bacheca social

FAI UNA DONAZIONE





Sostieni questo progetto


A tutti i nostri lettori

A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste un caffè, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
aprile 2016
L M M G V S D
« Mar   Mag »
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Il populismo è un pericolo per l’economia

di Ylan Q. Mui – The Washington Post

La crescita dei movimenti anti-europeisti e isolazionisti potrebbe danneggiare anni di solide alleanze politiche ed economiche che ci hanno resi più ricchi

Una manifestazione organizzata a Erfurt, Germania, dal partito di estrema destra Alternativa per la Germania, il 24 febbraio 2016 (Michael Kappeler/picture-alliance/dpa/AP Images)

Una manifestazione organizzata a Erfurt, Germania, dal partito di estrema destra Alternativa per la Germania, il 24 febbraio 2016 (Michael Kappeler/picture-alliance/dpa/AP Images)

L’economia mondiale si sta avvicinando a quello che i leader internazionali temono possa diventare un punto di svolta pericoloso a causa dei movimenti populisti che in Europa e negli Stati Uniti rischiano di dissolvere alleanze lunghe decenni che hanno alimentato lo sviluppo del libero commercio e rafforzato i legami economici. Nel Regno Unito le tensioni hanno raggiunto il culmine e tra due mesi i cittadini britannici voteranno in un referendum per decidere se restare o meno nell’Unione Europea. Per il Fondo Monetario Internazionale (FMI), che lo scorso fine settimana ha tenuto il suo incontro annuale a Washington, la cosiddetta “Brexit” – l’uscita del Regno Unito dall’UE –  è una «possibilità reale» e potrebbe dare inizio a una nuova epoca di incertezza e danneggiare la già fragile ripresa economica globale. Il malcontento, tuttavia, non si limita al Regno Unito. I partiti anti-europeisti stanno prendendo piede in tutto il continente, soprattutto in Francia e Germania, mentre i candidati alla presidenza degli Stati Uniti Donald Trump e Bernie Sanders stanno facendo campagna elettorale contro gli accordi commerciali simbolo del paese.

Negli Stati Uniti come in Europa sono gli operai che si sentono lasciati indietro dalla concorrenza internazionale ad alimentare la rabbia. La loro frustrazione ha dato vita a movimenti politici che condannano i principi della globalizzazione – cioè il libero commercio e l’apertura dei confini – che a partire dalla fine della Seconda guerra mondiale erano stati presentati come la strada verso la prosperità. «I tentativi di tornare indietro nel tempo, e di tutelare le conquiste del passato si ritorceranno contro di noi, perché non possiamo farlo», ha detto Hans Timmer, economista capo per l’Europa e l’Asia centrale della Banca Mondiale. «Se i paesi si allontaneranno dalla globalizzazione ci saranno conseguenze economiche molto negative».

Quasi sicuramente, porre fine a relazioni economiche che vanno avanti da molto tempo sarebbe come minimo una cosa complicata. L’uscita del Regno Unito dall’UE dopo 43 anni porterebbe il paese a dover rinegoziare gli accordi commerciali, finanziari e di welfare con il resto dell’Europa. La sola possibilità che la “Brexit” si realizzi ha fatto crollare il valore della sterlina ai livelli più bassi da sette anni a questa parte. Stando agli ultimi sondaggi i cittadini britannici sono divisi sul referendum, e molti di loro non hanno ancora deciso cosa votare. I mercati finanziari però si stanno già preparando a subire degli scossoni. Per gli investitori il principale indice azionario di Londra potrebbe oscillare addirittura del 6,5 per cento nel periodo del referendum, che si terrà il 23 giugno, secondo un’analisi di Macro Risk Advisors. Questo mese la Bank of England, la banca centrale del Regno Unito, ha messo in guardia di come l’uscita del paese dall’UE potrebbe far scendere ulteriormente il valore della sterlina, portare a una contrazione del credito e a un aumento dei tassi di interesse per i cittadini e le imprese. La volatilità da sola potrebbe bastare a minare l’attuale crescita economica, anche se per poter valutare il vero impatto di un voto favorevole all’uscita dall’UE ci vorrebbero degli anni, in cui Regno Unito e Unione Europea dovrebbero negoziare le condizioni dell’uscita.

Secondo una recente analisi del centro studi Open Europe nel peggiore dei casi possibili, un’uscita problematica del Regno Unito potrebbe portare a un calo della crescita del 2,2 per cento nel 2030, mentre una separazione ben fatta a lungo andare finirebbe per sostenere la crescita. L’analisi, però, non tiene conto del fatto che l’uscita del Regno Unito dall’UE potrebbe rafforzare i movimenti nazionalisti europei e provocare un effetto a catena dal punto di vista economico. In Francia, il partito di estrema destra Front National ha promesso di tenere un referendum sull’adesione all’UE se l’anno prossimo dovesse vincere le elezioni presidenziali. In Germania oggi il terzo partito è Alternativa per la Germania, euroscettico e di estrema destra. «Stiamo attraversando un periodo di incertezza molto lungo, in cui non sappiamo come diventerà il mondo», ha detto Colin Ellis, un analista dell’agenzia di rating Moody’s.

Il Fondo Monetario Internazionale questo mese ha peggiorato l’outlook – la sua previsione economica, in sostanza – dell’economia globale per il 2016 dal 3,4 al 3,2 per cento: è il quarto declassamento dell’agenzia, e anche l’ultima stima potrebbe essere troppo ottimistica. Alcuni funzionari dell’FMI hanno detto che i fattori di rischio che influenzano le loro previsioni stanno aumentando, e tra questi rischi ci sarebbe anche l’ascesa dei nazionalismi. «C’è il pericolo che le famiglie della classe media e i poveri rimangano indietro, e questo darebbe ulteriore vigore alle voci a favore del protezionismo e della frammentazione», ha detto la direttrice dell’FMI Christine Lagarde.

Per molto tempo gli economisti hanno sostenuto che i benefici della globalizzazione fossero di gran lunga superiori ai costi legati al fatto che alcuni lavoratori sarebbero stati rimpiazzati da persone dall’altra parte del mondo. L’FMI e la Banca Mondiale sono il risultato del consenso che nel secondo dopoguerra si è formato intorno all’idea che una maggiore integrazione economica avrebbe non solo messo fine alle lotte politiche ma anche portato a una crescita comune. Per molti versi l’idea ha funzionato. Gli economisti portano spesso come prova i prezzi bassi di vestiti e computer: chi vive nei paesi sviluppati può beneficiare di prodotti abbordabili, mentre nei mercati emergenti viene creata occupazione. Secondo le stime della Banca Mondiale l’anno scorso il numero di persone che vive in condizioni di povertà estrema è sceso sotto il dieci per cento della popolazione mondiale, circa il 30 per cento in meno rispetto al 1990. La Banca Mondiale ha fissato l’obiettivo di porre fine alla povertà estrema – cioè vivere con meno di 1,60 euro al giorno – per il 2030, ma secondo il suo presidente Jim Yong Kim il clima politico in evoluzione potrebbe compromettere questo obiettivo. «Il movimento verso l’isolazionismo e l’allontanamento dal commercio è molto negativo per i poveri», ha detto Kim a Washington la settimana scorsa.

Negli Stati Uniti e in Europa, però, molti dei sostenitori dei movimenti nazionalisti sono operai che sentono di essere stati spinti alla base della piramide economica. Secondo i dati OCSE  i posti di lavoro nel manifatturiero nel Regno Unito sono diminuiti di circa un terzo dal 2000, mentre negli Stati Uniti l’occupazione è scesa di circa il 20 per cento. David Autor, un economista del Massachusetts Institute of Technology, ha analizzato il mercato del lavoro nelle piccole città americane in cui le imprese subiscono la concorrenza delle importazioni dalla Cina. Autor ha scoperto che il tasso di disoccupazione si è mantenuto alto per almeno dieci anni, e che i lavoratori hanno subito gli effetti del minor reddito per parecchio tempo. «Le persone pensano che la globalizzazione non abbia funzionato», ha detto l’economista capo dell’FMI Maury Obstfeld. «Il problema è che il commercio crea dei vincitori e degli sconfitti. Non abbiamo ancora trovato il modo di occuparci adeguatamente degli sconfitti».

© 2016 – The Washington Post

Invia un commento

Puoi utilizzare questi tag HTML

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>