bacheca social

FAI UNA DONAZIONE





Sostieni questo progetto


A tutti i nostri lettori

A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste un caffè, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
aprile 2016
L M M G V S D
« Mar   Mag »
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Il boom dei voucher: lotta al sommerso o nuovo equilibrio di sistema?

di Mario Seminerio – da Phastidio.net

I buoni lavoro, i cosiddetti voucher, stanno vivendo un boom senza precedenti nel nostro paese. La polarizzazione del dibattito è stata immediata: si tratta dell’emersione del nero o di “altro”, dettato dalla pressione del mercato a ridurre il costo del lavoro? Forse questa è una domanda retorica.

Il voucher serve a pagare prestazioni lavorative dette “accessorie” cioè svolte in modo saltuario, e a tutelare situazioni non regolamentate. Assai meno probabile, per motivi che vedremo, che lo strumento serva a favorire l’emersione del nero, contrariamente a quanto ritiene, ad esempio, il responsabile economico del Pd, Filippo Taddei. Assai più verosimile che, data la sostanziale liberalizzazione nell’accesso allo strumento (fruibile praticamente da chiunque: disoccupato, inoccupato, lavoratore autonomo o subordinato, full-time o part-time, pensionato, studente, percettore di prestazioni a sostegno del reddito), dietro di esso vi sia un’azione di progressiva evasione Irap per il datore di lavoro e Irpef per il lavoratore.

Date le modalità di attivazione del buono, infatti, nulla vieta all’azienda di usarne uno a fronte di più ore prestate dal lavoratore. In tal modo, il percettore resta esente Irpef, perché i voucher sono stati concepiti per erogazioni massime di 7.000 euro annui, con tetto a 2.000 euro se il committente è imprenditore commerciale o professionista, e 7.000 euro annui sono comunque al di sotto della soglia della no tax area. Stante la situazione attuale, quindi, a poco o nulla servirebbe la determinazione settoriale del compenso orario, come previsto ma mai applicato dalla legge Fornero ma anche dallo stesso Jobs Act. Alla fine, quei 7 euro e 50 centesimi di netto per il lavoratore retribuito con voucher diverrebbero una sorta di salario minimo implicito, verso il quale il sistema tende spontaneamente.

L’essenza del fenomeno del boom del voucher è che interi comparti del settore dei servizi (turismo, ristorazione) stanno letteralmente migrando verso questo strumento. Una spinta in questa direzione viene anche dallo stesso Jobs Act, attraverso il dlgs 150/2015 che, tra le altre cose, ha ridefinito in senso restrittivo i criteri di iscrizione alle liste di disoccupazione per i lavoratori stagionali. L’effetto finale del provvedimento sarà unariduzione “cosmetica” del tasso di disoccupazione ed un massiccio spostamento degli stagionali verso i voucher. Anche questa evidenza aneddotica pare quindi sconfessare l’0ttimismo di Taddei circa il ruolo dei buoni. Tra le altre evidenze aneddotiche, troviamo anche comuni che ricorrono ai voucher per bandi di attività relativi ai servizi sociali o alla raccolta rifiuti.

Nei fatti, il cambiamento del quadro normativo, prodotto anche dall’attuazione del Jobs Act, ha indotto un movimento verso lo strumento voucher che rischia di vanificare la “campagna” governativa di lotta al precariato, a cui  lo stesso Jobs Act è funzionale. Anzi, è nato per quello, a dirla tutta. Ma dietro questo fenomeno vi è anche la reazione del tutto razionale delle imprese a cercare di ridurre la pressione fiscale, in modi “grigi”, e questa è una esigenza oggettiva. Il sistema voucher, quindi, lungi dal rappresentare una sorta di avvio del percorso verso la stabilizzazione, come invece ritiene Taddei, è solo l’ultima reazione adattiva del sistema a fronte di elevati oneri, sia legati al costo del lavoro che alla pressione fiscale.

Se le cose stanno in questi termini, il disegno del governo sul mercato del lavoro esce sconfitto su tutta la linea, e sempre per lo stesso motivo: gli oneri di sistema, in Italia, restano troppo elevati per l’economia del paese.

Invia un commento

Puoi utilizzare questi tag HTML

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>