A tutti i nostri lettori A tutti i nostri lettori . Andremo dritti al punto: vogliamo chiederti di proteggere l’indipendenza dello Specchio Magazine. Se tu e tutti coloro che stanno leggendo questo avviso donaste un caffè, potremmo permetterci di far crescere l’Associazione lo Specchio e le sue attività sul territorio. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è il prezzo di una colazione o di una rivista nazionale. Questa è la maniera più democratica di finanziarci. Con il tuo aiuto, non negheremo mai l’accesso a nessuno. Grazie.
|
di Stefano Tombolini, 10/04/2016
da Il Sole 24 ORE
Italiani alle urne
Le elezioni amministrative, con la corsa a sindaco di città come Roma, Milano e Napoli, avranno luogo il 5 giugno. Lo ha ufficializzato il ministro dell’Interno, Angelino Alfano, che «ha fissato, con proprio decreto, la data di svolgimento del turno annuale ordinario di elezioni amministrative nelle […]
Continua a leggere Elezioni amministrative: si vota il 5 giugno, ballottaggio il 19
di Stefano Tombolini, 10/04/2016 da Phastidio
Nel 2015 l’indebitamento netto della pubblica amministrazione ha raggiunto gli obiettivi fissati dal governo Renzi, con un deficit-Pil al 2,6% dal 3% del 2014. Non si registrava un deficit così contenuto dal lontano anno 2000, con l’unica eccezione del 2007, come Matteo Renzi non perde occasione di ricordarci. Tuttavia, come ricorda Massimo Bordignon […]
Continua a leggere I grandi successi del governo Draghi
di Stefano Tombolini, 10/04/2016
da Il Post
Sono dei documenti oggetto della più grande fuga di notizie di sempre: mostrano come funzionano le società nei paradisi fiscali e soprattutto chi le controlla
Panama City (Heeb Christian/picture-alliance/dpa/AP Images)
I Panama Papers, cioè dei documenti trapelati da una delle più importanti società del mondo che si occupa di creazione […]
Continua a leggere I Panama Papers, spiegati
di Redazione, 10/04/2016
Francia: “nuit debout” in più di 60 città, scontri a Parigi
In più di sessanta città francesi le piazze sono teatro ormai da giorni della “nuit debout”, la notte in piedi come variante della protesta contro la riforma del lavoro: incontri, dibattiti, commissioni, laboratori politici e sociali, o anche solo l’occupazione di una piazza […]
Continua a leggere Francia, la riforma del lavoro e la risposta della società civile
|
|