindaco, questa variante non è ricevibile dal Consiglio Comunale.
E’ una variante che fa male al paesaggio ed al territorio.
Permettetemi di dire con parole semplici che il proponente vuole offrire in modo sfacciato tutta una volumetria raccogliticcia in variante sui crinali panoramici, in […]
Continua a leggere Porto Recanati. Burchio intervento 5stelle al Consiglio Comunale
di Redazione, 18/03/2017 nota di Italia Nostra
La attuale amministrazione comunale di Porto Recanati, rieletta in una compagine già battuta dagli elettori nel 2014 e che oggi amministra di nuovo il comune rappresentando poco più del 20% dei voti espressi dai cittadini, torna alla carica con la approvazione di una nuova variante al PRG per permettere la realizzazione […]
Continua a leggere Porto Recanati. Burchio ancora un No alla cementificazione
di Redazione, 17/03/2017
Martedì 21 marzo 2017 alle ore 17,30, presso Palazzo Venieri nell’ambito del Corso diretto dal Dott. Sergio Beccacece “Storie e personaggi recanatesi” dell’Università d’Istruzione Permanente “Don Giovanni Simonetti”, si terrà un incontro sul tema “La traslazione della Santa Casa” di Pier Paolo Jacometti, il bassorilievo datato 1634, una delle opere dall’alto valore artistico posta […]
Continua a leggere Recanati. Storie e personaggi recanatesi , “La traslazione della Santa Casa” di Pier Paolo Jacometti.
di Redazione, 16/03/2017
Internet
Torna Cinelinguaggi e lo fa con l’intento di puntare lo sguardo e scandagliare immagini del presente, immagini che sono sempre attorno a noi. Per questo, la scelta di cosa vedere è caduta su tre film ben precisi: il 19 aprile tocca a Il sale della terra (2014) di Wim Wenders, opera incentrata sulla […]
Continua a leggere Recanati. Torna cinelinguaggi #2
di Redazione, 09/03/2017 da Internet
Gustavo Zagrebelsky non riesce ad accettare le parole della politica dei tempiattuali. Le definisce “etichette”. Come “populismo”, accostato nella storia a Simon Bolivar e a Napoleone, ad Adolf Hitler e a Donald Trump, “forse un significato generico ce l’ha, ma è tale da sconsigliarne l’uso”. O ancora […]
Continua a leggere Gustavo Zagrebelsky sulla Stampa: Professionisti della politica… Se la Repubblica di Weimar è in vista, spetta a loro agire per evitarla.
|
|